- 12 agosto 2022
Cresce l’offerta di strutture pet friendly in Italia e all’estero, dalla Lombardia alla Puglia, dalla Spagna agli Usa
Il 26 agosto si celebra la giornata mondiale del cane, occasione da festeggiare insieme, ovunque si scelga di andare in ferie
- 14 novembre 2021
La strana vita di Romano Prodi
Ricordi personali uniti ad un messaggio politico sono al centro del libro "Strana vita, la mia"......
- 22 giugno 2021
Cannes celebra Marco Bellocchio: Palma d'oro d'onore al regista italiano
Il regista di Bobbio (Piacenza), classe 1939, verrà omaggiato nel corso della prossima edizione della kermesse francese
- 06 ottobre 2020
Giornate Fai d’Autunno: doppio appuntamento nei week end del 17 e 25 ottobre
1000 i luoghi visitabili in 400 città lungo la Penisola per questa edizione dedicata alla sua fondatrice Giulia Maria Crespi scomparsa a luglio scorso
- 25 giugno 2020
Giornate Fai. Da Bergamo alle Langhe, 150 luoghi immersi nella natura da scoprire nel week end
Dopo l’annullamento, causa coronavirus, delle giornate di Primavera il Fai riapre i suoi tesori verdi il 27 e 28 giugno
- 17 marzo 2020
«Tornate a casa, ci infettate!» Turisti e non residenti nel mirino in tutta italia
Ordinanze locali invitano a lasciare i territori. Colpito anche chi si comporta correttamente al pari dei locali, rispettando le regole e restando in casa
- 21 settembre 2019
Foliage, 10 percorsi (a piedi, in treno, sulle Mtb) per vivere i colori dell’autunno
Feste, itinerari e workshop fotografici: le tante iniziative per assaporare le mille sfumature che la natura propone da fine settembre ai primi freddi invernali
- 23 maggio 2019
Bellocchio a Cannes: «Il mio Buscetta non è un eroe
«Il protagonista de Il traditore non è un eroe, ma è un uomo coraggioso, che rischia la propria vita ma che nello stesso tempo non vuole essere ucciso e difende una sua propria tradizione, la sua vita e quella dei suoi figli. È un traditore un po' conservatore, non pensa di cambiare il mondo, ma
- 17 dicembre 2018
Genova: 5 imprese per demolire. Bucci: «Già scelto chi ricostruirà». Entro il 18 il decreto
Bucci affida l'incarico a Fagioli, Omini, Vernazza, Ipe, Ireos per 19 milioni: cantiere attivo già sabato. «Nuovo ponte entro il 2019»
- 05 agosto 2018
Da Catania a Isernia fin sulle Dolomiti, posti magici alla ricerca delle stelle cadenti
«E quindi uscimmo a riveder le stelle»: non importa che il Paradiso dantesco esista o meno. In una data, il 10 agosto, si trova la certezza siderale che ci ritroveremo, da soli o meno, a guardare in alto, nella notte delle “stelle cadenti”, scientificamente i frammenti della cometa
- 06 agosto 2017
Forti venti e temporali al Nord, tre vittime
Temporali e forti venti che si sono abbattuti nella giornata di domenica su vaste aree del Nord Italia hanno provocato tre vittime. Nel bellunese, un uomo è rimasto ucciso schiacciato da un albero sradicato dal vento che si abbattuto sui commensali che stavano partecipando ad una sagra locale. Il
- 09 giugno 2017
Week end musicale/ Sere d’estate con il Fai
Da Milano ad Agrigento ogni weekend dal 9 giugno al 2 luglio 2017 16 beni del Fai apriranno le loro porte per le Sere Fai d'Estate (www.serefaiestate.it). Ovvero concerti dal tramonto alla mezzanotte in collaborazione con 11 conservatori italiani. Sono oltre 60 gli appuntamenti previsti all’interno
- 28 ottobre 2016
Week end tra amici/ 1 . Castello dello spavento e del divertimento
Dal Castello di Masino, vicino Torino a quello di Avio vicino Trento e Verona passando per la rocca di Soncino vicino Cremona tutto è pronto per il week end dedicato ai grandi travestimenti di Halloween e ai percorsi nei sottorranei bui dell' antiche rocche feudali. Al castello di Avio per esempio
- 05 settembre 2016
Notte da incubo sul Badile
Sono già trascorse parecchie ore da quando la corriera ci ha portati a Bagni Masino; di lì senza perder tempo ci siamo messi subito in marcia per raggiungere al più presto il Rifugio Gianetti. Ora il sole è già basso e noi stiamo di nuovo arrancando sulle ripide ghiaie che portano al Passo
- 24 luglio 2016
Dopo tanti attentati, non dobbiamo temere di ammettere la paura
Dopo l’attentato al teatro Bataclan di Parigi, da più parti si era sollevata la richiesta ai cittadini europei di continuare normalmente la loro vita quotidiana, per dare un segno al terrorismo islamico di non arrendevolezza e non rassegnazione. Ora sembra quasi che la colpa ricada sui turisti in
- 27 giugno 2016
Sulle colline liguri risorge l’antico Podere Case Lovara, progetto del Fai con la Fondazione Zegna
Affacciato sul mare cristallino del Parco Nazionale delle Cinque Terre, l’antico insediamento di Podere Case Lovara, nuovo bene del Fai a Punta Mesco, nei pressi di Levanto, ha finalmente riaperto al pubblico dopo la conclusione della prima fase di restauro sostenuta dalla Fondazione
- 18 maggio 2016
Joe Kiani - Masino Corporation
Il nome di Joe Kiani dirà poco o nulla ai più. Eppure la retribuzione che il cinquantenne top manager di origini iraniane è di quelle che fanno rumore. Nel bilancio 2015 della Masino Corporation, società da lui fondata e guidata che opera nel settore delle forniture sanitarie ad alta tecnologia,
- 06 maggio 2016
Week end sportivo/ In Val Masino per il raduno mondiale di arrampicata sportiva
Se non ci siete mai stati vale la pena almeno una vota scoprire che in Lombardia in una valle laterale della Val Masino c'è una piccola Yosemite Valley, ovvero la Val di Mello, regno per tutti gli appassionati di arrampicata sportiva. È qui che fino a domenica si tiene Melloblocco 2016, il più