D’Alema: verso modello bipolare Usa-Cina, l’Europa recuperi un ruolo
L’affermazione della globalizzazione è avvenuta senza essere governata. C’è stato cioè «un deficit di politica, un vuoto che è stato riempito dal ritorno brutale del 900 e persino dell’800»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 24 maggio 2022
Guerra in Ucraina, Europa, Stati Uniti, Cina: la geopolitica al centro del Festival
La globalizzazione non è finita ma sarà rimodulata. Pandemia e conflitto hanno scardinato la convinzione che il commercio internazionale sia l’unica strada. Il futuro del multilateralismo nell’era della polarizzazione
- 30 aprile 2022
Luiss, non rinnovato l’accordo per l’Osservatorio sulla sicurezza guidato da Orsini
La comunicazione dell’ateneo. L’ultima polemica sul professore per le sue parole sulla Seconda guerra mondiale
- 13 aprile 2022
Aerei, carri, sommergibili e satelliti: la nuova mappa dell’export della Difesa
Le prospettive strategiche degli scambi commerciali militari illustrate dal generale Luciano Portolano
- 02 marzo 2022
Dalla guerra del Golfo all’Iraq, quando le Camere hanno detto sì agli aiuti militari
Operazioni per il mantenimento della pace (peace keeping), di formazione della pace e prevenzione dei conflitti (peace making) e di costruzione della pace (peace building), missioni di imposizione della pace (peace enforcement)
- 01 febbraio 2022
Servizi segreti e Colle, ora diventa un caso anche il pranzo Di Maio-Belloni
Si chiude così, intorno a qualche piatto della tradizione gastronomica romana, la vicenda che aveva visto la Belloni candidata alla carica di Capo dello Stato. Ma la vicenda ora obbligherà a qualche riflessione e “aggiustamento” di posizioni all'interno sia dei Cinque stelle che del Pd
- 23 gennaio 2022
Quirinale, Letta punta su Draghi ma restano due incognite: la tenuta del M5s e Casini
Il segretario del Pd ha allargato il consenso per la candidatura del premier all’interno del suo partito, è riuscito a far cadere i veti di Conte e ha recuperato Renzi al campo del centrosinistra. L’incognita dei franchi tiratori e l’insidia dell’ex presidente della Camera
- 03 gennaio 2022
Corsa al Quirinale, le curiosità dalla scheda stracciata del 1948 a quando si votò anche a Natale
L’Italia si appresta a eleggere il nuovo inquilino del Colle. E l’elezione del Presidente della Repubblica è contornata spesso da tante curiosità
- 02 gennaio 2022
Pd, il rientro di D’Alema agita i dem. Letta reagisce: «Il partito non è malato»
Le parole dell’ex premier, che ha definito una «malattia» il periodo in cui Matteo Renzi è stato alla guida dei dem, hanno provocato «profonda irritazione» al Nazareno
- 08 ottobre 2021
Prodi, strana vita di un Professore prestato alla politica
A Bologna, la sua città, da sempre tutti lo chiamano semplicemente “Professore”. Ma nella biografia politica di Romano Prodi troviamo molto altro. Scrive Marco Ascione nell’introduzione al libro-intervista con Romano Prodi Strana vita, la mia, pubblicato da Solferino, che in effetti il cursus
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 09 luglio 2021
Politici contro influencer: chi conta di più? E soprattutto: chi vincerà?
Webstar sempre più coinvolte nel dibattito pubblico. Partiti che inseguono i trending topic. Il Ddl Zan ribalta i ruoli tra potere e comunicazione
- 16 giugno 2021
Grillo e D’Alema dalla parte della Cina
Il garante M5S ospita sul blog un intervento contro le posizioni del G7, l’ex premier rilascia un’intervista alla Tv cinese sui meriti di Pechino
- 15 maggio 2021
Ma quanto vale il compagno D’Alema?
La Feps gli fa causa per 500mila euro, l’ex premier replica: «Mi pagarono meno del mio valore, è vendetta politica». Strano: chi può avercela con lui?
- 14 aprile 2021
Bettini lancia la sua Agorà, think tank di sinistra distante da Letta
Da Rutelli e Veltroni a Zingaretti, l’indiscusso dominus del “partito” a Roma torna in campo. Ma il suo punto di vista sul governo Draghi e la sua visione del Pd non piacciono al nuovo segretario dem
- 04 marzo 2021
Sanremo risale la china degli ascolti. Ermal Meta ancora primo
Dietro di lui, in classifica parziale, Annalisa e Willie Peyote. Guasti tecnici e Ibrahimovic in ritardo: non sembra un Festival fortunato
- 17 febbraio 2021
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
Ai ministri tecnici dell’esecutivo dell’ex presidente della Bce sono affidati i principali dicasteri di spesa. Ecco, dal report di Openpolis, i rapporti esterni dei ministri tecnici