Marubeni
Trust project- 20 maggio 2023
Francoforte ai massimi storici, Tokyo quasi. Ma il rally di Borsa è anomalo
In Europa corrono le banche, negli Usa il tech, in Giappone tornano i capitali stranieri. Ma i volumi restano bassi e i rischi alti
- 27 aprile 2023
Iren, Dal Fabbro:«Per la rete gas interessati 16 big»
Il presidente Dal Fabbro: «Per eolico e solare possibile un partner di minoranza»
- 11 aprile 2023
Buffett rilancia sull’Asia: focus sui big giapponesi
L'«Oracolo di Omaha» porta dal 5% al 7,4% la quota nei cinque colossi nipponici. Il modello è quello della Berkshire Hathaway
- 09 febbraio 2022
Leonardo, accordo con Vertical Aero per un velivolo elettrico a Grottaglie
Coinvolti nell’iniziativa sono anche Honeywell, Rolls-Royce, Microsoft, Gkn e Solvay. Quest'ultima ha attivato a Grottaglie un laboratorio di ricerca
- 10 dicembre 2021
Kishida alle imprese giapponesi: stipendi più alti per pagare meno tasse
La maggioranza di Governo offre sgravi fiscali più alti alle aziende che concedono aumenti e toglie gli sconti a quelle che congelano le buste paga
- 01 settembre 2020
Perché Buffett scommette su Giappone e materie prime
L’ultima scommessa dell’anziano finanziere è sulle “sogo shosha”, i giganti giapponesi del trading (e degli investimenti). Berkshire Hathaway è diventata una dei primi azionisti di 5 di queste società, tra cui Mitsubishi e Sumitomo, in un momento difficile per il Paese del Sol Levante
- 31 agosto 2020
Buffett scommette sul Giappone: punta 6 miliardi $ su 5 conglomerati
Queste cinque società giapponesi hanno profonde ramificazioni sia nell'economia giapponese che internazionale, e in un'ampia varietà di settori di attività (metalli, energia, chimica, alimentare, distribuzione, immobiliare)
Agosto record per Europa e Piazza Affari, a Wall Street parte il «nuovo» Dow Jones
Nel mese l'Euro Stoxx 600 ha guadagnato il 2,8%, così come Milano, Francoforte il 5% e Parigi il 3,3%. A Wall Street, a seguito del frazionamento azionario di Apple, escono dal Dow Jones Exxon Mobil, Pfizer e Raytheon Technologies ed entrano Salesforce, Amgen e Honeywell
- 12 febbraio 2018
L’Asia punta sul solare italiano. Da Fosun a Mizuho ecco i pretendenti per Rtr
L’Asia si affaccia sul solare italiano. È partita da una decina di giorni l'asta su Rtr Rete Rinnovabile, tra le maggiori società europee del settore fotovoltaico. Nel giro di qualche settimana dovrebbero arrivare le manifestazioni d'interesse preliminari all'azionista Terra Firma, aiutato dagli
- 17 gennaio 2018
Solvay più competitiva con la nuova centrale da 40 milioni
Rosen, Rosignano, Solvay. Sono i tre nomi che si intrecciano nella storia della centrale inaugurata ieri nell’area costiera livornese che prende il suo secondo nome dalla multinazionale belga fondata da Ernest Solvay nel 1863. Qui tutto, o quasi, è Solvay. Lo sono le villette in mattoncini marroni,
- 19 gennaio 2016
Italia-Giappone: da Botticelli a Leonardo, grandi eventi per celebrare 150 anni di relazioni diplomatiche
TOKYO - «Non è perché l'ho curata io: questa mostra vale da sola il viaggio in Giappone». Alessandro Cecchi parla di “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo
- 16 gennaio 2016
A Tokyo la piu' importante mostra su Botticelli
Una grande mostra su “Botticelli e il suo tempo” al Tokyo Metropolitan Art Museum (fino al 3 aprile) inaugura le celebrazioni per i 150 anni delle relazioni
- 27 gennaio 2015
El Badri (Opec): «Il petrolio rimbalzerà molto presto»
«Ora che il petrolio è intorno a 45-50 dollari penso che forse abbiamo raggiunto il fondo e molto presto vedremo rimbalzare il prezzo». Il segretario generale
- 24 aprile 2014
Borsa, il Nikkei perde l'1%. Delusione per lo stallo nei negoziati commerciali Usa-Giappone
TOKYO - Al Tokyo Stock Exchange, dopo una staticità iniziale, sono prevalse oggi le pressioni al ribasso e l'indice Nikkei 225 ha chiuso in calo dello 0,97% a
- 30 maggio 2012
Marubeni diventa un colosso globale nel trading agricolo
Obiettivo di crescita sul mercato cinese
- 01 gennaio 1900
Offerta di alluminio in eccesso
I fondamentali di mercato non preludono a rialzi di prezzo - PREVISIONI - Pechino potrebbe diventare esportatrice netta dal 2013 ma gli analisti credono che livello globale il surplus sia destinato a ridursi
Bhp e Mitsubishi avviano progetti per 4,2 miliardi
Approvato lo sviluppo di nuovi depositi nel Bowen Basin