Masmec
Trust project- 30 novembre 2022
Il progetto diventa più veloce con il digital twin (e il commissioning)
Prima dell’installazione Lucilla Dammacco al Politecnico di Bari ha testato i macchinari per la produzione di un componente per auto elettrica
- 07 marzo 2022
Puglia, esplode la crisi dell’auto: dopo Bosch si temono altri esuberi
Dall'azienda tedesca il primo annuncio di 700 esuberi, sul comparto pesanti ricadute del passaggio all'elettrico
- 13 dicembre 2021
Puglia, in ripresa le commesse a fornitori e i nuovi investimenti
La regione attrae le grandi imprese che, chiusi o ridimensionati i rapporti con la Cina e il Far East, riorganizzano la supply chain preferendo riportare in Italia le produzioni delocalizzate
- 17 settembre 2020
Politecnico di Bari, via al dottorato di ricerca interateneo «Industria 4.0»
Masmec spa (automotive e biomedicale) investe in ricerca e finanzia un dottorato di ricerca interateneo “Industria 4.0” al Politecnico di Bari. Di durata triennale, la borsa in “Virtual Maintenance and Technical Assistance” sosterrà il dottorato di ricerca “Industria 4.0” dedicato alla realtà
- 14 agosto 2020
La meccatronica pugliese si allea con il Friuli-Venezia Giulia per la produzione di mascherine
L’esperienza della Mit di San Quirino e un pool di almeno 20 aziende del distretto della meccatronica pugliese collaborano per la Fase 3
- 17 aprile 2020
Natuzzi e Bosch riaprono, in Puglia inizia la Fase 2
Il big dei divani in campo per le mascherine e la produzione dei nuovi modelli. Da Bosch componenti per l’automotive in sicurezza
- 20 dicembre 2019
Dai robot burrate e focacce, la sfida di Mbl
A Corato l'azienda guidata da Giuseppe Maldera sviluppa nuove tecnologie industriali “su misura” per il settore manifatturiero
- 09 ottobre 2019
Ci sono 469mila posti da tecnico e un terzo resta senza candidati
Il sasso nello stagno è stato lanciato praticamente un anno fa da Unioncamere-Anpal quando hanno calcolato come, nei prossimi cinque anni, le imprese italiane saranno pronte a offrire un posto di lavoro a 469mila tecnici, diplomati Its, laureati nelle discipline «Stem» («Science, technology,
- 14 luglio 2019
La robotica ha fame di addetti ma i giovani snobbano gli studi meccanici
La meccatronica è oggi il comparto manifatturiero centrale per il passaggio alle nuove modalità produttive spinte da Industria 4.0. Le grandi imprese lo sanno bene; ma anche le pmi impegnate nella ricerca di un maggior numero di figure professionali legate proprio alla trasformazione in atto della
- 12 luglio 2019
La robotica cerca 96mila addetti
La meccatronica è oggi il comparto manifatturiero centrale per il passaggio alle nuove modalità produttive spinte da Industria 4.0. Le grandi imprese lo sanno bene; ma anche le pmi impegnate nella ricerca di un maggior numero di figure professionali legate proprio alla trasformazione in atto della
- 10 maggio 2019
Puglia, ecco come sono stati creati 20mila posti di lavoro in più in 4 anni
È la Puglia la regione italiana in cui, secondo i dati Eurostat, la disoccupazione è scesa di più nel 2018: -2,8 punti, dal 18,9% del 2017 al 16,1%. Un’attenuazione certo, perché il problema disoccupazione resta sempre grave e impattante dal punto di vista sociale anche in Puglia, dal momento che
- 22 gennaio 2019
L’azienda che “adotta” gli allievi del Cuccovillo
Essere nella “governance” dell’Its, definire insieme l’offerta formativa per adattarla alle necessità aziendali e poi assumere i corsisti più capaci, diventati tecnici super specializzati. Il caso Masmec ed i risultati ottenuti con l’Its meccatronica “Cuccovillo” di Bari con l’assunzione, dopo
- 20 giugno 2018
La meccatronica di Bari vince grazie alla spinta dei big player
In passato legato alle partecipazioni statali e la metalmeccanica che rappresenta un quarto della manifattura nell’area, percentuali da “triangolo industriale”. Nasce in questo contesto il caso della meccatronica barese, tra i distretti industriali monitorati da Intesa Sanpaolo, con un trend di
- 08 marzo 2018
L’ hi-tech barese non frena il disagio
L’ultimo riconoscimento alla Masmec è di due giorni fa con il premio “Imprese per Innovazione” assegnato a sole altre 11 realtà italiane. L’azienda barese fondata negli anni 80 da Michele Vinci che oggi occupa 200 addetti (molti fisici ed ingeneri) realizza sistemi automatici la filiera dell’auto.
- 24 ottobre 2016
Dalla Puglia l’avanguardia della chirurgia mini-invasiva
Una navigazione computerizzata che mostra al medico, istante per istante, la posizione dell’ago o di un altro strumento all’interno del corpo del paziente, aiutandolo a raggiungere il punto esatto di intervento.
- 07 marzo 2016
Le storie: Daniela Vinci, Ceo Masmec
Bari, 4 marzo – Daniela Vinci, amministratore delegato di Masmec, racconta l'evoluzione della sua società: dalla meccanica al biomedicale, sempre nel segno dell'innovazione.