- 26 novembre 2015
Alberto Baban confermato presidente di Piccola industria
Il Consiglio Centrale di Piccola Industria di Confindustria ha confermato alla presidenza, per il secondo mandato, Alberto Baban. Baban resterà in carica per il biennio 2015-2017, mantenendo di diritto la carica di vicepresidente di Confindustria. La nuova squadra di BabanNel corso della riunione
- 30 giugno 2014
La Calabria può ripartire ma le banche devono dare ossigeno alle imprese
«Una prospettiva nuova e incoraggiante è ancora possibile per la piccola e media imprenditoria italiana (Pmi) che, malgrado la morsa della crisi tenda a
- 29 gennaio 2014
Minibond: cinquemila imprese in lizza
Ci sono 5mila aziende in Italia che potrebbero ambire al mercato dei minibond per finanziare il proprio sviluppo. Ma sono ancora poche decine quelle che lo
- 16 gennaio 2014
Piccola industria, nominata la squadra del presidente Baban
Il Consiglio Centrale Piccola Industria, che si è riunito nel pomeriggio, ha nominato i componenti della squadra di vicepresidenti che affiancherà il
- 16 novembre 2013
Le imprese adottano gli alunni
Gli imprenditori racconteranno ai ragazzi cosa significa gestire un'azienda. Gli studenti visiteranno le imprese per comprenderne la struttura e i processi
- 08 dicembre 2012
«Energia e imposte le nostre zavorre»
UN PRIMATO A RISCHIO - La manifattura emiliana è la settima in Europa Ferrari (Confindustria Modena): «Per invertire la rotta servono 15 miliardi»
- 24 novembre 2011
Vincenzo Boccia confermato presidente piccola industria Confindustria
Vincenzo Boccia è stato confermato all'unanimità alla presidenza del Consiglio Centrale di Piccola Industria Confindustria e resterà in carica per il biennio
- 05 maggio 2011
Varato Decreto sviluppo - Rinnovabili
Varato Decreto sviluppo - Rinnovabili. Dieci punti motori di sviluppo senza spesa pubblica. E' la sintesi che il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi...
- 01 gennaio 1900
Scuole e famiglie benvenute in azienda
Boccia: «Farsi conoscere con l'orgoglio di chi contribuisce alla ricchezza del paese»
«Più mercato e meno rendite»
Boccia: non vogliamo sconti, ma occorre rimuovere i nodi che bloccano l'Italia - LA GIUNTA
La crisi di liquidità spinge il factoring a una crescita del 12%
In forte aumento il volume delle fatture cedute dalle aziende
«Troppe tasse: ecco il vero ostacolo alla competitività»
«Il paradosso della pressione fiscale: più si è piccoli e più si viene tassati»
Credito e Pmi, ripresa ancora lenta
A settembre le erogazioni tornano in positivo ma i finanziamenti restano selettivi
Al fisco più della metà degli utili
Penalizzate le Pmi - Imposte pagate anche dall'88% delle società in perdita - LA DISTORSIONE - La crisi non ha ridotto la base imponibile Irap: il calo globale del reddito ha lasciato quasi invariato il gettito delle imposte - L'ANALISI - Il campione analizzato è composto da 957 società di capitale escludendo microimprese e soggetti in regime di agevolazione