- 20 luglio 2022
Round da 12 milioni per la start up delle polizze contro i rischi tecnologici
I pericoli ancora sconosciuti derivanti da manipolazione genetica, biohacking e ujtilizzo dei dati digitali: sono queste le aree in cui opera Wallife
- 19 luglio 2022
Rischio digitale, Wallife raccoglie 12 milioni di euro per le prime polizze assicurative
Secondo round (dopo i 4,8 milioni di dollari di agosto 2020) per lo sviluppo dei primi prodotti (sul mercato entro fine anno) a copertura dai rischi da genetica, biometria e biohacking
- 28 maggio 2022
Fondazione Nova, le scelte per il cambiamento passano per i nuovi talenti
Tre direzioni di sviluppo da affrontare: purpose e bene comune nelle strategie aziendali, valorizzazione inclusiva e meritocratica dei giovani talenti, apertura verso l’innovazione
- 26 gennaio 2022
Shopping anche negli eSport. Nasce colosso mondiale Esl-Faceit
Il fondo saudita Savvy Games acquisisce per 1,5 miliardi di dollari la tedesca Esl e Faceit, l’ex startup fondata da imprenditori italiani , Niccolò Maisto e Michele Attisani.
- 31 agosto 2020
Vertis continuerà a investire al Sud anche nel post Covid
La Sgr è pronta per fare un primo closing del Fondo Vertis Venture V scaleup a gennaio-febbraio a 50-60 milioni per poi chiudere a 100 milioni.
- 21 maggio 2020
Nuovo round da 2,3 milioni di euro per Datrix, startup delle analytics “aumentate”
Ha partecipato come nuovo socio Wellness Holding che detiene una partecipazione di circa il 40% in Technogym.
- 07 aprile 2019
Imprenditori a qualsiasi età, anche grazie ai Venture Capital
Chi di noi, dopo anni di lavoro in azienda alle dipendenze di un management ...
Pir, fondi in allarme sui decreti: troppi vincoli, raccolta a rischio
Meno di 60 milioni. Per la precisione: 57,9 milioni. È quanto hanno raccolto i Piani individuali di risparmio a gennaio. Attenzione, però, sono i flussi che arrivano solo da chi un piano lo ha acquistato nel 2018 o nel 2017, quindi prima dell’entrata in vigore a gennaio della legge di bilancio 2019
- 04 marzo 2019
Venture capital, gli operatori chiedono la svolta
Su un punto sono tutti d’accordo: l’ecosistema italiano delle startup e dell’innovazione ha bisogno di fare un salto di qualità. E, come è già avvenuto altrove, l’intervento pubblico può essere l’acceleratore decisivo del mercato. A patto che agisca nei modi giusti e sulle leve giuste. Questa
- 27 giugno 2018
Volano gli investimenti nelle startup nel primo semestre. Ma il VC italiano rimane indietro
Oltre 200 milioni di euro dall'inizio dell'anno: a tanto ammonta la raccolta di finanziamenti delle startup tecnologiche italiane in questi primi sei mesi del 2018. Il dato, elaborato dalla piattaforma-evento ScaleIT, fa dunque ben sperare per le sorti di un ecosistema più volte ritenuto (e
- 04 dicembre 2017
United Venture lancia fondo Uv2. Obiettivo? Raccolta a 120 mln entro 2018
United Ventures SGR - Il gestore italiano indipendente di venture capital, specializzato in investimenti in società innovative nei settori del software e delle tecnologie digitali - ha annunciato il lancio del suo secondo Fondo di Venture Capital, denominato “UV2”, dopo aver finalizzato il primo
- 13 luglio 2017
Il Ceo nell'era digitale: leader e comunicatore. E ogni azienda è media company
Per quanto tecnologica, quella che ha investito ogni aspetto delle relazioni umane, sovvertito modelli di business e posto sfide inedite a ogni settore industriale non è una rivoluzione fatta soltanto di chip e server, ma una rivoluzione culturale. Sono cambiati i tempi di reazione, le strutture
- 07 ottobre 2016
«Il gap dell’ecosistema startup sono i volumi di investimento. Abbiamo bisogno di casi di successo»
Gli investimenti in società innovative in Italia continuano a rappresentare una grande opportunità perchè esiste ancora un forte gap tra domanda imprenditoriale e offerta di capitale di rischio. L'analisi di Massimiliano Magrini, co-founder e Managing Partner di United Ventures, è lucida e
- 16 settembre 2016
«In Italia pochi operatori affidabili sul mercato startup»
Sono pochi gli operatori affidabili sul mercato startup, dove in Italia ci sono grosse opportunità a patto di risolvere il gap con altri Paesi. Il ruolo del Governo è essenziale, in questo, secondo Massimiliano Magrini, cofondatore di United Ventures, il principale fondo di venture capital italiano.
- 31 marzo 2016
“Gestire l’impresa in digitale”: nuovo appuntamento a Milano con Nòva Round Table
La digitalizzazione ha tra i suoi obiettivi quello di rendere i processi produttivi più efficienti e i processi manageriali più efficaci. Quanto digitalizzate sono in effetti le funzioni di business, i processi produttivi, le funzioni di supporto? Lo studio Digital Density di Accenture sul fronte
- 13 febbraio 2016
Imprenditrice Innovativa a Londra
"Mi piace pensare alla mia esperienza professionale come a tre vite professionali, molto diverse tra loro, e tutte molto interessanti, nonché legate da un
- 17 giugno 2015
ReuniOn a Bologna. Dal 19 al 21 giugno la prima «rimpatriata dei cervelli» dell'Alma Mater
Gli appelli non finiscono mai. Ci sono anche quelli però a cui si può decidere di aderire, solo per fare festa o dare un contributo. L'occasione per chi si è laureato a Bologna è la prima ReuniOn mondiale del più antico ateneo che dal 19 al 21 giugno chiama a raccolta tutti i suoi laureati, che non