Ultime notizie

martin baron

  • 07 gennaio 2021
    La nuova vita del Washington Post di Bezos: abbonati triplicati e assunzioni

    24Plus

    24+ La nuova vita del Washington Post di Bezos: abbonati triplicati e assunzioni

    Qualità dell'informazione e investimenti in tecnologia: ecco la ricetta di Mr Amazon. Nel 2021 potrebbe lasciare il direttore Martin Baron. In pole Merida e Ginsberg

  • 26 maggio 2018
    Il futuro del giornalismo? Nuovi modelli di business e un «algoritmo»

    Notizie

    Il futuro del giornalismo? Nuovi modelli di business e un «algoritmo»

    BAGNAIA - A dar fuoco alle polveri è subito, nel primo intervento di giornata Robert Thomson, ad di News Corp: «Ci vuole una commissione, un organo di controllo per gli algoritmi. Perché bisogna sapere se sono programmati per uno sfruttamento commerciale, se vanno a incidere sulla privacy, o se

    È l’affidabilità la risorsa dei giornali

    Commenti e Idee

    È l’affidabilità la risorsa dei giornali

    A voler trovare la smoking gun, basterebbe mettere in fila i numeri inanellati dal ceo del New York Times, Mark Thompson. Dal palco del convegno “Crescere tra le righe”, organizzato dall’Osservatorio Giovani-Editori ieri e oggi a Borgo La Bagnaia, l’ad di “The Gray Lady” ha segnalato che entro la

  • 25 maggio 2018
    A lezione dai grandi giornali Usa: 3 ricette per il futuro dell’editoria

    Notizie

    A lezione dai grandi giornali Usa: 3 ricette per il futuro dell’editoria

    Un red carpet dell’informazione con un filo conduttore che passa attraverso parole d’ordine apparse mai come oggi condivise e condivisibili: stop alle fake news, mettere un argine al tutto gratis che punta ad affossare il «valore» dell’informazione; barra dritta sull’informazione di qualità. Dopo

  • 20 aprile 2018
    Grandi giornali Usa e  big del web  Faccia a faccia    sulle news a  Bagnaia

    Impresa e Territori

    Grandi giornali Usa e big del web Faccia a faccia sulle news a Bagnaia

    Sarà il primo confronto pubblico tra i direttori dei grandi giornali americani – New York Times, Wall Street journal, Washington Post – e i responsabili delle news di Google, Facebook e Twitter: il faccia a faccia, che toccherà uno dei temi caldi del futuro dell’editoria, non andrà in scena negli

  • 18 aprile 2018
    Premiato il coraggio di sfidare i potenti

    Commenti e Idee

    Premiato il coraggio di sfidare i potenti

    I premi Pulitzer assegnati lunedì sera a New York hanno ribadito una volta di più l’insostituibile ruolo civile della stampa statunitense in un’epoca in cui i media tradizionali sono costretti a combattere quotidianamente per affermare la rilevanza sociale – e la sostenibilità economica – del

  • 25 febbraio 2017
    Trump contro intelligence, media, immigrati e Parigi

    Mondo

    Trump contro intelligence, media, immigrati e Parigi

    New York - Donald Trump ha deciso di ignorare anche la propria “intelligence” quando ostacola la sua politica e di disertare la cena annuale con i corrispondenti dalla Casa Bianca. Il presidente americano ha cestinato un rapporto che aveva lui stesso commissionato all’ufficio di analisi del

  • 20 luglio 2016
    Osservatorio Giovani-Editori «da esportazione». Accordo in Usa

    Impresa e Territori

    Osservatorio Giovani-Editori «da esportazione». Accordo in Usa

    L'Osservatorio permanente Giovani-Editori esporta il suo modello negli Stati Uniti, dove sbarca alleandosi con The New York Times, The Wall Street Journal e Los Angeles Times. Del resto le avvisaglie c’erano state già all’ultima edizione del conbvegno “Crescere tra le Righe”, nel 2015 a Bagnaia in

  • 24 maggio 2015
    Qualità e hi-tech salveranno i giornali

    Commenti e Idee

    Qualità e hi-tech salveranno i giornali

    Presentando quello che stava per accadere nella seconda e ultima giornata del convegno “Crescere tra le righe”, il padrone di casa, il presidente dell’Osservatorio Giovani-Editori, Andrea Ceccherini, richiama alla massima attenzione: «Guardateli bene, perché una cosa del genere non si è mai vista».

    Qualità e hi-tech salveranno i giornali

    Commenti e Idee

    Qualità e hi-tech salveranno i giornali

    Presentando quello che stava per accadere nella seconda e ultima giornata del convegno “Crescere tra le righe”, il padrone di casa, il presidente dell’Osservatorio Giovani-Editori, Andrea Ceccherini, richiama alla massima attenzione: «Guardateli bene, perché una cosa del genere non si è mai vista».

  • 23 maggio 2015
    «Salvaguardare il giornalismo di qualità»

    Notizie

    «Salvaguardare il giornalismo di qualità»

    «Domani i giornali negli Stati Uniti non escono. I direttori sono tutti qua». La mettono sullo scherzo alcuni ragazzi arrivati a Bagnaia per il convegno biennale organizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, presieduto da Andrea Ceccherini. Ma è anche vero che ieri, in questo piccolo

  • 12 dicembre 2014
    Muore in Liberia il fotografo tre volte vincitore del premio Pulitzer

    Notizie

    Muore in Liberia il fotografo tre volte vincitore del premio Pulitzer

    Michel du Cille, fotoreporter del Washington Post e tre volte vincitore del premio Pulitzer, è morto ieri in Liberia per un infarto. Aamericano di orgini

  • 05 agosto 2013
    Jeff Bezos si compra il Washington Post per 250 milioni di dollari

    Notizie

    Jeff Bezos si compra il Washington Post per 250 milioni di dollari

    NEW YORK - Uno dei più celebrati e influenti quotidiani americani, il Washington Post, passa di mano. E a rilevarlo, nell'inedito ruolo di grande editore, è