Massimiliano Giansanti
Trust project- 16 marzo 2023
L’Ue: allevamenti inclusi nelle industrie che inquinano. L’Italia si oppone
Al Consiglio dei ministri dell’Ambiente Ue raggiunto il compromesso sul testo della nuova direttiva per la riduzione delle emissioni industriali
- 14 marzo 2023
Biotecnologie in agricoltura, legge entro l’anno
Verso la sperimentazione in Italia delle tecniche genomiche e di evoluzione assistita che nel 2018 la Corte di giustizia europea aveva equiparato agli Ogm
- 14 febbraio 2023
L’inarrestabile declino dell’olio extravergine italiano: ultimi per investimenti e scambi
Dati Nomisma in occasione della presentazione dei risultati dell’accordo di filiera tra Confagricoltura e Carapelli. In Italia 619mila aziende olivicole, il doppio di quelle che producono frutta, ma la produzione si è dimezzata dal 2010 a oggi
La siccità torna a livelli record: senza forti piogge a primavera sarà un altro anno di emergenza
Allarme Coldiretti: «Con il Po a secco è a rischio un terzo del made in Italy a tavola». Giansanti (Confagricoltura): dati invernali in linea con l'emergenza 2022, speriamo nella pioggia
- 08 febbraio 2023
Italia fra i primi al mondo nel settore ortofrutticolo, però serve incrementare la produttività
Parte oggi e fino al 10 febbraio Fruit Logistica, l annuale fiera di Berlino, leader per il commercio globale dei prodotti ortofrutticoli freschi; di grande
- 24 gennaio 2023
L’agricoltura sociale cresciuta del 250% in otto anni
Da Pompei a Genova, la settima edizione del bando premia quattro progetti con 140mila euro
- 11 gennaio 2023
Etichette del vino come quelle delle sigarette: via libera Ue all’Irlanda
Ok di Bruxelles agli «alert sanitari» nonostante i pareri negativi di Italia, Francia e Spagna e altri 6 stati Ue. Un piccolo spiraglio arriva dall’attesa del parere dell’Organizzazione mondiale del commercio
- 15 dicembre 2022
Assemblea di Confagricoltura, Giansanti: «Centrale unica europea per i fertilizzanti»
Il presidente dell’associazione agricola propone l’acquisto centralizzato dei prodotti per assicurare una equilibrata distribuzione geografica dei prodotti
Borse affondano dopo la Bce
La Bce si somma alla Fed e conferma che serviranno ulteriori strette e che l'inflazione resterà troppo alta ancora a lungo. La Banca centrale europea, come
- 11 novembre 2022
Meloni alle parti sociali: liberiamo risorse per le famiglie con redditi medio-bassi
Incontro a Palazzo Chigi con sindacati e imprese. Insieme alla premier, i ministri Giorgetti (Economia), Calderone (Lavoro), Urso (Imprese), Fitto (Ue) e il sottosegretario Fazzolari
- 30 ottobre 2022
Sovranità alimentare, ecco i pochi settori in cui l’Italia è autosufficiente
L’argomento è tornato di grande attualità con il cambio, voluto dal nuovo Governo Meloni, del nome del ministero delle Politiche agricole che è diventato, sull'esempio della Francia, ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare
- 15 settembre 2022
Feudi San Gregorio installa nella cantina “Il Canto della Terra” di Pietro Ruffo
Presentata l’opera voluta dalla azienda irpina che la riporta anche sulle etichette di spumante il cui ricavato va alla Fondazione San Gennaro
- 14 settembre 2022
Cereali made in Italy, il rialzo dei listini non basta a coprire gli extra costi
Riduzione dei raccolti superiore al 10% per il grano duro fino al -30-40% di mais e riso
- 04 agosto 2022
L’Antitrust frena le etichette a semaforo di Carrefour
Vittoria del made in Italy agroalimentare: chi usa il Nutriscore sui prodotti deve specificare che non si basa su «valutazioni scientifiche universalmente condivise»
- 27 luglio 2022
Spighe Verdi 2022, sono 63 le «bandiere blu dei comuni rurali»
Riconoscimenti dellaFoundation for Environmental Education stabiliti attraverso un insieme di indicatori condivisi con Confagricoltura in grado di fotografare le politiche di gestione del territorio