- 01 agosto 2020
Bologna, il filo nero di una strage senza mandanti da 40 anni
La Procura generale di Bologna da tre anni sta incastrando le tessere di un puzzle che tenta di svelare i nomi di chi volle il martirio del 2 agosto 1980 e perché. Sempre più chiaro il ruolo dei servizi segreti deviati al soldo della P2 di Licio Gelli
- 07 giugno 2017
Otto Skorzeny, da Hitler al Mossad
Per alcuni è il pupillo di Hitler, per altri è una spia doppiogiochista al servizio non solo dei tedeschi ma anche del Mossad...
- 23 novembre 2014
Nazisti in fuga verso l'Argentina
Nel gergo dei marinai il termine «Ratline», che letteralmente significa «via dei topi», si riferisce alla scala di corda che giunge alla sommità dell'albero
- 08 ottobre 2014
Anziani e disabilità
Come si preparano l'Italia e l'Europa al progressivo aumento dell'età della popolazione?
Martin Bormann, l'ombra di Hitler
Un uomo privo di particolari attrattive che riesce però a diventare prima capo della cancelleria e poi segretario di Hitler...
- 25 settembre 2014
L'inspiegabilità del male
In un racconto di J. M. Coetzee l'ineffabile alter ego dell'autore, la scrittrice Elizabeth Costello, viene chiamata a dire la sua sul "problema del male" e,