- 26 settembre 2020
Si può fare con poco
Voci da un mondo sostenibile...
- 07 febbraio 2016
La mente artificiale? Serve più memoria
Marvin Minsky è stato, tra i padri dell’intelligenza artificiale, quello che più ha incarnato l’incanto per la ricerca di frontiera e il disincanto verso le
- 14 agosto 2015
Nubifragio in Calabria: il disastro evitabile
Italia, paese fragile dal punto di vista del territorio...
- 12 luglio 2015
La cena per farli conoscere: le storie di Jas Gawronski
Jas Gawronski è il protagonista di questa puntata con il suo libro di grandi incontri "A cena dal papa e altre storie"
- 20 ottobre 2013
Con il deep learning Facebook renderà migliore la pubblicità
Facebook potenzia la ricerca sull'intelligenza artificiale, per capire meglio quello che gli utenti dicono e vogliono; un campo in cui è in netto ritardo
- 26 maggio 2013
Gli algoritmi sanno tutto di noi. Per difenderci occore studiare
Watson lo sa, sa tutto. Il più potente computer al mondo, quello che ha stracciato un essere umano rispondendo meglio a un quiz televisivo entrerà in uno
- 19 marzo 2013
Arianna e oltre: i motori di ricerca italiani fino a istella
Sono stati tre giovani ricercatori dell'università di Pisa a varare nel 1996 un pionieristico motore di ricerca italiano per il web: si chiamava Arianna ed era
- 02 marzo 2013
Google, la Germania approva legge su diritto d'autore. E Mountain view spiega in un grafico i suoi segreti
Come funziona Google? Il motore di ricerca spiega alcuni passaggi essenziali di una complessa macchina capace di organizzare l'informazione sul web. E racconta
- 15 dicembre 2012
Ecco le regole da non seguire mai
Dieci regole da non seguire, dieci errori da non commettere quando si fonda una startup. Tutti facilmente evitabili, a patto di averli ben presenti. Parola di
- 02 ottobre 2012
Google supera Microsoft in Borsa e diventa la seconda azienda hi-tech dopo Apple. Una rincorsa durata otto anni
Google diventa la seconda azienda high tech per valore in Borsa: arriva a una capitalizzazione di 249,9 miliardi di dollari al Nasdaq di New York. E sorpassa
- 08 giugno 2012
«Io, Massimo Marchiori, vi spiego perché lascio Volunia»
La vita è fatta di storie. E la storia che sto per raccontarvi non è tutta la storia che potrei raccontare, anzi (quella completa sarebbe lunga come un libro),
- 21 maggio 2012
Ecco So.cl, lo pseudo-rivale di Facebook che punta sulla «ricerca sociale»
Si scrive so.cl ma si pronuncia "social". Annunciato sotto voce ha aperto le iscrizioni oggi lo pseudo social network lanciato da Microsoft che fin dalle prima
- 08 febbraio 2012
Per convincere dovrà svelare la sua vera identità
EFFETTO RETE - Il numero di utenti accresce il valore delle piattaforme: il debutto pubblico sarà decisivo
- 07 febbraio 2012
«È geniale. Non funzionerà»: il lancio di Volunia divide la rete
C'è chi lo giudica un progetto destinato a diventare un vero successo. E chi lo boccia, senza appello. Il lancio della versione beta di Volunia, il motore di
- 07 febbraio 2012
Volunia, dall'Italia la sfida a Google
Non si tratta di cercare il classico ago in un pagliaio. Perché questo lo fa già benissimo Google. È un'altra la sfida di Massimo Marchiori, informatico
- 05 febbraio 2012
Il debutto di Volunia. Marchiori: «Il nuovo Google è social»
«Ho avuto un'idea che poteva migliorare la vita delle persone. Google l'ha presa, ne ha fatto un progetto industriale e l'ha portata nei computer di tutto il
Più valore a contenuti e utenti
La straordinaria competenza di Massimo Marchiori nella progettazione di motori di ricerca è fuori discussione e l'ammirazione dei fondatori di Google per il
- 04 febbraio 2012
I vantaggi e le novità del commercio elettronico
In questa puntata di 2024: e-commerce, Volunia, audiweb...