- 20 marzo 2019
Deutsche-Commerz, la montagna da scalare per la maxi fusione
Questa volta don Rodrigo ha deciso che il matrimonio s’ha da fare. Con il placet politico sembra ormai destinata a realizzarsi la fusione più discussa degli ultimi tempi. Riusciranno due banche afflitte da problemi decennali a smentire il principio elementare che due debolezze non hanno mai fatto
- 16 dicembre 2018
Europa troppo tedesca quando parla di banche
Ogni volta che si avvicina la delicata stagione dell’annuncio dei risultati di bilancio, si intensificano le voci di fusione fra Deutsche Bank e Commerzbank, apparentemente sempre più gradita al governo federale e non ostacolata dalla vigilanza di Francoforte, vicina di casa peraltro di un
- 27 ottobre 2014
La sfida nostra e quella degli altri
La Bce e l'Eba possono essere soddisfatte per la conclusione di questa importante verifica sulla salute delle banche europee, ma dal punto di vista dei singoli
- 28 maggio 2014
La Bce accelera sulle cartolarizzazioni
Venerdì iniziativa congiunta con la BoE per rendere più appetibili sul mercato i titoli Abs - L'INTERVENTO DI DRAGHI - Preannunciato un documento che sarà inviato ai più importanti enti regolatori «Con la crisi sono stati i giovani i primi ad essere licenziati»
- 14 gennaio 2014
Ora la «leva» deve tradursi in più credito alle imprese
Il Comitato di Basilea ha approvato la versione definitiva del cosiddetto leverage ratio, che pone un limite minimo al capitale che le banche devono detenere
‘Leverage’ Must Turn Into More Lending to Businesses
The Basel Committee has approved the definitive version of the so-called leverage ratio, which sets the minimum standard of capital that banks must hold as a
- 03 dicembre 2013
Più vigilanza sui rischi sistemici
Le autorità hanno il mandato per tenere testa alle potenti lobby bancarie
- 29 novembre 2013
Big Banks’ Shadow Dance
WASHINGTON, DC – One of the great myths propagated by very large financial institutions is that, if they were to become effectively regulated again, many
A Half-Full Glass
Markets have chosen to interpret the contradictory signs about Europe’s timid recovery as a half-full glass. Central banks, however, are more cautious: during
- 20 marzo 2013
Cipro, piccolo Paese, grossi problemi
Un cammello, si dice, è un cavallo disegnano da una commissione. È una battuta ingenerosa verso i cammelli, che sono animali ben adattati al loro non facile
- 21 settembre 2012
L'insostenibile pesantezza delle norme
ECCESSI E SOLUZIONE - Migliaia di pagine di normativa non hanno cambiato molto: basterebbe che le società si finanziassero non a debito ma con capitale proprio
- 06 settembre 2012
Ending the Financial Arms Race
CAMBRIDGE – People often ask if regulators and legislators have fixed the flaws in the financial system that took the world to the brink of a second Great
- 23 marzo 2011
La via per la crisi fiscale
WASHINGTON – Tra gli addetti ai lavori a Washington, sia repubblicani che democratici, è diventato di moda alzare le braccia e rimarcare la grave crisi
- 01 gennaio 1900
The Road to Fiscal Crisis
WASHINGTON, DC – It has become fashionable among Washington insiders – Democrats and Republicans alike – to throw up their hands and say: We ultimately face a