- 03 marzo 2021
Da Mustier ad Ermotti il boom delle Spac è anche in Europa
La tendenza sta coinvolgendo grandi nomi della finanza, delle banche e dell’imprenditoria. Amsterdam è la nuova frontiera, grazie a una legislazione favorevole e più vicina a quella statunitense
- 14 gennaio 2021
UniCredit, stretta sul nuovo ceo. Il mercato guarda a Orcel e Gallia
Il board al lavoro sulla short list. In lizza anche i profili di De Giorgi, Vivaldi e Valeri, le ipotesi Thiam e Blessing
- 08 gennaio 2019
Ubs apre il dossier successione. Scatta la corsa al dopo Ermotti
Prosegue in Ubs il lavoro per la pianificazione della futura successione del chief executive officer Sergio Ermotti e del presidente del consiglio di amministrazione Axel Weber. Entrambi sono da oltre sette anni al vertice della maggior banca svizzera. Lo stesso Weber aveva a indicato nei mesi
- 28 ottobre 2016
Volkswagen, con più motori elettrici previsti tagli «a quattro zeri»
Il gruppo tedesco Volkswagen potrebbe tagliare oltre 10mila posti di lavoro. Così il responsabile del personale della casa tedesca, Martin Blessing, in un'intervista al quotidiano tedesco “Frankfurter Allgemeine Zeitung” in edicola sabato. Se con il passaggio all'elettrico Vw vendesse sempre meno
- 01 ottobre 2016
Commerzbank e i 18 miliardi del Tesoro
Il caso di Commerzbank è un ottimo esempio, per i politici e l’opinione pubblica tedesca, per cercare di evitare a tutti i costi un salvataggio pubblico di Deutsche Bank, del quale si è molto parlato nei giorni scorsi ma del quale peraltro non si vede al momento la necessità.
- 27 settembre 2016
Deutsche e Commerzbank: perché le banche tedesche sono sotto stress
Nuove turbolenze di mercato hanno investito ieri Deutsche Bank per i timori che la più grande banca tedesca possa aver bisogno di un aumento di capitale. Le azioni hanno accusato un ribasso del 7,5%, scendendo a 10,5 euro, i minimi dagli anni 80.
- 31 agosto 2016
Prove di fusione Deutsche Bank-Commerzbank? Cryan smentisce ma la Borsa ci crede
Deutsche Bank, a causa della difficile situazione che sta attraversando, ha deciso di esplorare opzioni finora impensabili. È quanto scrive la stampa tedesca, spiegando che la prima banca privata tedesca avrebbe aperto a inizio agosto una fase di contatti con Commerzbank, istituto in parte
- 06 marzo 2016
Svolta a Commerzbank: via Blessing, arriva il capo del retail Martin Zielke
Sarà Martin Zielke, 53 anni, il successore di Martin Blessing come Ceo di Commerzbank, la seconda banca tedesca. Zielke fino a oggi era alla guida della divisione retail dell'istituto di credito di Francoforte e siede dal 2010 nel board. Blessing aveva reso noto lo scorso autunno di voler lasciare
- 12 febbraio 2016
Brusco risveglio nel nuovo mondo
Il 1° gennaio scorso le banche europee e gli investitori nei loro titoli, azioni e obbligazioni, e persino i correntisti, sono entrati in un mondo nuovo,
- 26 giugno 2015
Bce, sale la fronda contro i fondi alle banche greche
Per il secondo giorno consecutivo, la Banca centrale europea ha lasciato invariato, a circa 89 miliardi di euro, il tetto alla liquidità di emergenza (Ela) che la Banca centrale greca fornisce alle banche elleniche, ma la continua fornitura di liquidità è stata duramente criticata dal presidente
Opposition Grows Against ECB Funds to Greek Banks
For the second consecutive day, the European Central Bank (ECB) kept at around 89 billion euros the limit to emergency liquidity (ELA) that the Greek Central Bank provides to Greek lenders; but the continued supply of liquidity was severely criticized by the President of the Bundesbank Jens
- 24 novembre 2012
Basilea 3, tedeschi contro americani
LA CONTROVERSIA - Critiche alla decisione della Fed e delle altre agenzie di far slittare l'applicazione delle regole prevista per il 1° gennaio 2013
Draghi rilancia sulla vigilanza unica
L'esortazione del Governatore della Bce: «Regole pronte per il 1° gennaio 2013» - IL SISTEMA ATTUALE - Secondo il numero uno dell'Eurotower, all'origine della crisi c'è stata anche la condiscendenza di alcune autorità nazionali - LE NUOVE PREROGATIVE - La vigilanza affidata all'istituto di Francoforte dovrà essere «rigorosa ed equanime, libera da pressioni e interessi locali»
- 22 settembre 2012
Telenovela Grecia, la troika prende tempo. Schäuble: non ci sarà una nuova ristrutturazione del debito
Ci sono due ostacoli prioritari oggi sulla via della soluzione della lunga crisi dei debiti sovrani europei: la Spagna e la Grecia. E mentre Madrid sta
- 27 gennaio 2012
Berlino, via libera al fondo salva-banche
LA MOSSA DIFENSIVA - Il ministro Schäuble: «Misura solo preventiva, credo che probabilmente non sarà mai utilizzata, gli istituti si salveranno da soli»
- 15 dicembre 2011
Berlino riattiva il fondo salva-banche
Commerzbank cerca di irrobustire il patrimonio con un buy-back da 700 milioni - LA NOVITÀ - Gli istituti bancari potranno girare all'ente titoli dei Paesi periferici: il contribuente tedesco si accollerà così in parte il rischio del debito
- 24 novembre 2011
Un flop l'asta dei Bund tedeschi. Collocati 3,6 miliardi su 6
dal nostro inviato Alessandro MerliFRANCOFORTE. Un'asta di titoli di Stato tedeschi decennali ha avuto ieri un risultato che sui mercati è stato definito
Un flop l'asta dei Bund tedeschi
La sfiducia degli investitori raggiunge la Germania: collocati 3,6 miliardi su 6 - FUGA DALLA REGIONE - I capitali in cerca di un rifugio non vedono più nei titoli di Berlino un porto sicuro e scelgono emittenti fuori dall'Unione monetaria
- 21 ottobre 2011
«Italia e Germania per la ripresa»
Lo racconta l'amministratore delegato della Evonik Industries AG, Engel Klaus: un tedesco su due vorrebbe tornare al marco. Ecco, sta proprio qui lo sforzo che