Massimiliano Dona
Trust project- 15 febbraio 2023
Conti correnti più costosi: Bankitalia accende un faro
L’istituto di Via Nazionale chiede così di riequilibrare il rapporto fra banca e cliente che se affronta tassi passivi e costi più elevati, deve poter usufruire di tassi attivi e rendimenti maggiori
- 04 febbraio 2023
Telefonate selvagge, il trend non cambia: 11mila segnalazioni al mese al Garante privacy
Dal 27 luglio, quando il Registro pubblico delle opposizioni è entrato pienamente in vigore ad oggi le segnalazioni delle persone iscritte sono circa 30mila. Il Codacons: aumentano le chiamate con voce automatica, provenienti dall’estero con numeri fittizi
- 03 gennaio 2023
Sicurezza stradale, Le strategie delle amministrazioni comunali
Aggiornamento sull'aggressione a Termini...
- 30 ottobre 2022
Prezzi record per energia e voli, ma anche per burro e riso
Nel carrello della spesa rincari al top per diversi generi alimentari
- 06 ottobre 2022
Bollette e caro energia, pressing per rinviare il mercato libero
«Gli incrementi oramai fuori controllo dei valori delle materie prime energetiche, giunti a livelli abnormi negli ultimi mesi a causa del perdurare della guerra in Ucraina, rendono necessaria una proroga del termine per il superamento del regime di tutela di prezzo», avverte Confcommercio a proposito della scadenza fissata per gennaio 2023 per il gas e gennaio 2024 per la luce
- 07 settembre 2022
Spesa alimentare e inflazione: si spende di più per acquistare meno (e di più bassa qualità)
Secondo l’Istat, rispetto al 2021 a luglio le vendite di beni alimentari registrano un marcato aumento in valore (+6,1%) e una diminuzione in volume (-3,6%). Coldiretti:rischio per la qualità del made in Italy
- 31 agosto 2022
Balzo del gasolio, prorogati gli aiuti per i carburanti
Per calmierare i prezzi arriva un nuovo differimento del taglio delle accise al 5 ottobre
- 16 agosto 2022
Rave Party nell'Alessandrino
Il punto politico di oggi con Daniele Manca, Vicedirettore del Corriere della Sera...
- 27 luglio 2022
In calo la fiducia di imprese e consumatori
Gli italiani sono ancora più pessimisti e in luglio peggiorano i due indici Istat che misurano il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese
- 25 luglio 2022
Inflazione, prezzi caldi anche per le vacanze. Aumenti dal 5 al 104%
L'energia fa impennare tutte le voci di spesa per il turismo: stangata su bollette, voli e spostamenti. Non si salvano alberghi e ombrellone
- 17 luglio 2022
Terminato lo sciopero del trasporto aereo: centinaia i voli cancellati
Si è chiuso alle 18 lo sciopero proclamato dai controllori di volo dell’Enav e dal personale delle compagnie low cost Ryanair, Malta Air, Crewlink, EasyJet e Volotea. Centinaia di voli cancellati. Unc e Codacons annunciano esposti all’Antitrust
- 13 luglio 2022
Aerei, caos scioperi il 17 luglio: ecco i voli a rischio
Scioperano per quattro ore piloti e degli assistenti di volo di Ryanair, di Easyjet e di Volotea
- 03 luglio 2022
Shrinkflation: quando il rincaro c'è ma non si vede
Prezzo identico, confezione identica ma peso inferiore...
- 29 giugno 2022
Inflazione, la mappa dei rincari: dalle autostrade a Rc auto, cibo ed energia
Da fine giugno Autostrade per l’Italia potrebbe far scattare un aumento dei pedaggi dell’1,5%. Ma anche la discesa nei prezzi del settore Rc Auto potrebbe essere giunta al capolinea
Bollette, ecco il nuovo piano contro i rincari: oggi decreto in Cdm
Entro oggi, giovedì 30 giugno, arriva in Parlamento il disegno di legge di assestamento di bilancio. In quell’occasione sarà valutata la disponibilità finanziaria di ulteriori misure per calmierare il costo dell’energia sino a fine anno
- 01 giugno 2022
Benzina, prezzi in forte salita: verde sopra 1,9 euro. Il Governo lavora a un nuovo taglio delle accise
La sottosegretaria all'Economia Cecilia Guerra ricorda che “l'aumento dei prezzi fa anche aumentare il gettito dell'Iva, che non vogliamo mettere nelle casse dello Stato, ma lo utilizziamo per abbassare le accise e tenere calmierato il prezzo”
- 25 maggio 2022
La lente dell’Antitrust sulla shrinkflatione, prezzo uguale ma confezioni più leggere
Il nodo è la trasparenza con cui i consumatori sono informati della quantità di prodotto acquistato. Così le industrie scaricano sui consumatori i rincari delle materie prime e della speculazione internazionale.
Meno prodotto ma prezzo più alto, faro Antitrust sulla «shrinkflation»
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato: in assenza di un’adeguata avvertenza sull’etichetta possibile pratica commerciale scorretta
- 23 aprile 2022
Città d’arte, mare e capitali estere: 9 milioni di italiani in viaggio nel weekend del 25 aprile
Secondo un’indagine di Federalberghi il 91,7% resterà in Italia, mentre l’8,3% sceglierà una località estera.
- 08 aprile 2022
Telemarketing. Pubblicato in Gazzetta il decreto sul registro opposizioni
Entro fine luglio è previsto il decollo del nuovo strumento per inibire gli operatori aggressivi. È stato pubblicato il nuovo Dpr ma mancano però ancora alcuni importanti tasselli normativi