Massimo Di Risio
Trust project- 22 aprile 2023
Tra elettrificazione ed Euro 7
Con Massimo Di Risio, presidente e fondatore di DR e Michele Crisci, presidente di Unrae...
- 18 aprile 2023
DR Automobiles, il piccolo produttore che sfida le grandi
Con una crescita che lo scorso anno ha sfiorato il 200% ...
- 17 ottobre 2022
Dr Automobiles: il nuovo suv Sportequipe 8 ibrido ricaricabile al Salone di Parigi
La gamma Dr si allarga con l'arrivo di un suv sette posti ibrido alla spina da 320 cv e con un'autonomia in elettrico di circa 100 km. L'arrivo sul mercato è previsto entro l'inizio del 2023
- 04 ottobre 2022
Auto, la DR di Isernia supera i colossi: vale il 4% del mercato italiano
A settembre vendute 2.600 vetture. L’alleanza con i produttori cinesi garantisce le forniture di componenti. L’impianto di produzione principale in Molise impiega circa 400 persone
- 22 settembre 2022
Osca: il rilancio dello storico marchio di automobili italiane
Il brand automobilistico Emiliano torna a vivere grazie al passaggio di proprietà della famiglia Maserati a Massimo Di Risio, numero uno del marchio Dr
- 29 dicembre 2021
DR, la gamma, i modelli e le motorizzazioni. Tutto quello che c'è da sapere
Dr offre una gamma composta da un lungo elenco di suv, tra cui versioni a Gpl e anche elettriche a marchio Evo
- 21 giugno 2019
La DR3 EV mostrata in anteprima al Parco Valentino 2019
Il Parco Valentino 2019 è stato l'evento scelto da DR Automobiles per mostrare in anteprima il modello DR3 EV, il SUV con propulsore elettrico in grado di offrire 400 Km di autonomia. Pilota d'eccezione per la prima uscita in strada è stato il presidente di DR Massimo Di Risio che ha guidato l'auto
- 05 dicembre 2016
Dr Motor dal concordato al rilancio: «Puntiamo al 2% del mercato»
Dr Motor prova a rilanciarsi dopo la crisi finanziaria che l’ha costretta a portare i libri in tribunale. La società di Macchia d’Isernia, fondata e guidata da Massimo Di Risio, importa e vende - con adattamenti al mercato italiano - auto prodotte in Cina dalla Chery. Qualche anno fa era entrata in
- 02 dicembre 2016
Ritornano le Dr, le auto cinesi con marchio italiano
Ritornano le Dr, le auto cinesi a marchio italiano. I modelli sono nuovi ma la formula resta praticamente uguale; Macchine made in China, economiche nel prezzo e nella sostanza, brandizzate con il marchio fondato 10 anni a Macchia d'Isernia dall'imprenditore Massimo Di Risio.
- 23 dicembre 2014
Termini Imerese, via libera dei lavoratori al piano di Metec
L'assemblea degli operai di Fiat e indotto, riunita a Termini Imerese, ha dato il via libera all'accordo raggiunto ieri sera tra gruppo Metec e sindacati per
- 08 agosto 2013
Di Risio ritenta l'avventura con la DR City Cross, il quasi suv in vendita a settembre
Massimo Di Risio, l'imprenditore di Macchia di Isernia dopo il fallito tentativo di rimettere in piedi lo stabilimento Fiat di Termini Imerese, prova a rilanciare la sua Dr con un nuovo modello. Infatti dall'inizio di settembre, le concessionarie DR metteranno in vendita un nuovo modello che si
- 05 giugno 2012
Il futuro di Termini appeso a un filo
PALERMO - Doveva essere una giornata decisiva per il futuro dell'area industriale di Termini Imerese. Ma così non è stato. Ieri scadeva l'ultimatum per Massimo Di Risio, il patron della molisana Dr Motor che nella piana dell'Imera dovrebbe prendere il posto della Fiat ma che è in grande difficoltà
Il futuro di Termini appeso a un filo
UN ALTRO RINVIO - Le parti si rivedranno al ministero dello Sviluppo il prossimo 20 giugno. I sindacati: ora si cerchino anche delle alternative
- 04 giugno 2012
Fiat in rosso nel 2011 per 791 milioni. Verso il rinvio al 2014 della nuova Bravo e Grande Punto
Fiat intende rinviare al 2014 l'introduzione sul mercato della nuova Bravo e della nuova Grande Punto. Così a Radiocor fonti del settore automotive secondo cui
- 18 maggio 2012
Tensione a Termini Imerese. Corteo blocca l'A19, nuovo tavolo Passera-Dr Motor a giugno
Giornata di tensione oggi a Termini Imerese (Pa), dove un corteo di circa 300 operai dell'ex stabilimento Fiat, al termine di un'assemblea, ha raggiunto questa
- 09 maggio 2012
Centinaia di operai della Fiat occupano la sede dell'Agenzia delle Entrate a Termini Imerese
Centinaia di operai della Fiat hanno occupato la sede dell'Agenzia delle Entrate a Termini Imerese. Tra i lavoratori c'è molta tensione. Il blitz è scattato