- 07 marzo 2022
Dispositivi medici, le gare al ribasso affossano i prodotti made in Italy
Export e produzione in calo per le imprese che hanno sede in regione: per una realtà su due anche i ricavi si sono ridotti. Boggetti (Confindustria): riportare sul territorio i laboratori di ricerca
- 29 gennaio 2022
L'Italia dell'innovazione scientifica debutta all’Health Innovation Global Forum
Il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita Alisei presenterà in anteprima mondiale alla Arab Health Week un parterre di eventi apripista in tema di salute pubblica in un’ottica di rafforzamento del network mondiale sulle Scienze della Vita e dei sistemi sanitari nazionali
- 01 dicembre 2021
Speranza: «Costruire la nuova Sanità con i fondi Pnrr». Le imprese: basta tetti di spesa
Per il ministro della Salute siamo ancora in pandemia, ma occorre cominciare a guardare oltre l’emergenza. Le Regioni: una cabina di regia per accompagnare i progetti. Le aziende: serve un cambio di paradigma, basta con i tetti di spesa
- 18 giugno 2021
Sarà a Monteriggioni (Siena) il più grande laboratorio italiano di diagnostica
Sarà il più grande stabilimento italiano nella diagnostica di laboratorio: è quello che Diesse Diagnostica, storica azienda senese, si appresta a costruire a Monteriggioni (Siena), e di cui il 18 giugno è stata posata la prima pietra. L’investimento supera i 20 milioni di euro. In 18 mesi sarà
- 22 maggio 2021
App, dispositivi indossabili, 5G: così la tecnologia cambierà la sanità italiana
Un dossier suggerisce come rendere il settore dei dispositivi medici strategico nella riprogettazione di ospedali e cure a domicilio
- 06 aprile 2021
Il preoccupante invecchiamento degli apparecchi medicali negli ospedali italiani
Quasi la metà del parco macchine degli ospedali è obsoleto. Nel Recovery plan previsti 3,4 miliardi per l’ammodernamento delle tecnologie
- 02 dicembre 2020
Recovery plan o Mes? il futuro della Sanità post-Covid all’Healthcare Summit
Il futuro della Sanità dopo la pandemia sarà al centro il 4 dicembre dell’Healthcare Summit, evento Sole 24 Ore in diretta streaming dedicato alla Sanità e giunto alla nona edizione a cui parteciperà anche il ministro della Salute, Roberto Speranza
- 06 aprile 2020
Economia e innovazione, ecco le dirette Instagram del Sole 24 Ore
Un format quotidiano per analizzare come far ripartire l’Italia dopo l’emergenza Covid, a cui si affianca l’appuntamento settimanale di “Stories di successo”
- 16 marzo 2020
Covid-19, in Italia è emergenza mascherine
La sfida delle mascherine: "2 milioni in arrivo" dice Borrelli ......
- 02 marzo 2020
Coronavirus, così lo smart working sta salvando la produttività delle aziende in Italia
Il «vaccino» al coronavirus per le imprese si chiama smart working. L’emergenza, insieme a mille difficoltà, ha portato con sé anche l’opportunità di aprire il più grande”laboratorio” di lavoro agile in Italia: ecco il racconto degli imprenditori, a partire da quelli della zona rossa
- 24 febbraio 2020
Tamponi: chi deve farlo, l'industria biomedicale esclude emergenze
Il presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti, le imprese stanno per firmare un codice comportamentale destinato a rafforzare la produzione mantenendo inalterati i prezzi
- 06 novembre 2019
Dov’è il nuovo lavoro? - Le professioni del settore biomedicale
Massimiliano Boggetti - Presidente Confindustria dispositivi medici ... ...
- 28 ottobre 2019
Dispositivi medici, Confindustria lancia Sos: salute “made in Italy” rischia il collasso
Parte da Mirandola il primo step del progetto dei costruttori italiani di tecnologie mediche per chiedere ai policy maker un cambio di rotta su payback, stazioni appaltanti, collaborazioni mediche, per salvare la filiera di Pmi
- 22 ottobre 2019
8° Healthcare Summit del Sole-24Ore/ Manovra 2020 e regole del gioco della sanità
Martedì 5 novembre torna a Roma, presso la sede Roma Eventi Fontana di Trevi, la ottava edizione dell’Healthcare Summit, organizzato da 24 Ore Eventi in collaborazione con Il Sole -24Ore con la partnership di Confindustria Dispositivi Medici e Farmindustria.
- 17 settembre 2019
Pagamenti oltre i 60 giorni, scure sui manager delle Asl
Tempi ridotti rispetto al passato, ma non abbastanza per evitare i tagli dei premi dei direttori generali e amministrativi. I ritardi più pesanti al Sud