Massimo Di Nola
Trust project- 08 novembre 2013
Azerbaijan, non solo petrolio
Primo semestre +10,5%: è uno dei dati che il presidente Ilham Aliyev, seconda generazione di una famiglia che governa l'Azerbaijan ormai da 19 anni, cita con
- 01 ottobre 2013
Il calzaturiero sceglie il Vietnam
Primo imperativo: «Segui il cliente». Anzi, nel caso di Coronet, uno dei maggiori produttori italiani di pelle sintetica per l'industria calzaturiera,
- 27 agosto 2013
Etiopia nuova frontiera del tessile
L'Etiopia, secondo Paese africano per popolazione, sta accelerando i passi per entrare nel gruppo dei nuovi "player" dell'industria mondiale tessile e
- 09 agosto 2013
Casinò, il boom di Macao contagia il resto dell'Asia
Incassi: novanta milioni di dollari. «Bene, cominciamo subito a guadagnare», è stato l'immediato commento di Enrique Razon, tycoon dei terminal portuali
- 22 maggio 2013
Durban hub globale dell'Africa
Affacciata sull'Oceano Indiano, Durban - 3 milioni di abitanti - è da sempre considerata la porta africana verso l'Asia, e la più grande città indiana fuori
- 25 aprile 2013
Golfo nuovo hub della sanità
Certificato medico in mano, si affollano ogni mattina davanti agli sportelli dell'ufficio consolare dell'ambasciata tedesca, trascinando le loro lunghe tuniche
- 17 aprile 2013
Baku insegue il modello Emirati
Diventerà bianca per decreto presidenziale: gli scheletri scuri e arrugginiti delle cisterne e dei pozzi di petrolio di Tchornaia Gorat, la vecchia "città
- 28 agosto 2012
Africa a scuola di agricoltura
«Agricoltura, agricoltura e ancora agricoltura…»: è questo il messaggio con cui il presidente dell'Uganda Yoweri Museveni si è recentemente rivolto
Pesca, le regole cambieranno
Quei polipi giganti disposti sui banconi dei supermercati, pescati lungo la costa nordafricana dell'Atlantico? Non sarà più facile trovarne: dal 1° agosto la
- 31 luglio 2012
Volano le Filippine di Aquino
Il voto al presidente? 8 e mezzo, quasi nove! È questo, in sintesi, il giudizio sull'economia filippina (e sulle opportunità di business offerte dal Paese)
- 11 luglio 2012
Myanmar sulle orme delle «Tigri»
La Cina? «Bisognava pensarci prima». È questa la sconsolata considerazione di molte imprese italiane. Invece per Myanmar, meglio conosciuta come Birmania,
- 15 giugno 2012
Bangkok riaccende i motori
Dopo le elezioni dell'estate 2011 era già ripartita, recuperando il vecchio passo da tigre asiatica. Le pesantissime alluvioni dell'autunno hanno provato a
Un polo dell'auto nella Detroit d'Asia
Due milioni di veicoli prodotti all'anno: incrociando le dita, nel 2012 il traguardo sarà finalmente superato. Se non è accaduto prima è stato per via di
- 29 maggio 2012
Investire in Iraq
Un Iraq inatteso quello che mercoledì pomeriggio è confluito pomeriggio tra i marmi della grande sala conferenze della Farnesina al seguito di Mohammad
- 25 maggio 2012
Iraq, la ricostruzione avanza
Tre milioni di barili al giorno: al prezzo attuale fanno quasi due miliardi di dollari a settimana. In Iraq la produzione di petrolio ha ormai recuperato i
- 10 aprile 2012
L'Indonesia punta sulle reti
Entro il 2025 finanziamenti allo sviluppo da 400 miliardi di dollari - SEI CORRIDOI DI CRESCITA - Nel maxi-piano del Governo buone possibilità per le imprese italiane come subfornitori specializzati sul fronte delle costruzioni
- 23 marzo 2012
Ai vietnamiti il made in Italy piace ma non lo conoscono
Cacao Meravigliao, lo ricordate? Rischiava di essere il cioccolato più venduto in Italia. Ebbene in Vietnam si può provare a fare altrettanto con il marchio di
- 31 gennaio 2012
Diplomazia e imprese nel mondo globalizzato a 150 anni dall'unità d'italia: il punto a Parma
"Diplomazia e imprese nel mondo globalizzato a 150 anni dall'Unità d'Italia"- È il tema del convegno promosso dal ministero degli Affari esteri e dall'Agenzia
- 16 dicembre 2011
Sostenibilità, servizi e risorse umane: le carte per cavalcare il boom economico africano
E' vero che negli ultimi tempi il quadro complessivo dell'economia mondiale è nettamente peggiorato ma il fenomeno, per ora non riguarda il Continente africano
- 05 ottobre 2011
La corsa dell'Africa allo sviluppo
Sapete qual è il Paese che nel primo trimestre del 2011 ha registrato il maggior aumento del Pil? Il Ghana. E quello che negli ultimi 5 anni ha fatti i