Massimo Carboniero
Trust project- 21 settembre 2020
Il made in Italy risorge a luglio, ripartono auto e vendite in Cina
Al rilancio dell’economia italiana nel mondo post Covid è dedicata la serie “Made in Italy: the restart”, risultato dell’accordo di partnership tra Sole 24 Ore e Financial Times. I primi appuntamenti il 6, 7 e 8 ottobre
- 16 giugno 2020
Per la meccanica strumentale 15 miliardi di vendite in bilico
L’impiantistica nazionale vede nel 2020 un calo dei ricavi nell’ordine del 30%
- 03 maggio 2020
L’industria riparte ma l’export va a singhiozzo
Con la grande riapertura delle fabbriche si manifestano anche i timori sulla domanda. L’80% delle aziende meccaniche prevede sei mesi di contrazione
- 26 aprile 2020
Il coronavirus contagia la meccanica: ogni giorno perdiamo 1,7 miliardi di vendite
Nella macroarea da 1,6 milioni di addetti e 430 miliardi di ricavi è stata ammessa a produrre per decreto solo un’azienda ogni dieci. Lo stop è diventato insostenibile e i clienti esteri iniziano a rivolgersi altrove
- 20 aprile 2020
Macchine utensili in caduta dell’11% nel primo trimestre, giù il mercato interno
Crollati del 41% gli ordini interni, contenuta al 4,4% la flessione dall’estero
- 19 dicembre 2019
Industria italiana
Presentati i dati di preconsuntivo 2019 e le previsioni 2020 per l industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione......
- 29 novembre 2019
Italia quinto fornitore di macchine utensili in Cina
Un cambio di passo è comunque necessario, se l’obiettivo è quello di provare ad avvicinare le performance di Tokyo o Berlino, che anche dopo il crollo del 2019 presentano verso la Cina volumi di export cinque volte superiori ai nostri
- 18 ottobre 2019
Pmi centrali sulla via della sostenibilità
Come si colloca il mondo delle Pmi nel grande ambito dell’economia sostenibile, di quella che viene definita come sostenibilità? La Fondazione per la sussidiarietà ha redatto e pubblicato un interessante Rapporto dal titolo «Sussidiarietà e ...Pmi per lo sviluppo sostenibile».
- 24 gennaio 2019
Robot avanti oltreconfine, tiene la domanda interna
Meno di due milioni nel 2011, più di sei ora. Il costruttore di macchine utensili italiano, guardando la propria raccolta ordini, legge in modo diretto lo scatto del mercato interno, arrivato a nuovi record grazie alla spinta del piano Industria-Impresa 4.0, che anche nel quarto trimestre 2018 non
- 13 luglio 2018
I robot «made in Italy» conquistano Germania e Cina
L’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e innovazione, tra i trascinatori della rivoluzione digitale in chiave 4.0, contribuisce all’affermazione dell’eccellenza del manifatturiero italiano nel mondo. Lo dice «con grande orgoglio» Massimo Carboniero, presidente di Ucimu
- 13 giugno 2018
I robot e le macchine italiane conquistano la Gran Bretagna
I robot italiani vanno alla conquista della Gran Bretagna e l'industria britannica guarda «con invidia» all’Italia. Le dieci imprese italiane leader globali nel settore delle macchine utensili, della robotica e dell’automazione hanno presentato le loro storie di successo ieri a Londra per farsi
- 25 aprile 2018
Il mercato dei robot tira il fiato
Il nuovo record oltreconfine. La (prevedibile) frenata in casa. Dalla raccolta ordini dei costruttori di robot arrivano segnali contrastanti sui diversi mercati di sbocco, spingendo al ribasso l’indice generale.
- 30 gennaio 2018
Mise “superstar” per i costruttori di robot
L’interesse non si placa. Anche a distanza di oltre un anno dal varo della normativa sull’iperammortamento per i beni strumentali “connessi”, gli imprenditori continuano ad affollare gli incontri sul tema, come dimostra l’evento organizzato da Ucimu alle porte di Milano. Dove sono oltre 250 le
- 19 settembre 2017
Robot, Italia da record: il mercato cresce tre volte la media mondiale
La massa di ordini raccolta nel 2017 dai costruttori italiani di macchine utensili arriva quasi a saturare la capacità produttiva, con un tasso di utilizzo medio degli impianti che si impenna all’83%, il massimo dal livello pre-crisi. La “squadra” italiana sbarcata alla Emo di Hannover, maggiore
- 07 luglio 2017
Record di ordini interni per i «robot» made in Italy
Piano nazionale Industria 4.0, superammortamento al 140% e iperammortamento al 250% sono i grandi protagonisti dell’assemblea annuale dell’Ucimu (l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione) che si è svolta, ieri, a Milano. Il dibattito è animato dal presidente
- 21 maggio 2017
Il design incontra i robot
Auto e biciclette. E poi complementi d’arredo, lampade, mobili. utensili da cucina, caffettiere, moschettoni da roccia e da vela. Oggetti accomunati da due caratteristiche: l’utilizzo pervasivo del design e la produzione realizzata attraverso beni strumentali.