Massimiliano Fuksas
Trust project- 09 aprile 2023
Monasteri, conventi, cattedrali: viaggio tra i boutique hotel olandesi
Soggiornare tra le mura secolari di un monastero o di una cattedrale, diventati hotel di lusso? È uno dei must per chi visita l’Olanda meridionale
- 13 marzo 2023
Schlein, Bonaccini e il mantra dell’unità. Almeno fino alle Europee del 2024
La segretaria punta a una gestione unitaria del Pd per evitare fughe e guerre interne. Ma Parisi avverte: meglio il confronto schietto che un unanimismo di facciata con le valigie in mano
- 23 novembre 2022
Arte in nuvola accoglie 36.000 visitatori e vende
Grande attenzione agli autori italiani del primo e secondo Novecento. Anche sui contemporanei i collezionisti hanno scelto di scommettere
- 15 febbraio 2022
Roma, Gualtieri: semplificare e attuare il piano regolatore
Decisive le norme attuative del Prg, al via commissione con le forze economiche. Il sindaco: ho trovato molte opere incompiute, il Pnrr per la rigenerazione urbana
- 20 gennaio 2022
Roma secondo Fuksas: ricucire la città per competere con Milano
Massimiliano Fuksas suggerisce i temi da affrontare e le aree da rivitalizzare affinché la capitale possa competere con Milano e affiancarla nella corsa agli investimenti internazionali
- 10 gennaio 2022
Fuksas: «Ricucire Roma da Nord a Sud: dall'Aurelia alla Romanina fino ai Castelli»
«Non si può lasciare abbandonato lo scheletro di Calatrava come un oggetto su cui tutti si interrogano senza conoscerne il suo destino»
- 11 dicembre 2021
Hilton, al via il piano per realizzare 12 nuovi hotel
La catena Usa punta ad aumentare l’offerta di camere in Italia di oltre il 50 per cento nei prossimi 3-5 anni
- 07 dicembre 2021
Taranto, salvo investimento Ferretti per gli scafi degli yacht
Semaforo verde dopo la riunione del Contratto istituzionale di sviluppo per Taranto alla presenza della ministra Carfagna
- 26 novembre 2021
Montecatini Terme tenta l’ultimo salvataggio, sul tavolo l’offerta inglese
L’epoca in cui Montecatini era una delle località termali più rinomate d’Europa, grazie alle sue acque terapeutiche e ai fanghi (pagati dalle aziende sanitarie pubbliche) che richiamavano migliaia di pazienti, e grazie all’atmosfera liberty che piaceva ad attrici americane e nababbi russi, è alle
- 24 novembre 2021
Arte in Nuvola a caccia di una sua identità
Dopo la prima edizione con 159 gallerie si registra un discreto successo di pubblico e di vendite, per il prossimo appuntamento occorre maggior selezione dei progetti
- 21 novembre 2021
«L’alleanza Roma e Milano va rafforzata: solo così potrà rigenerarsi tutto il Paese»
Enrico Pazzali. Il presidente della Fondazione Fiera di Milano ha risanato Eur Spa (a Roma): «Nella capitale nulla è come appare ma la sua élite, ai massimi livelli, è di grande qualità»
- 08 novembre 2021
È già tempo di Black Friday: offerte in anticipo un po’ ovunque
L’8 novembre i primi sconti del Black Friday. Annunciato l’Amazon Made in Italy Rooftop
- 01 novembre 2021
La Nuvola apre ai 500 delegati per il G20 Rilancio post Covid con congressi e cultura
Cinquecento persone, più altre 300 di staff. Saranno questi i numeri delle delegazioni che domani e domenica saranno presenti alla Nuvola dell’Eur per il G20 di Roma (1.400 giornalisti accreditati verranno ospitati invece nel vicino media center del Palazzo dei Congressi). Si tratta di una delle
- 29 ottobre 2021
Cucinelli: «La mia Biblioteca universale a Solomeo, merito anche della Borsa»
Svelato il nuovo progetto della Fondazione Federica e Brunello Cucinelli nel borgo umbro dove l’imprenditore del cashmere ha rilevato una villa del ’700 in cui sarà allestita una biblioteca che conterrà fino a 500mila volumi classici
- 20 ottobre 2021
Architettura, design, economia, scienza: tutti attorno al tavolo
Da Perugia parte Green Table, un forum per individuare modelli di sostenibilità ambientale e sociale, dove dialogano neurobiologia, filosofia e smart city.
Ingegneria, Manens-Tifs e Steam si integrano in un unico gruppo e puntano alla Top 10 in Italia
La nuova realtà sfiora un fatturato 2020 di 40 milioni (33 milioni Manens-Tifs e 6,4 milioni Steam) con l'obiettivo 50 milioni nel 2021
- 15 ottobre 2021
Torino con Green Pea, il Grattacielo Piemonte e la torre Intesa San Paolo sfiora le Alpi
Entro il 2022 dovrebbe essere completato il Grattacielo che ospiterà la Regione Piemonte progettato da Massimiliano Fuksas. Già adesso, comunque, Torino è una meta assai trendy soprattutto dopo l'erezione da parte di Intesa San Paolo della torre in vetro e acciaio: si può mangiare nel ristorante
La Nuvola di Fuksas inaugura l’era post Covid con oltre 100 eventi culturali
Al via iniziative per tenere aperto il centro congressi 365 giorni l’anno