- 24 giugno 2022
Orsingher Ortu con Progress Tech Transfer nell'ingresso in Naturbeads Ltd
Naturbeads Ltd, che è nata dall'iniziativa di un team internazionale e che ha sviluppato una tecnologia unica e innovativa, che consente di sostituire in diversi campi le microsfere di plastica con prodotti biodegradabili a base di cellulosa
- 20 giugno 2022
Il patto di famiglia va assoggettato all'imposta sulle donazioni
La Cassazione con l'ordinanza n. 19561/2022 conferma il precedente del 2020
- 13 giugno 2022
A «Enti locali & Edilizia» il premio per le «Buone pratiche» dell'informazione
Consegnati oggi i riconoscimenti internazionali assegnati da NewsRemind e dall'Ufficio italiano del Parlamento europeo
- 09 giugno 2022
La nuova giustizia tributaria e i professionisti: 5 nodi da modificare
Per la riforma delle liti fiscali commercialisti e avvocati puntano il dito sulla giurisdizione che resta al Mef, i limiti di impugnabilità e lo status dei magistrati
- 07 giugno 2022
Referendum, Avvocatura mobilitata per il "Sì": importante andare votare
Masi (Cnf): "Voto importante per recuperare fiducia nella giustizia". Nardo (Coa Milano): "L'astensione il 12 giugno sarebbe un'occasione clamorosamente perduta che potremmo non rivedere per molti anni"
- 09 giugno 2022
La nuova giustizia tributaria e i professionisti: 5 nodi da modificare
Per la riforma delle liti fiscali commercialisti e avvocati puntano il dito sulla giurisdizione che resta al Mef, i limiti di impugnabilità e lo status dei magistrati
- 03 giugno 2022
Trentino. La ciclabile delle Dolomiti di Fiemme e Fassa
Falsopiano, discesa e pochissima salita. E' così il percorso che per 48 i km collega la Val di Fassa alla Val di Fiemme da Alba di Canazei lungo il corso del torrente Avisio fino a Molina di Fiemme, poco oltre Cavalese dove si stagliano i bellissimi masi della Valle di Fiemme. Se si va in questa
- 02 giugno 2022
Il giro dei sette laghi in Alto Adige alla scoperta dell’acqua
Escursioni ai laghi, trekking e rafting. Respirazione consapevole, trattamenti naturali e detox. L’impegno dei Vitalpina Hotels per un consumo sostenibile
- 20 maggio 2022
Mario Draghi agli studenti: «Non abbiate paura del futuro»
Visita alla scuola media “Dante Alighieri” a Sommacampagna, in provincia di Verona. Ha esortato i ragazzi a non cedere al pessimismo
- 16 maggio 2022
Orizzonte complesso per la difesa dei dati nel mondo virtuale
Il 25 marzo scorso la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno comunicato un nuovo accordo preliminare sul flusso di dati transatlantico. Un’intesa “di principio” che lascia sperare gli operatori. Mentre prosegue il vuoto
- 29 aprile 2022
Festival della giustizia, Cartabia: avvocati centrali per la "Sostenibilità"
In corso a Roma il Festival organizzato da Aiga e 4cLegal con il Gruppo 24Ore media partner dell'evento. Tema scelto per questa seconda edizione della kermesse è quello della "Sostenibilità" del sistema Giustizia
- 28 aprile 2022
Un avvocato su tre pronto a lasciare la professione
L’avvocatura allo specchio: 140mila dei 241.830 iscritti alla Cassa di previdenza di categoria non raggiungono la soglia dei 30mila euro di reddito. Meno di 16mila avvocati, il 6,5%, si colloca sopra i 100mila euro di reddito
- 28 aprile 2022
Giustizia e avvocatura tra sostenibilità e riforme incompiute. Garantire a tutti i cittadini un accesso equo e un processo efficiente
UNIONE NAZIONALE DELLE CAMERE CIVILI - VIII CONGRESSO NAZIONALE 5-6-7 Maggio 2022, Rimini
- 27 aprile 2022
Previdenza, per Enpaia avanzo economico record di 38,3 milioni nel 2021
La fondazione ha approvato il bilancio: il risultato è oltre il doppio dello scorso anno, la miglior performance economica di sempre
- 14 aprile 2022
Perché la rivoluzione digitale non renderà obsoleta la professione di avvocato
Quali sono le sfide dell’avvocatura per i prossimi anni? In un mondo che cambia così celermente è difficile fare pronostici per periodi di lunga durata
- 12 aprile 2022
Avvocati, il reddito esiguo non esonera dall'iscrizione alla gestione separata
La Cassazione, ordinanza n. 11642 dell'11 aprile scorso, chiarisce che la scelta della occasionalità deve essere stata fatta a monte. E con l'ordinanza n. 11645 che la prescrizione non cambia se la dilazione dei termini è onerosa
- 07 aprile 2022
Semplificazioni sul fotovoltaico e regole ad hoc per gli impianti flottanti
Le proposte di modifica al Dl Energia (con parere positivo del governo) approvate dalle commissioni della Camera. Lunedì il testo in Aula