Masi
Trust project- 20 marzo 2023
Masi (Cnf), riforme Cartabia peggiorative per diritti
Lo ha detto la Presidente del Cnf durante l'Inaugurazione dell'anno giudiziario dell"Avvocatura "sempre più spesso, vittima di minacce perché identificata con le parti assistite"
- 15 marzo 2023
Masi lancia una bottiglia il 33% più leggera (disegnata da Piero Lissoni)
Il debutto all’insegna della sostenibilità e della riconoscibilità di Fresco di Masi segue la presentazione dei dati del 2022 e le dimissioni di Renzo Rosso dal Cda
- 14 marzo 2023
Crisi di impresa, Cnf: ministero Giustizia recepisce nostre proposte su Albo
La circolare di Via Arenula del 13 marzo allarga il periodo temporale per l'iscrizione all'albo e fino al 15 luglio 2022
Praticante al Tar in sostituzione del dominus, nessuna sanzione se ha solo "obbedito"
Lo ha stabilito il Consiglio nazionale forense affermando l'assenza di responsabilità del futuro legale, costituitosi davanti ad un tribunale per il quale non era legittimato, essendosi affidato alle indicazioni scritte del "maestro" indotto anche da metus reverentialis
- 14 marzo 2023
In Val Badia la montagna è laboratorio di sostenibilità
Oltre lo sci, sono in aumento le proposte per entrare in contatto con le comunità e la loro cultura. Dalle limitazioni agli accessi ai menù a km zero, le idee di creativi e imprenditori per stringere un nuovo patto tra persone e ambiente
- 13 marzo 2023
Da Lee Lozano ai Rossettis: gli appuntamenti da non perdere nel mondo dell’arte
Sette mostre del momento, sette rassegne che spaziano dai grandi protagonisti del contemporaneo ai capolavori del surrealismo, dal pop americano ai preraffaelliti. Riprende la stagione delle grandi esposizioni: da Torino a Londra, gli eventi che valgono un viaggio.
- 03 marzo 2023
I nuovi diritti e il ruolo dell'avvocatura. Si apre il Congresso Giuridico Forense
Si è aperto a Roma il 2 marzo 2023 il Congresso Giuridico Forense arrivato alla sua X edizione, dopo la pausa causata dal periodo Covid, con i saluti della Presidente Maria Masi e della Vicepresidente della Scuola superiore dell'Avvocatura, Giovanna Ollà
- 01 marzo 2023
Margherita Cassano è il nuovo presidente della Corte di cassazione - Mattarella: "Profilo eccellente"
L'ha nominata all'unanimità il plenum del Consiglio superiore della magistratura, presieduto dal Capo dello Stato
- 23 febbraio 2023
Nei luoghi di Luigi Ghirri dalle montagne al mare
In questo week end cala il sipario su due mostre che hanno celebrato l’ottantesimo anniversario della nascita e il trentennale della scomparsa prematura di Luigi Ghirri
- 09 febbraio 2023
Corte conti, Carlino: non limitare la responsabilità erariale - Pnrr, vigilare su mala gestio
Pnrr, non solo la mala gestio connotata da dolo, ma anche la grave negligenza devono essere sanzionate dalla giurisdizione della Corte dei conti
Corte conti, Masi (Cnf): Ordini professionali fuori dal perimetro della P.A. - Su "paura firma", norma insufficiente
La Presidente del Consiglio nazionale forense è intervenuta all'inaugurazione dell'anno giudiziario del giudice contabile
Equo compenso in Senato - Governo per varo celere ma le Associazioni chiedono modifiche
Per ProfessionItaliane, Adepp e Confprofessioni l'obbligo va esteso a tutti i committenti o almeno vanno ridotti i parametri dimensionali stabiliti dalla legge (attualmente riferiti alle sole imprese con alle proprie dipendenze più di cinquanta lavoratori o che abbiano presentato ricavi annui superiori a 10 milioni di euro)
- 26 gennaio 2023
Giustizia: Masi (Cnf), bilancio negativo, avvocati ai margini
Nel civile un "rimedio immediato" è ripristinare l'originaria entrata in vigore e mettere mano ai correttivi, necessari, per evitare il fallimento delle riforme
- 25 gennaio 2023
Equo compenso professionisti, ok della Camera all’unanimità
Ora il testo passa al Senato. Sisto: «Arrivare il prima possibile all’approvazione». Si applicano i parametri per i committenti forti: soddisfatti gli Ordini
Equo compenso: la Camera approva all'unanimità - Cnf e Ocf: avanti senza emendamenti al Senato
La Camera approva con 253 voti a favore e nessun contrario alla proposta di legge in materia di equo compenso delle prestazioni professionali
- 24 gennaio 2023
«Dal vigneto alla tavola»: così si traccia l’uva. E anche i ladri
Rubate 9mila bottiglie di Costasera Masi, il re dell’Amarone. Il presidente Boscaini: le ritroveremo anche grazie al sistema di tracciabilità
Amarone Masi Costasera, rubate dai magazzini 9mila bottiglie
Sono scomparse circa 1.500 casse da 6 delle annate 2017 e 2018. L’azienda: bottiglie assicurate e rintracciabili
- 18 gennaio 2023
Avvocati e investigatori, firmato il Protocollo di intesa per la formazione
A sottoscrivere l'intesa la vicepresidente della Scuola superiore dell'avvocatura (Ssa), Giovanna Ollà, e il presidente di Federpol, Luciano Tommaso Ponzi