- 12 novembre 2021
E-commerce e attività social sono la porta per la Cina
Con un valore di 89 milioni di euro di esportazioni cresciute del 34% negli ultimi dieci anni e del 3% l’anno scorso (dati Cosmetica Italia), nonostante il freno all’export del settore dovuto alla pandemia, la Cina è uno dei mercati strategici per la cosmetica made in Italy e sono sempre più
- 31 maggio 2021
L’oro nero di Calabria, ora anche la Treccani celebra la Amarelli
Più di tre secoli di storia che valgono l’ingresso nell’Enciclopedia Treccani come icona del Made in Italy, fra le pagine che raccontano l’evoluzione imprenditoriale, tecnologica e scientifica del nostro Paese. La Fabbrica di liquirizia Amarelli di Rossano, nell’area ionica della provincia di
- 18 agosto 2020
A Italmobiliare della famiglia Pesenti il controllo di Officina Profumo Santa Maria Novella
Il primo passaggio di quote (20%) risale a gennaio, l’ulteriore investimento di 120 milioni fa salire la società all’80% del capitale della storica azienda fiorentina di cosmetica naturale
- 03 febbraio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un’ottima marginalità attraggono investimenti anche dall’estero
- 31 gennaio 2020
In Toscana crescono le aziende cosmetiche
Marchi antichi e un'ottima marginalità attraggono investimenti anche dall'estero
- 11 dicembre 2019
Da New York alle Alpi, guida allo shopping nei nuovi pop up dell’inverno
Non solo d’estate: le metropoli e le località turistiche sono sempre più affollate di negozi temporanei anche d’inverno, anche grazie agli acquisti di Natale
- 27 novembre 2019
Alibaba alla conquista delle pmi del made in Italy: moda e cosmesi le più amate dai cinesi
Alla Luiss di Roma una giornata di incontro con centinaia di pmi italiane, che la piattaforma vuole sostenere per farle accedere a mercati altrimenti difficili (Cina in testa) e a centinaia di migliaia di possibili clienti
- 19 ottobre 2019
Il 30% di Pro Raso nel portafoglio cinese di Nuo Capital
L’operazione, del valore di circa 50 milioni di euro, avverrà in gran parte in aumento di capitale. La famiglia Martelli mantiene la maggioranza. L’attuale management team, guidato dall’amministratore delegato e azionista Giovanni Galeotti, proseguirà nell’attività di sviluppo
- 02 agosto 2019
La crema da barba Proraso fa gola ai fondi cinesi
Processo competitivo in corso per un ingresso nell'azienda toscana. Il fondo di Hong Kong fa capo a uno dei più antichi family office asiatici
- 12 dicembre 2018
Saponi made in Italy: l’azienda fiorentina Ludovico Martelli acquisisce Valobra
Profuma di storia e di tecniche produttive artigianali l'ultima acquisizione dell'azienda fiorentina di beauty Ludovico Martelli. Ad arricchire il portfolio di brand - che già conta il dentifricio premium Marvis, i prodotti da barba Proraso e un'altra decina di marchi da Kaloderma a Oxy, da Batist
- 15 marzo 2018
Marvis conquista l’estero con il dentifricio di lusso
Su un prodotto di consumo quotidiano come il dentifricio non è facile costruire un posizionamento di fascia alta. Ci è riuscito Marvis, il marchio dell’azienda fiorentina di beauty Ludovico Martelli che ha investito su una distribuzione selettiva all’estero, soprattutto in Cina, e sulla
- 25 novembre 2014
Stefania Martelli, dal 1908 il mondo della rasatura perfetta Proraso
Stefania Martelli è la quarta generazione della Ludovico Martelli srl creata dall'omonimo fondatore a Firenze nel 1908...
- 08 marzo 2012
Young Adult
Confessioni di una donna pericolosa: la coppia Cody/Reitman per un ritratto di signora ributtante. Grande la Theron
- 01 gennaio 1900
Quote di mercato in crescita per la Ludovico Martelli
Il mercato della rasatura, dei capelli e dei prodotti per il corpo dimagrisce, ma la fiorentina Ludovico Martelli cresce, grazie soprattutto ai marchi Proraso (barba), Marvis (pasta dentifricia) e Kaloderma (creme), che trainano il variegato paniere dell’azienda cosmetica impegnata a produrre tutto