- 27 febbraio 2021
EUROPA EUROPA - Crisi vaccini, dopo gli errori l'Europa riorganizza le fila
Dopo gli errori e le scuse dei vertici Ue la campagna vaccinale anti Covid......
- 19 dicembre 2020
EUROPA EUROPA - Big tech e diritti, il sogno di un'Europa migliore
Mentre coordina l'acquisizione dell'attesissimo vaccino Covid19 per oltre 400milioni......
- 05 aprile 2019
Autotrasporto, respinto (per ora) l’attacco dell’Est su tempi di guida e cabotaggio
Dopo mesi di difficili trattative, le nuove regole europee sull’autotrasporto arrivano alla soglia dell’ultimo miglio con un compromesso che elimina i punti più preoccupanti per le imprese del settore italiane e occidentali in genere. In particolare la deregulation su cabotaggio, distacchi degli
- 02 marzo 2019
EUROPA EUROPA - Trasporti potenziati. EuroTunnel si prepara alla Brexit
Il governo britannico ha firmato un contratto da 40 milioni di euro con Eurotunnel ...
- 10 dicembre 2018
In Europa con un unico sistema di tele pedaggio; compromesso sul dumping
I ministri dei Trasporti dei paesi dell'Unione hanno trovato un compromesso sulla parte più divisiva ...
- 24 novembre 2018
Telepass europeo
Quando viaggeremo in Europa, potremo probabilmente pagare col Telepass anche all’estero i pedaggi autostradali e quelli eventuali di accesso a zone centrali e semicentrali di alcune città (in Italia, dopo l’Area C di Milano, si sta iniziando ad attrezzare Roma): entro i primi mesi del 2019 sarà
- 12 giugno 2018
Telepass europeo con vincoli allentati, si diffonderà di più
La rifusione della direttiva 2004/52 amplia l’uso del telepedaggio se ci si trova all’estero. La versione su cui il Parlamento ha trovato un accordo lascia il mercato ai sistemi attuali, che hanno un apparecchio a bordo (quelli a microonde tra cui l’italiano Telepass, quelli con Gsm e i
Mezzi pesanti, scontro su riposi e paghe degli autisti per il dumping dell'Est
Questa settimana il Parlamento Ue approverà le direttive su “telepass europeo”, pedaggi per i mezzi pesanti (eurovignette) e antidumping sociale nell’autotrasporto. Tre pezzi importanti del mobility package, avviato un anno fa dalla Commissione Ue.
- 04 giugno 2018
Telepedaggio unico, la strada è imboccata ma il calcolo resta un rebus
Un unico sistema per effettuare il telepedaggio sull'intera rete europea ...
- 13 febbraio 2018
Telepass esteso a tutta Europa
È da vent’anni che si parla di “telepass europeo” e dal 2004 c’è anche una direttiva che lo prevede, attuata cinque anni dopo con una decisione della Commissione Ue (la 2009/750). Ma ancora adesso il telepedaggio è una realtà limitata ai mezzi pesanti e solo in alcuni Paesi (si veda la scheda).
- 16 dicembre 2017
Europa Europa - Ue avanti sulla difesa comune. Ma sui migranti 36milioni di euro da Visegrad non bastano
Un versamento di 36milioni di euro dei 4 di Visegrad ...
- 11 settembre 2017
Ferrovia interrotta, trasporti intermodali in ginocchio
Con il passare dei giorni si fanno sempre più pesanti le conseguenze indotte dall'interruzione della ferrovia lungo il corridoio Reno-Alpi...
- 05 aprile 2017
Effetto dieselgate, prezzi in aumento dal 2020. Braccio di ferro in Europa
Il Parlamento europeo prende la sua posizione sulle future misure strutturali per evitare nuovi scandali come il dieselgate. Siamo ancora ai primi passi del lungo iter verso l’approvazione della nuova direttiva-quadro sulle omologazioni delle auto, proposta dalla Commissione Ue poco dopo lo
- 02 marzo 2017
Pedaggi per soli stranieri, la Germania ci riprova. Ancora lontano il Telepass europeo
La Germania non rinuncia a imporre ai soli stranieri il pedaggio che istituirà sulle proprie autostrade anche per le autovetture: l’altro ieri, alcuni eurodeputati tedeschi hanno tentato un blitz per portare allo stop definitivo la procedura d’infrazione aperta dalla Commissione Ue per
- 01 marzo 2017
Dieselgate, la Ue accusa i governi: hanno frenato sui test più severi
Una denuncia contro le case automobilistiche e la “copertura” che hanno ricevuto dalle autorità dei Paesi membri; in prima fila sono citate quelle italiane, che proprio in questi giorni hanno colmato le lacune del primo rapporto sui test emissioni svolti a livello nazionale. La denuncia viene dal