- 23 agosto 2019
Amazzonia in fiamme - Le ipotesi per scongiurare gli aumenti Iva - Il simpsio di Jackson Hole
Oggi a Focus Economia: L'Amazzonia è in fiamme. Secondo dati brasiliani il numero di incendi scoppiati quest'anno ha superato i 74 mila, con un aumento dell'84% rispetto allo stesso periodo del 2018 e il numero più alto dall'inizio delle rilevazioni nel 2013. La foresta brasiliana rappresenta il 40% delle foreste tropicali del mondo e il 10/15% della biodiversità globale. Copre una superficie di circa 3,2 milioni di km quadrati. Dal 1970 ad oggi circa 800 mila km/quadri sono stati deforestati per finalità agricole, minerarie, etc. Un'area pari all'intera Turchia. Tra gli scienziati esiste il sospetto che oltre una certa soglia di deforestazione, la foresta inizierebbe a ridursi autonomamente senza nessuna possibilità di invertire questo processo.Oggi l'intervento del governatore della Federal Rserve Jerome Powell all'annuale simposiodei banchieri centrali, organizzato dalal fed di Kansas City a Jackson Hole, località montana del Wynoming.Ospiti: Riccardo Barlaam e Marco Rogari de il Sole 24 Ore; Marzio Galeotti, economista università statale Milano. Spazio al commento della giornata di Borsa.
- 13 ottobre 2018
Climate change, quanto costa evitare di riscaldare la terra
Articolo tratto da www.lavoce.info
Ordina per