Massimo D'Alema
Trust project- 18 maggio 2023
Da domani al via il G7 di Hiroshima, tutti i numeri di un summit che ha 50 anni di storia
Sono 19 i capi di Governo che hanno rappresentato l'Italia al G7 prima di Giorgia Meloni. Primatista di presenze è Silvio Berlusconi a quota 10
- 09 maggio 2023
Presidenzialismo o premierato: perché il governo ha scelto la seconda opzione
Il governo si è ormai orientato per l’elezione diretta del premier: meglio salvaguardare il ruolo super partes del Quirinale. Il sì del Terzo polo e i paletti di Pd e M5s. Resta il nodo della modalità di elezione: l’ipotesi alternativa dell’indicazione sulla scheda elettorale
- 29 aprile 2023
L’armocromista della Schlein è Open to Meraviglia
La segretaria del Pd fa ricorso a una consulente per abbinare colori. È la comunicazione social-centrica, bellezza: chi ha dubbi, chiedesse alla Venere
- 06 aprile 2023
Editoria, Renzi non è il primo: da Veltroni a Mattarella i direttori-politici di giornale
L’ex premier guiderà il Riformista: nella prima Repubblica i direttori delle testate politiche (dalla Dc al Pci) erano scelti tra i parlamentari
- 24 gennaio 2023
Il fantasma di D’Alema e il rischio paralisi per Bonaccini. Ma l’ex premier: sono in pensione
Il progetto di tenersi le mani libere per lavorare a una «cosa rossa» con il M5s di Conte. E il probabile nuovo segretario lavora già alla strategia per liberarsi delle zavorre: l’idea di un patto con Schlein all’insegna del rinnovamento
- 17 gennaio 2023
D’Alema e il Pd: l’apologo dell’aeroplano e le variabili Schlein e Bonaccini
Il tentativo di riprendere in mano la «cabina di comando» per spostare a sinistra l’asse del partito e rilanciare l’alleanza con il M5s. Ma Petruccioli avverte: da buon giocatore l’ex premier ha sempre due opzioni
- 31 ottobre 2022
Governo Meloni, il primo con premier donna ma la quota femminile è la più bassa dal 2011
Solo 6 ministre su una squadra di 24 membri. Con la nomina di viceministri e sottosegretari la premier punta a riequlibrare il rapporto
- 06 ottobre 2022
Riformisti contro sinistra: cosa sta succedendo nel Pd dopo il voto?
Un partito di sinistra alleato con Conte per un polo alla Mèlenchon che ritenga prioritaria la rappresentanza dei ceti più deboli ed emarginati o un partito riformista con vista centro che ritenga prioritaria la sfida del governo? È lo scontro ideale che fa da sfondo al confronto interno che porterà alla celebrazione del congresso e a una nuova leadership nei primi mesi del 2023
- 22 settembre 2022
Elezioni 2022, dal Pd al M5s e FdI: tutti gli scenari dopo il voto
Domenica 25 settembre gli italiani sono chiamati alle urne per il rinnovo del parlamento. Per le forze politiche sarà un importante banco di prova, che delineerà i nuovi equilibri
D’Alema: verso modello bipolare Usa-Cina, l’Europa recuperi un ruolo
L’affermazione della globalizzazione è avvenuta senza essere governata. C’è stato cioè «un deficit di politica, un vuoto che è stato riempito dal ritorno brutale del 900 e persino dell’800»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 30 aprile 2022
Luiss, non rinnovato l’accordo per l’Osservatorio sulla sicurezza guidato da Orsini
La comunicazione dell’ateneo. L’ultima polemica sul professore per le sue parole sulla Seconda guerra mondiale
- 13 aprile 2022
Aerei, carri, sommergibili e satelliti: la nuova mappa dell’export della Difesa
Le prospettive strategiche degli scambi commerciali militari illustrate dal generale Luciano Portolano
- 02 marzo 2022
Dalla guerra del Golfo all’Iraq, quando le Camere hanno detto sì agli aiuti militari
Operazioni per il mantenimento della pace (peace keeping), di formazione della pace e prevenzione dei conflitti (peace making) e di costruzione della pace (peace building), missioni di imposizione della pace (peace enforcement)
- 01 febbraio 2022
Servizi segreti e Colle, ora diventa un caso anche il pranzo Di Maio-Belloni
Si chiude così, intorno a qualche piatto della tradizione gastronomica romana, la vicenda che aveva visto la Belloni candidata alla carica di Capo dello Stato. Ma la vicenda ora obbligherà a qualche riflessione e “aggiustamento” di posizioni all'interno sia dei Cinque stelle che del Pd
- 23 gennaio 2022
Quirinale, Letta punta su Draghi ma restano due incognite: la tenuta del M5s e Casini
Il segretario del Pd ha allargato il consenso per la candidatura del premier all’interno del suo partito, è riuscito a far cadere i veti di Conte e ha recuperato Renzi al campo del centrosinistra. L’incognita dei franchi tiratori e l’insidia dell’ex presidente della Camera