- 08 agosto 2022
Matera, lanciato appalto da 311 milioni per collegare la città alla ferrovia
Passo avanti per rompere un isolamento storico. Intervento finanziato dal Pnrr
- 30 luglio 2022
Matera rompe lo storico isolamento: approvato il progetto per collegarsi alla ferrovia
Un investimento da 430 milioni in parte coperto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Completamento atteso nel 2026
- 13 giugno 2022
3Emmegi raddoppia il fatturato con il business delle facciate degli edifici
Nasce come piccola bottega di artigiani. Adesso è diventata una delle principali aziende italiane di “facciatisti”, i tecnici specializzati in soluzioni per la progettazione e realizzazione di facciate continue in alluminio e vetro, rivestimenti esterni e serramenti. La 3Emmegi è ora passata
- 13 maggio 2022
I cinque progetti vincenti per il Made in Italy Challenge
Concluso l’hackathon organizzato dal Financial Times Talent e Sole 24 Ore cui hanno partecipato cento giovani talenti
- 03 marzo 2022
Natuzzi presenta il piano al Mise: produzione in 5 siti, su 2 turni e 315 esodi incentivati
Avanzate due opzioni, ma una, contenente 512 esuberi, sarebbe stata messa in secondo piano. Positivi i sindacati per i quali ci sono le basi per il rilancio del gruppo
- 12 febbraio 2022
Energivori e utility, imprese in corsa per produrre biogas
Dalle Cartiere di Guarcino a Frosinone moltiplicate le produzioni di bioenergie
- 31 maggio 2021
L’occasione di Matera ancora senza ferrovia
Matera non sarà più l’unico capoluogo di Provincia non sere servito dalla rete ferroviaria italiana. Il Recovery Plan permetterà di completare un’infrastruttura che da 40 anni è il simbolo delle incompiute in Basilicata: la linea ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella. L’«attivazione – per Rfi –
- 19 febbraio 2021
Dal contrasto al Covid alla partita dei sottosegretari, le prossime tappe del governo Draghi
I partiti sono ancora alle prese con il confronto interno per cui la deadline sulla nomina slitta alla prossima settimana
- 08 gennaio 2021
Infrastrutture, si alza il velo sulle opere con commissario, ecco il testo
Il Mit: i nomi solo dopo l'intesa con le Regioni. Schema trasmesso al Parlamento, parere entro il 27 gennaio
- 17 dicembre 2020
Successo per la quinta edizione di #ioleggoperché
La quinta edizione di #ioleggoperché, la grande maratona nazionale di solidarietà a favore delle biblioteche scolastiche, fortemente voluta e organizzata dall'Associazione italiana editori (Aie), pur nel difficile quadro della pandemia da Covid – con ben 8 Regioni in regime di “zona rossa”-, ha
- 14 dicembre 2020
Infrastrutture, stretta del premier sulla lista delle opere da commissariare
Sforbiciata su una decina di opere. Questa settimana i nomi e gli abbinamenti opera-commissario
- 10 dicembre 2020
Niente vitalizio anticipato per gli ex parlamentari: ricorso inammissibile
Per la Suprema corte è inammissibile il ricorso di Alfano e di altri tre ex parlamentari contro il Regolamento del 2012 che fissa la “pensione” a 60 anni
- 04 dicembre 2020
Infrastrutture, l'elenco delle 50 opere da commissariare
Il governo ha inviato alle Camere la lista aggiornata al 30 novembre da realizzare con i poteri speciali del Dl Semplificazioni
- 25 novembre 2020
De Micheli ad Anas e Rfi: usare subito i poteri in deroga per aprire i cantieri
La lettera - con la lista delle opere - inviata alle stazioni appaltanti per applicare le norme del Dl Semplificazioni
Guida Michelin: confermati i tristellati del 2020 nell’anno nero per la ristorazione. Seconda stella a Oldani
Nell’edizione numero 66 della guida rossa sono stati confermati gli chef che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell’anno precedente. Ventisei le nuove stelle, 14 assegnate a chef under 35
Crisi d'impresa: lo stato dell'arte tra norma vigente e norma futura
Guida al Diritto - WEBINAR 29 ottobre 2020 ore 15-18