Martina Parenti
Trust project- 23 novembre 2022
Il Torino Film Festival spegne 40 candeline: ecco il programma
Dal 25 novembre al 3 dicembre, la kermesse piemontese offre un cartellone ricco di titoli interessanti
- 28 maggio 2021
«Crudelia», le origini della perfida stilista della Disney
Arriva nelle sale e su Disney+ il prequel de «La carica dei 101». Tra le novità anche «Il Divin Codino», il film su Roberto Baggio
- 08 settembre 2020
«Guerra e pace», un’affascinante riflessione sul potere del cinema
Nella sezione Orizzonti della Mostra di Venezia è stato presentato il nuovo lavoro di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti
- 28 luglio 2020
Mostra di Venezia 2020. Quattro italiani in concorso
Dal 2 al 12 settembre è in programma la 77esima edizione della celebre manifestazione lagunare. In lizza per il Leone d'oro i nuovi film di Emma Dante, Susanna Nicchiarelli, Claudio Noce e Gianfranco Rosi
- 23 settembre 2016
«Spira Mirabilis», sinfonia visiva sui quattro elementi
Il cinema documentario è ancora protagonista nelle nostre sale: dopo «Figli dell'uragano» di Lav Diaz, tra i film più importanti usciti la scorsa settimana, in questo weekend si segnala «Spira Mirabilis» di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti.Non si tratta di un semplice documentario, ma di una
- 11 settembre 2016
Le vendette di un Leone
È un Leone per chi si è risollevato dalla disperazione, quello della 73esima edizione della Mostra del cinema di Venezia. Ha vinto The woman who left del cinquantottenne filippino Lav Diaz con la parabola di una donna, Horacia (Charo Santos-Concio), scarcerata dopo trent’anni di prigione,
- 10 settembre 2016
Questa sera la consegna del Leone d’oro. Ecco i favoriti
A Venezia impazza il toto-Leone: appassionati e addetti ai lavori votano i propri favoriti in attesa di conoscere, durante la cerimonia di chiusura in programma questa sera, il verdetto della giuria capitanata da Sam Mendes.
- 04 settembre 2016
A Venezia è il giorno di «Spira Mirabilis», primo italiano in concorso
La Mostra di Venezia 2016 è ormai al giro di boa e il cinema italiano ha presentato il suo primo film in concorso: «Spira Mirabilis» di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti.Non si tratta di un semplice documentario, ma di una curiosa sinfonia visiva sui quattro elementi della natura, girata in
- 02 settembre 2016
Muccino non convince: debole e insipido «L'estate addosso»
Delude uno dei primi film italiani presentati a Venezia 2016: in attesa dei tre titoli di casa nostra inseriti in concorso – «Spira Mirabilis» di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, «Piuma» di Roan Johnson e «Questi giorni» di Giuseppe Piccioni – nella sezione Cinema nel Giardino è stato proiettato
- 31 agosto 2016
Stelle, autori e polemiche al Lido
Ginger Rogers rimane senza Fred Astaire. Prima defezione sul tappeto rosso e a Venezia già si mormora che il festival più vecchio d’Europa (forse) non sia più in grado di garantire i lustrini e la consueta parata di star.
- 26 agosto 2016
Il segreto dell’immortalità
Volevamo dare vita a un film che raccontasse della parte migliore degli uomini, mostrando la responsabilità, la debolezza e la forza che ognuno di noi ha nei confronti del mondo in cui nasce, cresce, vive e di cui è semplicemente ospite passeggero.
- 09 agosto 2016
«Spira mirabilis» di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti
Tra i tre film italiani in concorso, quello della coppia di documentaristi Massimo D'Anolfi e Martina Parenti è il più interessante in assoluto. Una sinfonia visiva sui quattro elementi, e non solo, «Spira mirabilis» dovrebbe essere una delle esperienze cinematografiche più importanti della
- 28 luglio 2016
Verso Venezia73, tre film italiani in gara (più Sorrentino fuori concorso)
ROMA - Riconferma delle formule organizzative, grande attenzione alla qualita' e alle giovani produzioni ma anche piu' posti disponibili. Il grande “buco” davanti al Casino' del Lido per molti anni fonte di polemiche e disservizi e' stato finalmente ricoperto per iniziativa del Comune di Venezia e
Venezia svela le sue carte: il programma della Mostra 2016
La Mostra di Venezia 2016 scopre i suoi assi: è stato annunciato il ricco programma della kermesse lagunare, in programma dal 31 agosto al 10 settembre.Giunta alla 73esima edizione, la Mostra di Venezia verrà aperta da «La La Land», musical di Damien Chazelle con protagonisti Emma Stone e Ryan
- 01 aprile 2016
«Love & Mercy», biopic su Brian Wilson dei Beach Boys
La musica è protagonista nelle sale italiane grazie a «Love & Mercy», atteso biopic su Brian Wilson dei Beach Boys, che è indubbiamente uno dei film da non perdere tra le novità al cinema di questo weekend. Tra le nuove uscite anche «L'infinita fabbrica del Duomo», documentario di Massimo D'Anolfi