- 05 gennaio 2023
MA*GA una situazione patrimoniale borderline
Il fondo di dotazione iniziale è stato completamente assorbito dalle perdite. Il patrimonio netto è costituito unicamente dal valore delle opere d'arte donate alla Fondazione, inalienabili
- 23 giugno 2021
Danneggiata l’opera di Marzia Migliora a Villa Borghese
L’installazione “Staccando l’ombra da terra”, parte del progetto “Back to Nature” promosso dalla Sovintendenza Capitolina e in corso al Parco dei Daini di Villa Borghese, chiude al pubblico per danni irreparabili in situ: uso improprio o atto vandalico?
- 16 giugno 2021
Back to Nature, successo dell’arte pubblica a Villa Borghese
Ottima accoglienza della seconda edizione del festival coordinato dalla Sovrintendenza capitolina nel parco storico, visitabile di giorno e di notte fino al 25 luglio
- 19 maggio 2021
Il Padiglione Italia sarà sociale con Gian Maria Tosatti
Per la mostra personale all'Arsenale l’artista romano avrà a disposizione uno spazio interno di 1.200 mq e altri 900 mq di giardino. Consolidata la collaborazione con il neo curatore Eugenio Viola
- 24 aprile 2021
L’arte esce da musei e gallerie per raggiungere il pubblico
Dopo mesi di chiusure forzate, si cercano nuove strategie espositive: ritorno all'arte pubblica, vetrine dei negozi vuoti espongono installazioni e gli artisti entrano nelle case
- 22 novembre 2020
Marzia Migliora porta Thomas Malthus al MA*GA
La nuova produzione dell'artista, sostenuta dell'Italian Council e promossa dal museo, riprende l'economista attraverso disegni e collage, un'installazione e una video installazione di realtà virtuale, entrati nella collezione permanente di Gallarate
- 01 aprile 2020
Una mostra, un concerto o un film? Le Fondazioni portano lo spettacolo sul web
Da Lvmh a Parigi, alle italiane Prada e Trussardi: le Fondazioni del mondo della moda offrono programmi e visite in streaming
- 04 novembre 2019
Artissima 2019: numeri, progetti speciali e vincitori tra desiderio e censura
Nuove acquisizioni, progetti speciali e new entry all’Oval. La fiera si conferma un buon modello di business e riesce a fare rete nel territorio cittadino
- 12 luglio 2019
Per il secondo bando Italian Council 1,9 milioni di euro
Per dare lustro alla creatività italiana il finanziamento sosterrà la realizzazione di opere d'arte, ma anche mostre, partecipazione a manifestazioni internazionali o residenze all'estero
- 14 ottobre 2017
A Berlino l’arte contemporanea entra in chiesa con Chiharu Shiota
Una spettacolare installazione della giapponese Chiharu Shiota è stata inaugurata nella chiesa Nikolaikirche di Berlino, il più antico edificio della città (risale al 1230, è stata distrutta e ricostruita). È formata da un groviglio di 750 km di filo nero che occupa in 10 metri d'altezza e 26 di
- 19 settembre 2016
Stand curati e anticipazioni della Biennale a Miart 2015 -
La XX edizione della fiera per l'arte moderna e contemporanea Miart si è svolta con successo dal 10 al 12 aprile. È la terza edizione diretta dal curatore e cofondatore del centro non-profit per l'arte contemporanea Peep-Hole Vincenzo de Bellis, che nel suo mandato è riuscito ad elevare la qualità
- 06 maggio 2015
Biennale al via: ecco l’impatto sulle quotazioni di opere e artisti
Dal 1895 a oggi la Biennale di Venezia ha scritto la storia dell’arte. Molte opere passate in Laguna sono finite nei musei: nel dopoguerra il Museo d’Arte Moderna di Venezia e la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma cominciarono a collezionare il contemporaneo osservando quanto presentato in
- 13 maggio 2014
Art Basel Hong Kong: apre il dialogo con l'occidente e il collezionismo in Cina allarga le sue vedute
Si è conclusa con successo la seconda edizione di Art Basel Hong Kong (15-18 maggio), la versione asiatica della fiera svizzera inaugurata l'anno scorso dopo il took over della fiera locale Art HK. È la prima edizione sponsorizzata dalla banca UBS che diventa così sponsor globale di Art Basel.
- 06 giugno 2012
E Rivoli rinnova le sue sale
Un nuovo allestimento ideato da Beatrice Merz e la mostra di Thomas Schütte curata da Andrea Bellini sono le offerte estive dell'istituzione per contrastare la crisi - Il centro di arte contemporanea può offrire mostre di livello grazie ai contatti internazionali e suscitare sempre nuove emozioni attraverso le raccolte permanenti
- 04 marzo 2012
Tecnica mista, che fatica!
Verò è, invece, che l'opera d'arte contemporanea è spesso eseguita con materiali sintetici e fragili di cui non si conoscono bene le reazioni al tempo - Una piccola ma interessante rassegna al Museo nel Novecento aiuta a dissipare l'errata convizione che gli artisti di oggi non esprimano più competenze tecniche
- 07 maggio 2011
Contemporanea Crt, opere per 1,7 milioni
Comprati 27 lavori: saranno esposti alla Gam e a Rivoli
- 09 giugno 2010
Rivoli, nuovo allestimento
Con Andrea Bellini e Beatrice Merz il castello si rinnova: piccolo tour tra le sale riarredate con mostre, new entries e installazioni storiche
- 09 ottobre 2009
Luci accese in Lombardia
di Ada Masoero Si chiama «Twister» ed è in effetti una sorta di piccolo e benefico tornado quello che tra ieri e oggi ha investito dieci musei di arte moderna e contemporanea lombardi, alcuni famosi, altri meno noti ma tutti molto attivi, connettendoli fra loro e donando a ciascuno un'opera (oltre