- 01 giugno 2022
Benzina, prezzi in forte salita: verde sopra 1,9 euro. Il Governo lavora a un nuovo taglio delle accise
La sottosegretaria all'Economia Cecilia Guerra ricorda che “l'aumento dei prezzi fa anche aumentare il gettito dell'Iva, che non vogliamo mettere nelle casse dello Stato, ma lo utilizziamo per abbassare le accise e tenere calmierato il prezzo”
- 25 maggio 2022
La lente dell’Antitrust sulla shrinkflatione, prezzo uguale ma confezioni più leggere
Il nodo è la trasparenza con cui i consumatori sono informati della quantità di prodotto acquistato. Così le industrie scaricano sui consumatori i rincari delle materie prime e della speculazione internazionale.
Meno prodotto ma prezzo più alto, faro Antitrust sulla «shrinkflation»
L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato: in assenza di un’adeguata avvertenza sull’etichetta possibile pratica commerciale scorretta
- 23 aprile 2022
Città d’arte, mare e capitali estere: 9 milioni di italiani in viaggio nel weekend del 25 aprile
Secondo un’indagine di Federalberghi il 91,7% resterà in Italia, mentre l’8,3% sceglierà una località estera.
- 08 aprile 2022
Telemarketing. Pubblicato in Gazzetta il decreto sul registro opposizioni
Entro fine luglio è previsto il decollo del nuovo strumento per inibire gli operatori aggressivi. È stato pubblicato il nuovo Dpr ma mancano però ancora alcuni importanti tasselli normativi
- 05 aprile 2022
Covid e Pasqua: dai viaggi ai ristoranti, ecco le regole
Per gli spostamenti nelle vacanze di Pasqua (17 aprile) servirà il green pass base (anche tampone) se si viaggia in aereo, in treno o in nave. L’accesso è libero ad alberghi e strutture ricettive, musei, negozi e parchi divertimento. Green pass (base) per i ristoranti al chiuso
- 31 marzo 2022
Telemarketing: stop anche alle chiamate automatizzate - In G.U. il Dpr sul Registro opposizioni
Entro il 27 luglio 2022, il nuovo servizio sarà disponibile per i cittadini. Il provvedimento estende ai cellulari l'ambito di applicazione del Registro, permettendo l'iscrizione al servizio delle utenze mobili e fisse non presenti negli elenchi telefonici pubblici
- 14 marzo 2022
Carburanti, la Procura di Roma apre un’indagine sulla corsa dei prezzi
Da Codacons esposto a 104 procure. La viceministra Bellanova: cercare soluzioni, no no aut aut
- 09 marzo 2022
Voucher turismo estesi da 24 a 30 mesi, rimborsi più lontani. Ira dei consumatori
La legge di conversione del decreto Milleproroghe ha introdotto una nuova proroga della durata dei voucher per i pacchetti turistici. Solo alla scadenza, se non saranno utilizzati, sarà possibile chiedere il rimborso
- 09 dicembre 2021
Case, la Ue prepara stretta su certificazione energetica per renderle più efficienti
La portata del rinnovo della classe energetica dovrà essere proporzionata allo stato di partenza dell’immobile, dovrà cioè essere fattibile rispetto alla categoria energetica di partenza. Saranno esclusi gli edifici storici
- 08 settembre 2021
Istat: a luglio le vendite al dettaglio calano dello 0,4%. Su base tendenziale bene il non alimentare
In crescita tutti canali distributivi ma si è avvertito poco l’effetto saldi estivi. Incertezza per il prossimo futuro sull’intensità e la durata dell’inflazione
- 06 agosto 2021
Antitrust: sanzione di oltre 11 milioni a Poste per abuso di dipendenza economica
Secondo l’ Antitrust, Poste Italiane ha imposto clausole ingiustificatamente gravose nei contratti, vigenti fino al mese di giugno 2017, con Soluzioni S.r.l.
- 01 agosto 2021
Vacanze, nuova stangata: dalle navi ai voli, ecco tutti i rincari
L’Unione Nazionale Consumatori ha elaborato gli ultimi dati Istat mettendo a fuoco gli ultimi rialzi dei beni e servizi legati all’estate, alla villeggiatura e allo svago
- 28 maggio 2021
Cancellazioni causa Covid? Compagnie aeree sotto la lente Antitrust
Nel giro di pochi giorni l'Antitrust ha sanzionato Ryanair......
- 24 maggio 2021
Ryanair, multa Antitrust da 4,2 mln per mancato rimborso voli cancellati
Nei giorni scorsi l'Autorità aveva irrogato una sanzione di 2,8 milioni a EasyJet e di 1,4 milioni a Volotea per gli stessi motivi
- 15 febbraio 2021
In Italia i carburanti sono meno cari che in Europa. Solo prima delle tasse
Il prezzo industriale di benzina e gasolio italiani è sotto la media Ue ma tutto il vantaggio si perde con i disincentivi fiscali più penalizzanti
- 20 gennaio 2021
L’Antitrust multa Eni, Enel e Sen per le bollette arretrate
Nel mirino le bollette fatturate con due anni di ritardo. Esultano le associazioni di consumatori. Le aziende multate annunciano ricorso
Bollette luce e gas, fatturazione tardiva: ora gli utenti possono chiedere il rimborso
L'Antitrust ha sanzionato con 12,5 milioni Eni, Enel e Sen per non aver applicato la prescrizione biennale
- 18 gennaio 2021
Calano i prezzi al consumo (-0,2%) nel 2020, terza volta nella storia
A dicembre inflazione negativa per l’ottavo mese consecutivo - Consumatori preoccupati: +1,3% il rincaro del carrello della spesa, pari a 106 euro per una coppia con figlio
- 04 gennaio 2021
Ho.mobile conferma il furto dei dati di alcuni utenti. «Nessun dato bancario»
La compagnia telefonica di Vodafone ha precisato che sono stati sottratti illegalmente dati anagrafici di alcuni clienti. Avviata una politica di sostituzione gratuita della Sim