- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 31 maggio 2022
In Cina mercato dell’arte forte ma più locale
Ad Art Basel Hong Kong le vendite sono andate bene ma la partecipazione internazionale è calata. Le gallerie guardano anche a nuove destinazioni come Seul e Tokyo
- 30 settembre 2021
Art Basel, la prima dopo la pandemia introduce 24 nuove gallerie
Per i galleristi molti artisti hanno impiegato il tempo rarefatto in pandemia per effettuare una sintesi estetica del proprio lavoro
- 27 settembre 2021
Art Basel conquista i collezionisti europei
Nonostante l'assenza di americani e asiatici, i galleristi in fiera hanno registrato buone vendite e hanno potuto approfondire le conversazioni con i clienti, finalmente in presenza
- 14 settembre 2021
The Armory Show: un’edizione molto local ma in presenza
Nuova sede e data per l’appuntamento americano che chiude l'edizione in presenza trainata dalle vendite a collezionisti locali
- 14 luglio 2021
Maurizio Cattelan e l’ineluttabilità della morte
“Breath”, “Ghosts” e “Blind” sono le nuove opere datate 2021 in mostra dal 15 luglio all’HangarBicocca. I tre lavori scultorei rievocano la fragilità della vita, ma anche un florido mercato
- 07 luglio 2021
Panorama, il primo progetto espositivo di ITALICS
Sull'isola di Procida dal 2 al 5 settembre un percorso espositivo curato da Vincenzo de Bellis che racconta tre secoli di arte, ma per brevità ricorda una fiera d'arte
- 08 giugno 2021
Miart, niente sconti, si punta sulla qualità
La prima edizione di Nicola Ricciardi si svolgerà dal 17 al 19 settembre con la partecipazione di 142 gallerie
- 25 maggio 2021
Art Basel torna live a Hong Kong
La prima edizione fisica della fiera svizzera in Asia ha fatto registrare vendite a tutti i livelli di prezzo. Record da 20 milioni di dollari per Joan Mitchell. Bene l’arte italiana
- 17 maggio 2021
Gli Italians ad Art Basel Hong Kong 2021
Nell’edizione asiatica di Art Basel otto gallerie italiane nel medesimo stand, grazie al progetto dell'Istituto Italiano di Cultura finanziato con il Decreto Cura Italia
- 11 maggio 2021
Frieze New York dà fiducia al mercato
Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo
- 18 marzo 2021
Il Ponte di Waterloo di Monet all’asta da Christie’s
L’opera offerta per 35 milioni di dollari l'11 maggio, potrebbe segnare un nuovo record mondiale. La società cambia la periodizzazione degli incanti
- 07 marzo 2021
Fiac debutta online e accende i riflettori sulla capitale francese
La fiera virtuale ospita 211 gallerie, molti lavori dalle quotazioni a 6 cifre e oltre. La città sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'art system internazionale. Acquisti anche da parte di collezionisti italiani
- 20 febbraio 2021
La signora dell’arte: Bianca Attolico raccontata da sua figlia
In mostra la sua collezione, che riunisce circa 60 opere, tra dipinti e sculture, negli spazi del Casino dei Principi a Villa Torlonia. La gestione dell’eredità
- 22 dicembre 2020
Arte, cronaca di un 2020 di perdite difficili da recuperare
Nell’anno del Covid il sistema ha cercato di reinventarsi puntando sul web, su formati ibridi, alleanze inedite e sulla flessibilità
- 06 dicembre 2020
Curatori e artisti gli influencer su Instagram
Nessun mercimonio tra l’arte e i social media, che replicano il mondo reale assegnando autorevolezza a chi ce l’ha già
- 03 dicembre 2020
Black Lives Matter in cima alla Power 100 di ArtReview
La 19ª edizione della classifica dei personaggi più potenti dell'arte premia per la prima volta un movimento. Escono i nomi dell'establishment per fare spazio a collettivi e iniziative non convenzionali
- 05 ottobre 2020
Italics per scoprire l’Italia insieme ai galleristi
Sulla nuova piattaforma la narrazione di 63 operatori dell’arte, dalll’antico al moderno e contemporaneo, che in prima persona vi guideranno al bel paese dell'arte e del lifestyle più colto e ricercato
- 01 ottobre 2020
Gallerie in cerca di nuovi spazi per ricominciare
Da Milano a New York gli operatori cercano nuove soluzioni per rivolgersi ai collezionisti e investono in nuovi immobili nonostante la situazione instabile