Massimo Bonini
Trust project- 12 febbraio 2022
San Marino refugium peccatorum (per chi canta e per chi conta)
La Repubblica è da sempre una finestra sul mondo. Che fa entrare ciò che esce dalla porta dell’Italia. Dall’evasione fiscale a Eurovision Song Contest
- 01 marzo 2019
La Brexit non spaventa moda e lusso
Il D-day dovrebbe essere il 29 marzo, giorno in cui la Gran Bretagna uscirà dall’Unione Europea, ma il condizionale è d’obbligo. Perché le ipotesi sul tavolo, a parte quella più estrema di un distacco “no deal”, spaziano dal rinvio al referendum “riparatore”. Mentre la politica è al lavoro sulla
- 15 ottobre 2018
Per la lotta alla violenza raccolti 100mila euro
Sono stati raccolti 100mila euro per sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia, di cui quasi 42mila nella provincia di Monza e Brianza. È il risultato dell'iniziativa, avviata in occasione della Giornata Internazionale della Donna, promossa da Assolombarda e
- 14 maggio 2018
Milano capitale dello smart working: è previsto in un’azienda su due
Non c’è città in Italia che più di Milano sia il simbolo dei mille volti dello smart working. Lo prevede in Italia il 43% delle aziende con almeno 250 lavoratori e di queste quasi una su due è nel capoluogo lombardo, come emerge dall’ultimo rapporto sul Lavoro a Milano, realizzato da Assolombarda,
- 22 febbraio 2018
Parti sociali in campo per un fondo anti-violenza sulle donne
Numeri da bollettino di guerra, li definisce Carlo Bonomi. E in effetti le cifre in gioco sono impressionanti, tenendo conto che nelle stime Istat sono quasi nove milioni in Italia le donne che nel corso della propria vita hanno subito una forma di molestia. Situazione inaccettabile, che ha spinto
- 22 novembre 2017
Sulla linea Firenze-Milano la sfida dei programmi tra centrodestra e centro-sinistra
Il prossimo sarà un weekend pre-elettorale in piena regola. Legislatura con i giorni contati e coalizioni ormai pressochè definite, i partiti finalmente mettono mano ai programmi. Il Pd replica - per l’ottava volta - la sua kermesse autunnale alla stazione Leopolda di Firenze. Forza Italia scende
Più lavoro, Milano ritorna oltre i livelli pre-crisi
Decisamente oltre la media rispetto all’Italia, ancora all’inseguimento nei confronti dei benchmark europei. Anche nei dati del mercato del lavoro Milano conferma la propria posizione “ibrida”, un bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno a seconda del target di riferimento.
- 10 aprile 2017
Milano è il principale hub degli showroom di moda al mondo
Sono oltre 180 gli showroom che compaiono sul sito della Camera nazionale della moda italiana, tutti con sede a Milano. E sono solo i principali. Realtà che lavorano dietro le quinte della moda ma fanno di Milano uno snodo commerciale decisivo a livello globale. «Milano, in termini di fatturato, è
- 14 ottobre 2016
Paula Cademartori per Kartell, collezione in anteprima alla Rinascente con #enjoythefrontrow
La nuova collezione Pe 2017 “Kartell à la mode by Paula Cademartori” sarà presentata oggi presentata in anteprima alla Rinascente Duomo di Milano, in occasione dell’evento #enjoythefrontrow, in corso fino a sabato nello spazio Annex nel department store. Lo spazio sarà trasformato in una foresta
- 19 febbraio 2016
Buyer e showroom dicono sì all'instantly shoppable se la transizione è graduale
Rivoluzionare ritmi che sono radicati da cinquant'anni in risposta a un cambiamento epocale che, di fatto, è già avvenuto.Sembra essere questa la ragione dietro le scelte dei marchi che hanno deciso di ripensare i calendari unendo le sfilate uomo e donna e di stringere, fino ad annullarli, i tempi
- 23 dicembre 2015
Da Roma a Pechino, le opening di lusso di fine 2015
Da Roma a Pechino, passando per Beverly Hills e St Moritz. Sebbene le strategie retail dei brand di lusso abbiano subito, nell’ultimo anno, una serie di trasformazioni dettate dalla frenata dei mercati orientali e dalle fluttuazioni valutarie che hanno contribuito a modificare la geografia del
- 29 maggio 2015
Quel maledetto 29 maggio 1985: 30 anni fa la tragedia dell'Heysel
"29 maggio 1985, il giorno più triste della nostra storia. Doveva essere un momento di festa, di attesa, di tensione sportiva. Si è trasformato in tragedia". Con una lunga e commovente nota pubblicata sul sito ufficiale la Juventus ricorda così la tragedia dell'Heysel di trent'anni fa quando, poco
- 17 febbraio 2014
Cinquanta sfumature di caffè
Di modi e stili di caffè ce ne sono davvero per tutti i gusti: espresso, infusione, moka, napoletana, cialda...