- 10 maggio 2022
Il Liceo classico guarda al futuro
Eredità, tradizione, responsabilità ma non solo nel libro “Liceo classico: un futuro per tutti. Venti interviste a ex alunni eccellenti”, a cura di Liana Lomiento e Antonietta Porro, Carocci editore
- 10 gennaio 2021
Papà e figli, buon 2021!
Federico Taddia e Matteo Bussola cominciano il nuovo anno affrontando diversi temi, per padri e figli......
- 24 dicembre 2020
Nostalgia della politica che fu
Ha fatto scalpore la notizia del "successo" in edicola del calendario dedicato a Benito Mussolini......
- 21 giugno 2020
Fuoriporta con Fellini e bioetica
In un itinerario di incontri si alternano anche omaggi agli “eroi” di Romagna Tonino Guerra, l’Artusi e al grande regista riminese
- 03 dicembre 2019
Da Giorgio Armani debutto elegante nell’alta gioielleria
Con tre linee in vendita in alcuni monomarca in vista del Natale
- 03 novembre 2019
I desideri dei figli, la forza dei padri
Massimo Gramellini è uno scrittore, giornalista ...
- 25 giugno 2019
Paolo Bricco del Sole 24 Ore tra i vincitori del Premiolino
Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore, è tra i vincitori del «Premiolino», uno dei più antichi e prestigiosi riconoscimenti di settore. Bricco è tra i vincitori della 59° edizione per la sua rubrica quindicinale, pubblicata ogni 15 giorni (la domenica) nella pagina di Commenti e nella
- 23 novembre 2018
Chi aiuta in casa loro e viene rapito
La notizia della cooperante italiana rapita in Kenya ha riacceso alcuni commenti ...
- 23 settembre 2017
Il riso
L'ingrediente della puntata di oggi è il riso, il più antico cereale conosciuto dall'uomo. In Italia il triangolo in cui si produce la maggior quantità di
- 18 giugno 2017
Il discorso di Bob Dylan per il Nobel scopiazzato da Moby Dick. Ma questa volta l'intellighenzia chiude un occhio
Nel programma televisivo "Quante storie", condotto ogni mercoledì su RaiTre da Corrado Augias...
- 11 giugno 2017
Inghilterra troppo tollerante nei confronti del fondamentalismo islamista
"Siamo stati troppo tolleranti con l'estremismo" – ha dichiarato Theresa May...
- 19 marzo 2017
Tra adozioni gay e figli sottratti: quando il destino dei bambini è in mano ai giudici
Il personaggio di Conan il barbaro, nato nel 1932 dalla penna di Robert Ervin Howard, ha conosciuto una grande popolarità...
- 19 febbraio 2017
A Bologna gli studenti (veri) si ribellano contro la prepotenza degli antagonisti
Nei giorni scorsi per la prima volta gli studenti veri, quello che frequentano l'università per studiare, si sono ribellati...
- 18 dicembre 2016
Il problema più urgente per la Boldrini: declinare le cariche pubbliche al femminile
In un momento così difficile per il nostro paese, la presidente della Camera non trova niente di meglio da fare che avviare le procedure per declinare al
- 20 novembre 2016
In Italia dichiararsi profughi conviene sempre
Bob Dylan, un cantautore impegnato. Forse anche troppo impegnato...
- 13 novembre 2016
Recuperando i ricordi
Che cosa narra, davvero, Fai bei sogni (Italia, 2016, 134’)? La vicenda è quella del libro pubblicato da Massimo Gramel-lini nel 2012. Marco Bellocchio e i cosceneggiatori Edoardo Albinati e Valia Santella mettono dunque in scena la vita di Massimo (Valerio Mastandrea) dal 1969 alla soglia del
Antichi mestieri che resistono alla crisi: il magliaro dell'autogrill
Sotto la spinta delle innovazioni tecnologiche da una parte e dalla crisi economica dall'altra, la nostra società cambia così velocemente che a volte si