Massimo Frontera
Trust project- 08 giugno 2023
Mercato casa, confermata la (forte) frenata: -8,3% nel primo trimestre 2023
Agenzia delle Entrate. Scambi in calo nei grandi (-10,2%) e piccoli centri (-7,4%). Tra le grandi città, record negativo di Milano (-22,9%) e Roma (-10,3%). I tassi crescono e i mutui si riducono
Codice appalti, per la soluzione stragiudiziale dei conflitti la strada è ancora lunga
Studio della Giustizia amministrativa: il nuovo precontenzioso non risolve i problemi. In Italia «persistenti difficoltà» alla diffusione di efficaci strumenti di Administration dispute resolution
- 06 giugno 2023
Permesso di costruire, niente vincolo del piano particolareggiato se l'area è urbanizzata
Il Tar Lazio accoglie il ricorso dell'impresa contro l'ente locale: illegittimo il diniego del titolo se l'amministrazione non accerta la situazione reale delle urbanizzazioni primarie e secondarie
- 01 giugno 2023
Il decoro architettonico viene alterato solo se l'intervento è peggiorativo
Lo ricorda il Tar Campania: Il peggioramento si realizza quanto l'intervento «si riflette negativamente sull'insieme dell'armonico aspetto dello stabile»
In house providing, l'Anac interviene (ancora) sul sistema Asmel
«Mancanza di requisiti e di controlli», negata l'scrizione di un comune campano all'elenco delle società autorizzate a operare con affidamenti diretti
- 31 maggio 2023
Ponte sullo Stretto, legge in Gazzetta: parte il lavoro su costi, contenzioso, Spa, espropri e progetto
I provvedimenti attuativi previsti dal Dl, il superamento dei contenziosi, l'attualizzazione del progetto, il nuovo Pef: per la maxi-opera il cantiere continuerà a essere «di carta», almeno fino all'ok finale del Cipess
- 30 maggio 2023
Serra fotovoltaica, ok alla tariffa premiante anche senza tamponatura fissa
Il Consiglio di Stato accoglie l'appello di un agricoltore cui è stata negata l'agevolazione da parte del Gse
Fotovoltaico con rimozione amianto, ok premialità sul fabbricato indipendente di un compendio immobiliare
L'edificio distinto e separato, come risultante dalla planimetria catastale, configura il requisito di «porzione omogenea» indicato dalla legge, afferma il Tar Lazio
- 24 maggio 2023
Ponte sullo Stretto, il Parlamento converte il decreto. Salvini: cantiere nel 2024
Il Senato ha approvato il Dl nel testo uscito dalla Camera. Il ministro delle Infrastrutture: primi fondi nella prossima legge di Bilancio. Concorso di idee per scegliere il nome
- 23 maggio 2023
Forestazione Urbana, Mase: ok sulle procedure da Corte dei Conti e Commissione Ue
Parere positivo di Bruxelles e dei magistrati contabili sull'operato del ministero. Si chiude il caso sollevato dalla Corte dei Conti sui fondi Pnrr utilizzati per mettere a dimora semi invece di piantare alberi
Case, nel 2022 crescono gli scambi (+4,7%) ma anche la difficoltà delle famiglie a comprare
Il Rapporto 2023 dell'Agenzia delle Entrate: oltre 784mila compravendite di case, ripreso l'andamento positivo iniziato nel 2014 (interrotto dalla pandemia). Peggiora l'indice di «affordability»
- 17 maggio 2023
Il condono non fa automaticamente venir meno l'ordine di demolizione dell'opera abusiva
Il giudice dell'esecuzione, afferma la Cassazione, deve sempre valutare la legittimità sostanziale del titolo ottenuto in rapporto alla realtà delle opere sanate
- 15 maggio 2023
La piscina (se di modeste dimensioni) è una pertinenza e non richiede il permesso di costruire
Il Tar Basilicata sceglie l'orientamento nella giurisprudenza che valorizza il criterio della dimensione del manufatto rispetto al fabbricato principale
- 11 maggio 2023
Non serve l'ok paesaggistico per ricostruire una scala di accesso in zona vincolata
Il Tar Molise censura la Pa che non ha inquadrato l'opera tra gli interventi di «lieve entità»
- 10 maggio 2023
Auto elettrica, l'Ambiente apre i bandi per realizzare 8.063 punti di ricarica
Da oggi e fino al 9 giugno possibile fare proposte per realizzare punti di ricarica «fast» e «ultra fast» su superstrade e centri urbani, grazie a due avvisi Mase-Gse finanziati con 276,5 milioni Pnrr
- 08 maggio 2023
Sicurezza, per i datori di lavoro formazione fai da te sulle attrezzature
Le novità a carico di datori di lavoro e addetti introdotte dal Dl Lavoro al Testo unico sulla sicurezza
- 04 maggio 2023
Le opere oggetto di Cila su un manufatto abusivo «proseguono l'attività criminosa» precedente
La Cassazione conferma, anche in relazione a interventi sottoposti a semplice comunicazione, orientamento secondo il quale qualsiasi opera su un manufatto non sanato integra un nuovo reato