Martina Caironi
Trust project- 21 aprile 2025
Federico Morlacchi e Alberto Amodeo, le "Tre Gambette" riunite
Agonismo, amicizia e condivisione. Questo è il segreto de “Le Tre Gambette”.In questa puntata de “La Quarta Medaglia” Simone Barlaam intervista due grandissimi del nuoto paralimpico: Federico Morlacchi e Alberto Amodeo. I due nuotatori italiani totalizzano ben 70 Medaglie internazionali, ma avranno anche loro vinto delle fatidiche “quarte medaglie”? Scopriamolo assieme in questa decima puntata tra risate, ricordi in vasca e bustine Pokémon poco soddisfacenti.
Martina Caironi, il colore della velocità
Una carriera che si chiude sul gradino del podio dove è iniziata: medaglia d’Oro a Londra 2012, medaglia d’Oro a Parigi 2024. Martina Caironi è stata una delle dominatrici nella categoria T63. Con le sue coloratissime e sgargianti acconciature è una delle figure più importanti e conosciute nello sport italiano. In questo episodio de “La quarta medaglia” con Simone Barlaam conosceremo a fondo questa icona italiana che da più di un decennio corre velocissima in pista, ma che ora ha dei nuovi obiettivi da raggiungere.
- 13 aprile 2025
Expo 2025: l’Italia presenta le sue eccellenze e il suo futuro al mondo
La Città ideale del Rinascimento. L’immagine della storia dell’Italia che forse più affascina l’immaginario del mondo: arte e creatività, bellezza e know-how. È questa la vetrina dell’Italia all’Expo 2025 di Osaka, dove sono attesi 30 milioni di visitatori da oggi, 13 aprile, al 13 ottobre. “L’arte
- 29 novembre 2024
Al via il percorso per l’accessibilità digitale
Garantire a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità, la possibilità di fruire al meglio dei contenuti e servizi offerti: questo l’impegno che il Gruppo 24 ORE ha avviato in preparazione dell’entrata in vigore da giugno 2025 dell’European Accesibility act ispirato dai principi etici e
- 30 settembre 2024
Due medaglie d’oro bergamasche, tra cadute e conquiste
Due ragazze bergamasche, campionesse a cinque cerchi. Un’unica storia di vittorie e di cadute che mette le sue radici nella provincia vincitrice dell’Indice di sportività 2024.
Bergamo al top per le due ruote, i successi femminili e gli exploit dell’Atalanta
Sulle ali di una Dea, la provincia di Bergamo vola per la prima volta in cima alla classifica dell’Indice di sportività. Dal 2019 stabilmente nella Top ten, in questa occasione supera di misura la plurivincitrice Trento (incoronata ben sette volte) grazie a una serie di piazzamenti di livello,
- 09 settembre 2024
Stasera a Budapest l’Italia contro Israele. Sinner e Bebe Vio i nuovi poster dell’Italia
Abbiate pazienza, ma questa volta non partiamo subito dal calcio. Ne parleremo ovviamente, visto che questo lunedi la Nazionale, dopo l’incredibile rinascita al Parco dei Principi con la presuntuosa Francia, affronterà Israele a Budapest per confermare che Parigi non è frutto di una strana
Vai Jannik!
Manca sempre meno all’attesissima finale dello US Open. Stasera infatti il numero uno del mondo Jannik Sinner affronterà lo statunitense Fritz per il titolo. Ne parliamo con Vincenzo Martucci e con Paolo Bertolucci.Solo secondo posto per Pecco Bagnaia nel GP di Misano, alle spalle di Marc Marquez e davanti a Elia Bastianini. Il campione del mondo in carica riduce però il gap sulla vetta della classifica piloti, occupata dallo spagnolo Martin, a soli 7 punti. Il commento di Carlo Pernat.Capitolo Paralimpiadi, arrivate alla giornata di chiusura. Spicca, tra i risultati centrati, il grande oro di Martina Caironi nei 100 metri. Ne parliamo con Claudio Arrigoni.Sono intanto giorni di attesa anche per la nazionale di Luciano Spalletti, reduce dalla vittoria in Francia e prossima alla sfida contro Israele. Facciamo il punto con Xavier Jacobelli e con Nando Orsi.Commentiamo inoltre l’ottimo ritorno in campo di Sandro Tonali al termine di una lunga squalifica. Il centrocampista del Newcastle ha fatto una buona impressione nella partita di Parigi. Ne discutiamo con Davide Chinellato.Nulla di fatto invece per Luna Rossa a Barcellona. La regata in programma oggi è stata infatti annullata per mancanza di vento e rinviata a domani. Facciamo il punto con Giovanni Bruno.
- 06 settembre 2024
Il giro del mondo in due secondi: un altro record della Paralimpiade
Maria Luisa Colledani
- 05 settembre 2024
Disco, nuoto e arco: per l’Italia una giornata d’oro alle Paralimpiadi
Ancora una giornata ricca di medaglie per l’Italia, l’ottava dei Giochi Paralimpici Parigi 2024: dall’Atletica al nuoto passando al tiro con l’arco, tante le soddisfazioni in casa azzurra che incrementa il medagliere con i podi della scherma - con Bebe Vio Grandis che dopo il bronzo conquistato
- 15 agosto 2024
Parigi pianifica la rivoluzione: lo sport prima della disabilità
Se non ora quando, e soprattutto dove, se non qui. In Francia, patria della liberté, égalité, fraternité, Giochi olimpici e paralimpici sono stati concepiti e realizzati come un sol progetto.
- 14 agosto 2024
Israele, Teheran vuole la tregua
Dopo l'allerta massima raggiunta per il sospetto di un imminente attacco dall'Iran, Teheran fa sapere di poter abbandonare il piano di contrattacco ad Israele, minacciato dopo l'uccisione del capo di Hamas Ismail Haniyeh, solo se scaturirà una tregua dai colloqui di Ferragosto. Ne parliamo con Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme.
- 21 marzo 2022
Sport, al via concorso «Donna Sport - L’atleta più brava a scuola»
Iniziativa promossa dal gruppo Bracco, l’obiettivo è conciliare studio e sport . Candidature entro il 3 giugno 2022
- 08 marzo 2022
Tante campionesse nello sport italiano ma poche manager
In Italia solo due federazioni fra le 45 affiliate al Coni sono guidate da donne, Laura Lunetta e Antonella Granata