Massimo Catalano
Trust project- 04 febbraio 2023
L'Irpinia
Oggi vi porteremo nella selvaggia Irpinia racchiusa tra il Sannio Beneventano e il Salernitano, con i monti Dauni e il Vulture a delimitarne il perimetro.
- 26 gennaio 2021
Casta Diva produrrà serie Tv: Entertainment in mano all’uomo del «Collegio»
Massimo Righini, ex Banijay, guida la nuova business unit del gruppo leader negli eventi. Ricavi attesi tra i 5 e i 10 milioni per il primo anno
- 25 luglio 2020
Smart working, sconvolgente studio di Inapp: chi può farlo è avvantaggiato rispetto a chi non può
L’ente di ricerca governativo pubblica un report sull’«attitudine» al telelavoro degli italiani. Ne escono fuori ovvietà degne di Catalano e Lapalisse
- 23 novembre 2015
La crescita felice è possibile. Con sostenibilità e solidarietà
Meglio Francesco Morace piuttosto che Serge Latouche. Meglio la “crescita felice” del primo rispetto alla “decrescita felice” del secondo. Detta così potrebbe sembrare una delle perle di saggezza del compianto “filosofo” Massimo Catalano, protagonista della celebre trasmissione televisiva “Quelli
- 02 maggio 2013
Addio a Massimo Catalano, re delle "ovvietà" di Quelli della notte
È morto stanotte ad Amelia dopo una lunga malattia Massimo Catalano. Nato a Roma nel 1936, è stato tra i protagonisti di Quelli della notte. Trombettista e
- 02 marzo 2012
Caro amico di clarinetto, quanto ci mancherai
«Ma sei il figlio della signora Arbore?». Un giovanissimo Lucio Dalla mi si avvicinò agli inizi degli anni Sessanta, quando tutte e due eravamo devoti al
My Fellow Clarinetist, How We Will Miss You
“Are you Mrs. Arbore’s son?” a very young Lucio Dalla asked as he approached me in the early ’60s, when we were both clarinet players devoted to the New