- 25 agosto 2021
Michaela Castelli: «La sostenibilità è prospettiva chiave, ma non abusiamone»
Dal Pnrr alla governance, per la presidente Acea, Nexi e Sea «serve una spinta corale che inneschi processi realmente virtuosi, poi il tema entrerà tra i valori fondanti»
- 09 ottobre 2020
Borsa Italiana passa da Londra a Parigi: cosa cambia per Piazza Affari?
Piazza Affari è una vetrina del made in Italy. È Importante che questa volta l'Italia sappia ricoprire il ruolo che le compete nell'accompagnare lo sviluppo delle eccellenze nazionali
- 08 luglio 2020
Capuano: «Così Londra ha tradito Piazza Affari. Ora quotiamola»
L’ex ad di Borsa italiana denuncia la violazione dei patti e indica la via dell’indipendenza. «La Borsa ha anche un ruolo istituzionale. La fusione tra Lse e Refinitiv la snatura»
- 21 ottobre 2019
Le Pmi italiane a Londra per far dimenticare la delusione Ferretti
La Borsa Italiana porta nella City il meglio dei listini AIM e Star, una sorta di “Best Of” della piccola e media industria, uno spaccato della manifattura del paese. È un appuntamento abituale, due volte l'anno, ma dopo la gelata di Ferretti e Rcf e il caso Bio-On assume un sapore diverso ed emblematico
- 07 ottobre 2019
Progetto Italia. Ok all'aumento di capitale di Salini Impregilo, entro il 2019 nuovo brand e piano industriale
Il 4 ottobre l'assemblea dei soci di Salini Impregilo ha approvato l'aumento di capitale da 600 milioni. Ora il salvataggio di Astaldi
- 26 marzo 2018
In 15 anni le small cap battono tutti: valore triplicato per l’indice Star
«Piccolo è bello» era il motto dell'Italia degli Anni '90, quella del NordEst che trainava il paese. Poi, “Piccolo” non è stato più bello: era iniziata l'era dei colossi e delle mega-multinazionali. Adesso, invece, sta a vedere che «Piccolo è (di nuovo) bello»: le Pmi di Piazza Affari sono state
- 04 agosto 2017
Il pioniere delle spac Strocchi già al lavoro su nuovi strumenti per ipo
Mentre in Italia imperversa la febbre da spac, sul mercato già compaiono forme evolute di questo genere di strumento, nato allo scopo di acquisire un’azienda da far debuttare sul mercato, come indica il nome special purpose acquisition. A Piazza Affari già fervono i preparativi per il lancio di una
- 20 luglio 2017
Raffica di quotazioni estive per le Spac. Autunno anche più caldo
Le Spac, le Special purpose acquisition company, strumento importato per la prima volta dagli Usa nel 2011, stanno conoscendo un'estate di successo senza precedenti e l'autunno si preannuncia anche più caldo. Un successo tangibile, sancito anche questa settimana con il debutto a Piazza Affari,
- 06 maggio 2016
Coima, prima Siiq verso Piazza Affari
Coima Res procede nel percorso verso il listino. Ieri Consob ha approvato il nuovo prospetto informativo, dopo che la società ha ridotto la raccolta dai 300 milioni di euro iniziali a 215 milioni, riservando quindi l’Ipo solo agli investitori istituzionali.
- 26 novembre 2013
Saccomanni nomina il Comitato privatizzazioni: sarà presieduto da Vincenzo La Via
Il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni, ha nominato i componenti del comitato per le privatizzazioni, che sarà presieduto dal direttore generale del
- 28 novembre 2012
Ci vuole qualità per vincere in Cina
Il terreno d'incontro tra Cina e Italia è e sempre più sarà la qualità. Ne ha bisogno Pechino, che vuole cambiare modello di sviluppo. Ne ha da vendere
- 21 febbraio 2012
Non solo spread, convince anche su welfare e Pmi
PIAZZA AFFARI E LE BANCHE - Per il presidente della Consob Vegas in tempi di crisi del sistema del credito la Borsa diventa strumento essenziale di crescita
- 11 febbraio 2011
Piazza Affari pronta a ridare alla Consob i poteri sui listing
L'argomento era stato già sollevato nell'aprile scorso all'epoca delle dimissioni di Massimo Capuano da amministratore delegato della Borsa Italiana. Ed anche
- 19 gennaio 2011
Restyling Centrobanca affidato a Capuano
Centrobanca cerca di dimenticare il 2010. La corporate e investment bank del gruppo Ubi Banca è pronta a presentare le nuove strategie per il futuro, ma
- 31 dicembre 2010
«Listino alla svolta, Basilea 3 spingerà le pmi in Borsa»
Per Borsa italiana non è ancora tempo di bilanci (rinviati alla primavera quando chiude ufficialmente l'esercizio), ma di buoni propositi per il nuovo anno
- 22 settembre 2010
La Borsa rischia di perdere peso - Ipotesi Sri Lanka per i sistemi It
Da Piazza Affari gli affari, un poco alla volta, traslocano. La prossima meta potrebbe essere addirittura lo Sri Lanka, già sede della società che ha
- 19 settembre 2010
Grandi manovre alla Borsa inglese. Verso l'uscita il presidente della Lse
Londra – Grandi manovre sul London Stock Exchange il listino britannico che controlla la Borsa di Milano. Non si possono definire altrimenti dopo la notizia
- 12 settembre 2010
Poltrona per due nel dopoTantazzi
LA NOMINA AL BOARD LSE - Un head hunter cerca il sostituto del futuro presidente che però non sarà più vice di Gibson Smith
- 22 giugno 2010
Non c'è regola senza controlli
Necessario rafforzare la supervisione e il coordinamento degli enti - COLPEVOLI RITARDI - A tre anni dall'inizio della tempesta non è stata ancora definita una piattaforma normativa adeguata alla gravità della situazione
- 05 giugno 2010
La borsa di Capuano nel volo da Londra
Lo scorso anno Massimo Capuano aveva battuto l'ex ceo del London Stock Exchange Clara Furse, con una remunerazione totale comprensiva di bonus di 1,77 milioni