- 22 maggio 2022
Referendum: dal sì di Lega e Fi al no di M5S e Pd (ma con libertà di voto), maggioranza spaccata sulla giustizia
Fratelli d’Italia: no a due quesiti, quello sui limiti alla custodia cautelare e quello sull’abolizione della legge Severino
- 11 giugno 2020
Roma, si scalda la corsa al Campidoglio: da Gualtieri a Meloni tutti i nomi ai nastri di partenza
Il centrodestra cerca senza riuscirci di individuare una figura forte capace di mettere d’accordo le tre anime della coalizione (Fi, Fdi e Lega). Il Pd finora sembra avere una sola certezza: quella di non sostenere la ricandidatura della sindaca uscente, che è pronta a tentare il bis
- 20 giugno 2019
Nuovo scontro Salvini-Raggi: ecco i nomi di Lega, FdI e Pd per la corsa a sindaco
Matteo Salvini riprova l’Opa sulla Capitale. Il leader della Lega, non nuovo alle bordate verso la prima cittadina pentastellata di Roma («non è più adeguata a fare il sindaco di Roma» disse lo scorso aprile), ha colto l’occasione della “ricorrenza” del terzo anno della giunta (e dei bilanci
- 13 maggio 2019
Europee: da Salvini a Meloni sono 36 i candidati con incarichi incompatibili
Incompatibili. Sono 36 - fra parlamentari e consiglieri regionali - i candidati alle europee che ricoprono incarichi incompatibili con quello di europarlamentari. Politici pluricandidati che non siederanno mai sugli scranni del Parlamento europeo. Messi in lista come “acchiappavoti”. A puntare
- 19 aprile 2019
Europee, un seggio a Strasburgo può costare fino a 200mila euro
Con le elezioni europee del 26 maggio tornano in campo le preferenze. I singoli candidati dovranno andare loro a caccia di voti per ottenere un seggio a Strasburgo. Una competizione che rischia di essere molto dispendiosa per i singoli concorrenti. Un posto all’Europarlamento può arrivare a oltre
- 23 ottobre 2018
Lazio, investimenti da 42 milioni nel distretto tecnologico per i beni culturali
Nasce nel Lazio il Centro d’eccellenza - Distretto tecnologico per i beni culturali, che attraverso la collaborazione di otto tra i principali organismi di ricerca del territorio, lavorerà per valorizzare il patrimonio attraverso l’impiego delle più innovative tecnologie. Previsti investimenti per
- 18 maggio 2018
Regione Lazio, finanziati mille progetti di formazione e lavoro all’estero
Giovani tra i 18 e i 35 anni che vanno all’estero, si formano o lavorano, poi tornano nel Lazio con l’obiettivo di entrare nel mondo produttivo regionale. È l’obiettivo del programma “Torno Subito”, alla sua quinta edizione, rivolto a studenti universitari e laureati, finanziato con un bando aperto
- 19 aprile 2018
Regione Lazio, bando da 23,2 milioni per lo sviluppo hi-tech del patrimonio culturale
Sostenere la diffusione di tecnologie innovative per la valorizzazione, conservazione, recupero, fruizione e sostenibilità del patrimonio culturale del Lazio. Con questo obiettivo la Regione Lazio ha messo a disposizione di proprietari e gestori degli istituti e luoghi della cultura sul territorio
- 04 aprile 2018
Nucleare pulito, Enea sceglie Frascati per il centro di eccellenza europeo
Sarà Frascati ad ospitare il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare. Il cda di Enea ha approvato la Relazione conclusiva con la graduatoria finale delle nove località candidate ad ospitare la Divertor Tokamak Test facility (DTT), progetto europeo destinato a fare
- 23 marzo 2018
Regione Lazio, Zingaretti presenta la giunta. Da sciogliere il nodo LeU
In anticipo rispetto ai tempi (era annunciata per lunedì) il riconfermato governatore della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato la Giunta Regionale: oltre al presidente ci sono 4 donne e 5 uomini. «Al momento» sono nove, ha spiegato Zingaretti, visto che il confronto con Liberi e Uguali
- 21 febbraio 2018
Ricerca, la Regione Lazio si candida a ospitare il progetto di fusione Dtt
La Regione Lazio si candida a ospitare nel Centro di ricerche dell’Enea a Frascati il progetto europeo Dtt (Divertor Tokamak Test), destinato a fare della fusione nucleare una fonte di energia fattibile dal punto di vista tecnologico e accessibile economicamente. La candidatura è stata presentata
- 01 febbraio 2018
A Ostia una residenza universitaria intitolata a Giulio Regeni
È stato intitolato a Giulio Regeni, il ricercatore italiano sequestrato e ucciso in Egitto nel 2016, lo studentato del nuovo Polo universitario in “Ingegneria del mare”, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con la Regione Lazio e il Ministero dell'Istruzione,
- 29 gennaio 2018
Inchiesta rifiuti, i pm di Roma chiedono l’archiviazione per il vicegovernatore del Lazio
Il vice governatore del Lazio, Massimiliano Smeriglio, è stato indagato. La sua posizione, però, va verso l’archiviazione: non ha avuto alcun ruolo penalmente rilevante nell’ampliamento della discarica dell’Inviolata di Guidonia (Roma). Smeriglio è stato al centro degli accertamenti, in quanto è
- 05 gennaio 2018
Election day: in Lombardia rottura a sinistra, nel Lazio si tratta ancora
Election day: per gli elettori di Lazio (4,4 milioni) e per la Lombardia (7,5 milioni) il 4 marzo – in base a quanto comunicato dal Viminale – si voterà non solo per il rinnovo di Camera e Senato, ma anche per eleggere il nuovo governatore. Una decisione che dovrebbe consentire di risparmiare quasi
- 08 ottobre 2017
Pisapia rompe con Mdp: «Speranza avanti da solo? Buon viaggio»
Si fa sempre più evidente la tensione a sinistra sulle possibili coalizioni elettorali in viste delle ormai prossime elezioni politiche. Il protagonista è ancora una volta Giuliano Pisapia, che dopo aver chiesto la settimana scorsa a Massimo D’Alema di fare «un passo di fianco», oggi ha risposto a
- 12 settembre 2017
Nuovo soggetto centrosinistra: Bersani riconosce la leadership di Pisapia
«È stato un incontro utile, propositivo. C’è consonanza di opinioni, di obiettivi, di percorso: abbiamo fatto un importante passo avanti». È il commento che Giuliano Pisapia ha rilasciato lasciando la sede di Mdp di via Zanardelli a Roma, al termine dell’incontro di quattro ore tra i gruppi