- 04 settembre 2015
Il Pentagono: «La crisi durerà 20 anni»
Il massiccio afflusso in Europa di rifugiati dalla Siria e dal Nord Africa rappresenta «un enorme problema», con cui bisognerà probabilmente fare i conti «per i prossimi venti anni». È l'allarme lanciato dal generale Martin Dempsey, capo di stato maggiore dell'esercito statunitense. In
- 10 giugno 2015
Obama invia altri 450 consiglieri militari in Iraq. Obiettivo: riconquistare Ramadi
New York - Barack Obama invia 450 nuovi soldati scelti americani in Iraq, nel cuore della provincia contesa di Anbar, per addestrare le forze armate del Paese nella lotta contro Isis. Le truppe si insedieranno presso la base di Al Taqqadum, una struttura dell'esercito iracheno nella zona orientale.
- 24 novembre 2014
Obama silura il capo del Pentagono, Hagel, per rilanciare la sfida all’Isis
NEW YORK - «È tempo che Chuck Hagel lasci la guida del Pentagono». Parola di Barack Obama. L'uscita di scena del ministro della Difesa è stata pubblicamente
- 14 ottobre 2014
Italia pronta a fornire 7 aerocisterne e 2 droni
“La Crociata fallita” titola in copertina Dabiq, organo ufficiale dello Stato Islamico mostrando una bandiera nera che sventola sull'obelisco di piazza San
L'Isis stringe il cerchio su Baghdad
Gli Usa faticano a ottenere dalla Turchia l'uso delle basi aeree - APPOGGIO CONDIZIONATO - Il governo turco, preoccupato di contenere i curdi, ha solo accettato di contribuire all'addestramento di ribelli siriani moderati
- 10 ottobre 2014
Isis giustizia quattro persone in Iraq. In Egitto ucciso leader islamista
Gli jihadisti dell'Isis hanno giustiziato un cameraman iracheno di una tv locale, insieme al fratello e ad altre due persone, in un villaggio a Nord di
- 20 settembre 2014
Primi raid francesi contro l'Isis
Mogherini: «Sostegno alla coalizione, ma non ci sono minacce specifiche all'Italia» - LA PARTE PIÙ DIFFICILE - I vertici del Pentagono sanno che gli attacchi aerei non basteranno: per sconfiggere i jihadisti saranno necessarie anche truppe di terra
- 19 settembre 2014
Francia prima degli alleati a colpire l'Isis. Ma i raid aerei non basteranno
Il presidente francese Francois Hollande non ha perso tempo. Il giorno dopo l'annuncio dell'adesione alla campagna americana per distruggere lo Stato Islamico
- 18 settembre 2014
Obama non cede al Pentagono
«Non sarà un altro Iraq, con noi una coalizione di oltre 40 Paesi» - RETORICA E REALTÀ - Al di là delle parole, centinaia di uomini dei corpi d'élite americani sono già impegnati ad assistere sul campo il comatoso esercito iracheno
- 17 settembre 2014
Obama frena: in Iraq soltanto consiglieri, non truppe. Attentati a Times Square, allarme minaccia Isis
Vertice in Florida tra Barack Obama e i suoi generali per preparare la nuova fase dell'offensiva contro l'Isis, quella che vedrà estendere i raid aerei anche
Nessuna opzione esclusa contro l'Isis
Dal non avere ancora una strategia contro l'Isis, come aveva candidamente ammesso il presidente Barack Obama, a non escludere più nemmeno il ricorso alle
- 16 settembre 2014
Iraq, Obama incontra i generali per pianificare la strategia contro Isis. Capo esercito ipotizza truppe di terra
Il presidente Barack Obama incontra oggi i generali americani per pianificare l'assalto ai jihadisti dello Stato islamico in Iraq e Siria. Obama incontrerà il
- 11 settembre 2014
Obama: 13 anni dopo gli attentati dell'11 settembre, l'America è più forte
«A 13 anni dagli attentati siamo più forti, non importa cosa incontriamo sulla via, l'America ne esce sempre più forte». Lo ha detto il presidente degli Stati
- 23 agosto 2014
Caccia al boia di Foley, un ex rapper secondo il «The Sun». Obama valuta raid aerei in Siria
Almeno otto persone sono state ferite oggi a Baghdad in un attacco dinamitardo contro il quartiere generale dei servizi di sicurezza iracheni. Due sarebbero i
- 10 agosto 2014
Obama: avanti con i raid sull'Iraq
L'operazione «non sarà breve» - Gli Usa chiedono sostegno agli alleati europei
- 04 settembre 2013
Accordo al Senato Usa per l'attacco alla Siria. Obama in Europa cerca consensi internazionali
STOCCOLMA – Barack Obama è arrivato in Europa, a Stoccolma, con una vittoria politica in tasca: il suo avversario di sempre, il repubblicano John Boehner,
La Casa Bianca si rafforza
Barack Obama ha vinto una prima scommessa. Il suo avversario di sempre, John Boehner, leader dei repubblicani alla Camera, ha dato luce verde per l'attacco in
The White House Gets Stronger
Barack Obama has won his first bet. His eternal rival, John Boehner, the leader of the Republicans in the House of Representatives, has given the green light
- 25 agosto 2013
Una guerra locale e mondiale
Due anni e mezzo dopo le illusioni della Primavera araba, nel pieno dell'estate della Restaurazione egiziana, Usa e Occidente sono di fronte al dilemma della
- 24 agosto 2013
Le cinque opzioni militari di Obama in Siria: dai raid all'invasione
L'impiego di armi chimiche da parte dei governativi siriani nei sobborghi di Damasco, anche se non ancora confermato da fonti indipendenti, sembra aver dato il