- 08 dicembre 2022
Torino-Lione, iniziato in Francia lo scavo del tunnel di base del Moncenisio
Il cantiere - attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7 - al picco delle attività, entro il 2024, impiegherà fino a 300 persone
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 29 aprile 2022
Tav, in Francia è completata la prima tratta: «A regime 12 cantieri con oltre 4mila operai»
Con il crollo dell’ultimo diaframma sono stati completati i lavori per i primi dieci chilometri e mezzo del tunnel di base
- 26 agosto 2020
La Tav avanza verso Torino con 35 imprese e 700 operai
Nel primo semestre dell’anno sono stati affidati lavori per 300 milioni. Proteste in estate, espropri completati nell’area piemontese del cantiere
- 10 luglio 2020
Tav Torino-Lione: assegnati lavori per 200 milioni sul lato francese della linea
Il contratto prevede la realizzazione di 4 tunnel verticali paralleli profondi 500 metri e con un diametro di 5,2 metri
- 26 marzo 2020
Coronavirus, la mappa di chi va avanti (e chi no) nei grandi cantieri pubblici
Fermi i lavori in territori con ordinanze restrittive: tunnel Brennero, M4 Milano e Terzo Valico. Napoli-Bari verso la normalità. Avanti il Ponte di Genova, rallenta la Torino-Lione
- 13 dicembre 2019
Torino-Lione, riparte il cantiere. A Chiomonte lavori dal 2020
Tunnel di base: entro aprile le offerte delle imprese per i lotti in Francia. Via libera all’intervento per nicchie d’interscambio alla Maddalena
- 22 marzo 2019
Cernusco sul Naviglio, concessione da 29,6 milioni per il centro sportivo
Bando da 10,2 milioni di Ferrovie del Gargano per i lavori di realizzazione di tecnologie per il controllo della marcia del treno e la sicurezza ferroviaria
- 08 marzo 2019
Tav/3. Meno gallerie, stazione Susa e costi dimezzati: così il progetto è cambiato in 15 anni
Con le project review costi per l'Italia scesi da 8.863 a a 4.677 milioni di euro (compresa tratta nazionale). Il rischio di perdita dei fondi Ue
- 01 febbraio 2019
Tav, Salvini a Chiomonte: Andiamo avanti. Parigi: fiducia nell’Italia
L’endorsement alla Tav arriva da Matteo Salvini in visita al cantiere della Torino-Lione a Chiomonte, in Val di Susa. E rieccheggia in Francia, a Saint-Martin-la-Porte, dove la ministra francese dei Trasporti, Elisabeth Borne, visitando il cantiere del tunnel di base dice che «la Francia è
- 03 dicembre 2018
Tav: la Ue stanzia un altro miliardo. Per finire la Torino-Lione bastano 366 milioni
La decisione della Commissione europea di finanziare ancora di più le grandi infrastrutture europee transfrontaliere, dall'attuale 40% del costo dei lavori al 50% nel prossimo bilancio 2021-2027, aumenterà i finanziamenti europei in arrivo per la Torino-Lione e il tunnel del Brennero di circa 1,1
- 14 novembre 2018
Tav, le imprese del Piemonte: «È urgente. Da lì passa il 20% dell’export»
«Opera fondamentale». Così Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte, definisce la Tav, la linea ferroviaria ad alta velocità tra Torino e Lione, nel giorno della visita al cantiere di Saint Martin La Porte, in Savoia (Francia). A fargli eco è Dario Gallina, presidente degli industriali
- 09 novembre 2018
Tav Torino-Lione, storia di un’opera discussa da 30 anni
Se ne parla dagli anni Novanta. Quando durante un summit in Costa Azzurra il governo italiano e quello francese per la prima volta decisero di studiare un nuovo collegamento tra i due Paesi che attraversasse l’arco alpino occidentale. In quegli stessi anni l’Unione europea inserisce la Torino-Lione
- 29 ottobre 2018
Tav, Torino-Lione: bloccarla costerà più che finire l’opera
Non una questione di penali ma di costi che l’Italia dovrebbe sostenere in seguito alla scelta di abbandonare il progetto della tratta internazionale della Torino-Lione. A mettere in fila le cifre è stato per primo il commissario di Governo per l’Alta Velocità Paolo Foietta: la stima ammonterebbe a
Passa la mozione anti-Tav, caos a Torino. Imprese e sindacati: oltraggio alla città
Ha mobilitato le associazioni datoriali, i sindacati e le camere di commercio l'ordine del giorno contrario alla Torino-Lione voluto dalla maggioranza Cinque Stelle del Comune di Torino e votato in Aula con 23 voti a favore su 25 presenti. La seduta si è aperta con i consiglieri del centro sinistra