Ultime notizie

massimiliano guzzini

  • 29 marzo 2018
    M’illumino di dati. Ovvero la luce intelligente alternativa al Wi-Fi

    Impresa e Territori

    M’illumino di dati. Ovvero la luce intelligente alternativa al Wi-Fi

    Fasci di luce piccoli e sottili, attraverso cui viaggiano migliaia di dati e informazioni, contenuti in corpi illuminanti sempre più piccoli e performanti, integrati con l’architettura o l’ambiente circostante. Il futuro dell’illuminotecnica e quello della comunicazione viaggiano ormai a braccetto:

  • 21 marzo 2018
    La luce smart di iGuzzini illumina l’arte

    Impresa e Territori

    La luce smart di iGuzzini illumina l’arte

    Sullo smartphone appare una piccola luce blu che indica la nostra posizione all’interno dello stand e la direzione verso cui siamo rivolti. Camminando lungo la parete, sul dispositivo compaiono le informazioni dei prodotti a cui ci avviciniamo di volta in volta. Con la stessa applicazione possiamo

  • 07 marzo 2017
    La ricerca spinge i ricavi iGuzzini, che  si prepara alla Borsa

    Impresa e Territori

    La ricerca spinge i ricavi iGuzzini, che si prepara alla Borsa

    «Da sempre la nostra azienda lavora sui sistemi ottici, sulla sorgente luminosa e non soltanto sull’apparecchio che produce e diffonde la luce». Adolfo Guzzini, presidente dell’azienda di illuminotecnica iGuzzini, fondata a Recanati (Macerata) nel 1959, insiste su questo punto, per spiegare come si

  • 06 settembre 2016
    La luce nuova piattaforma per i dati

    Impresa e Territori

    La luce nuova piattaforma per i dati

    Se lo sviluppo dell’«Industria 4.0» italiana passa necessariamente attraverso la possibilità di connettere e far dialogare tra loro macchine, edifici, oggetti e persone, la luce potrà giocare un ruolo chiave per questo sviluppo, visto che sta assumendo sempre più le caratteristiche di

  • 17 agosto 2016
    Tecnologia e design le carte dell’illuminotecnica

    Impresa e Territori

    Tecnologia e design le carte dell’illuminotecnica

    Per un settore manifatturiero che trova la sua essenza e la sua competitività nella combinazione tra contenuto estetico e contenuto tecnologico, l’innovazione sarà la carta decisiva per consolidare nei prossimi mesi - nonostante le incertezze del quadro macroeconomico globale – la ripresa avviata