- 14 maggio 2022
Appuntamenti con la saggistica al Salone del Libro
Ad aprire la rassegna sarà Maria Falcone, sorella del defunto magistrato antimafia, che il 19 maggio inaugurerà gli incontri all'arena Bookstock
- 21 settembre 2021
Il concetto di libertà ai tempi del Green Pass
Le proteste di piazza e la raccolta firme contro il Green Pass sono davvero una battaglia di libertà?......
- 07 settembre 2021
La cultura nel cuore delle istituzioni (dal vivo e in podcast)
La centralità della cultura nella Repubblica. Uno dei pilastri della Costituzione, tanto da essere uno dei dodici princìpi fondamentali della nostra “Carta”, amata dagli italiani, difesa quando serve, ma forse non sempre conosciuta come dovrebbe essere dai cittadini. Ebbene la cultura, «pilastro di
- 14 giugno 2021
Bertelli jr e la svolta inclusiva di Prada
Non è scritto nella pietra che le passioni e i talenti si tramandino di generazione in generazione. Se però il passaggio accade all’interno di un’azienda – piccola o grande, privata o quotata, poco importa – possono innescarsi circoli virtuosi per tutti.
- 03 giugno 2021
Cosa resterà dell'era da "Dittatura sanitaria"
Riaprono anche i bar e ristoranti al chiuso e si inizia a parlare di un addio imminente alla mascherina, quanto meno all'aperto......
- 28 marzo 2021
Dai complotti europei alle imposizioni dall'alto: le false leggende sul Risorgimento che andrebbero sfatate
A 160 anni dall'unità d'Italia, il Risorgimento rimane una delle pagine della storia......
- 15 marzo 2021
La ricomposizione degli interessi e l’arte del depistaggio dai dolori
Classe 1936, formato al Mondo di Pannunzio, fautore della terza via, avvocato di rango e protagonista di snodi del nostro Novecento
- 14 gennaio 2021
I Settecolori ritrovati “Sulle tracce di Kim”
La casa editrice rinata, oltre al libro con cui Peter Hopkirk rende omaggio a Kipling, ha in arrivo Il questionario di Von Solomon e La fionda di Jünger
- 08 gennaio 2021
Esa-Pekka Salonen, la nuova via della San Francisco Simphony Orchestra
David Guetta in un laser show di alto professionismo nella Cour Napoléon del Louvre
- 10 dicembre 2020
10 parole da portare con sé nell'anno che verrà
Idee da leggere, concetti da guardare: un libro illustrato che è un viaggio nel tempo, con la guida di filosofi, scienziati, musicisti, artisti.
- 11 novembre 2020
Cervello e gentilezza: una coppia che genera salute
“Human Brains”, è un programma di mostre, convegni, incontri pubblici e attività editoriali previsto tra novembre 2020 e novembre 2022......
- 14 ottobre 2020
Lo Stato delle regole
Di troppe regole si muore ci stanno ricordando in queste ore filosofi e opinionisti......
- 07 luglio 2020
L'Italia primeggia in ignoranza
L'Italia ha livelli di scolarizzazione tra i più bassi dell'Unione europea ......
- 01 luglio 2020
Cittadini fino a un certo punto
Lo scontro anagrafico, che è diventato la nuova lotta di classe, non è una caratteristica dei nostri tempi né una conseguenza dell'emergenza pandemia. Il proverbiale rispetto che gli antichi mostravano nei confronti degli anziani non ha riscontro nei documenti della vita quotidiana. L'età dell'oro della terza età è solo un mito
- 03 giugno 2020
Come ripensare le città del dopo Covid-19
La proposta degli architetti di RiAgIta al centro del dibattito dei protagonisti del mondo culturale, scientifico, politico, civile italiano