- 11 novembre 2021
Il governo ai sindaci: arriva la riforma delle responsabilità e dell’abuso d’ufficio
Lamorgese, Brunetta e Sisto assicurano che l’intervento sarà varato in tempi brevi
- 18 ottobre 2021
Responsabilità, i sindaci vincono dopo la rivolta
Nella riforma del Testo unico primi cittadini liberati dalle accuse amministrative
- 19 luglio 2021
G8 Genova, da Carlo Giuliani a Placanica: 18 volti e storie di quei giorni drammatici
Dalle oltre 200mila persone che dicono no alla globalizzazione, alle violenze dei black bloc e della polizia, l’eredità di quanto è accaduto a vent’anni di distanza
- 11 febbraio 2021
Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo
Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie. Dall’Anci un appello al Parlamento
Sindaci in rivolta: la responsabilità penale pesa troppo
Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie. Dall’Anci un appello al Parlamento
- 08 febbraio 2021
Sindaci in rivolta: il penale pesa troppo
Dopo la condanna di Chiara Appendino per i fatti del 2017 di piazza San Carlo a Torino, si è riaperto il dibattito sul ruolo dei primi cittadini nella prevenzione delle tragedie
- 27 marzo 2018
La corruzione spiegata ai ragazzi
La corruzione e la mafia, due piaghe del nostro Paese ...
- 16 gennaio 2017
«Sindaci promossi, ora più voce con il governo»
«La flessione di circa un punto nel consenso medio dei sindaci rispetto allo scorso anno è una ricaduta della crisi complessiva della politica, ma anche in un contesto del genere i numeri del Governance Poll confermano che siamo ancora quelli a cui i cittadini danno più fiducia. E per questa
Alluvione a Genova nel 2011: condannata l'ex sindaco Vincenzi per le sei vittime
La giudice Adriana Petri ha pronunciato la sentenza: l'ex sindaco di Genova, Marta Vincenzi, è stata condannata a cinque anni di reclusione...
Alluvione Genova, condanna a 5 anni per ex sindaco Vincenzi
È stata condannata a cinque anni di reclusione l'ex sindaco di Genova Marta Vincenzi, per i tragici fatti dell'alluvione del 4 novembre 2011, in cui persero la vita quattro donne e due bambine. L'ex primo cittadino era accusato di omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, disastro colposo, falso e
Calano ancora le nascite
Arriva la condanna a 5 anni e 2 mesi per l'ex sindaca Marta Vincenzi...
- 21 febbraio 2014
Ecco la squadra del governo Renzi / Roberta Pinotti - Difesa
Senatrice Pd, sottosegretaria alla Difesa del governo Letta, 53 anni, è esponente di Areadem la corrente di Dario Franceschini. Si è presentata alle primarie
- 25 settembre 2012
Smart city, Genova ci crede e rilancia
Genova si costruisce una dimensione smart. Vincitrice in 3 ambiti, e con massimo punteggio, a febbraio nel primo avviso lanciato dall'Ue per raccogliere da
- 21 maggio 2012
Vittoria di Grillo: il movimento 5 stelle conquista Parma con Pizzarotti. Orlando vince a Palermo, a Genova Doria. La Lega Nord perde 7 ballottaggi su 7
Successo dei grillini a Parma: il nuovo sindaco è il candidato del Movimento 5 stelle Pizzarotti ha raccolto il 60,2%, a Palermo Orlando ha raggiunto il 72,4%
- 19 maggio 2012
Due professori di economia in corsa per risvegliare una città impaurita dalla crisi e dal terrorismo
Due professori di economia in corsa per una città il cui indebitamento pubblico pro capite è tra i più alti d'Italia. Pronti a dar voce al bisogno di Genova di
- 18 maggio 2012
Salvare l'Euro
L'agenzia internazionale Moody's ha tagliato ieri sera il rating di 16 banche spagnole, mantenendo anche prospettive negative...
- 01 marzo 2012
La crisi di Costa allarma l'economia della Liguria: prenotazioni giù del 22%
Crollano le prenotazioni di crociere, dopo il naufragio di Concordia e l'avaria ai motori di Allegra, entrambe navi di Costa Crociere. La stima del presidente
- 19 febbraio 2012
Dossier maxi-municipalizzate
Dopo la SuperEdipower, promossa dall'assessore al Bilancio del Comune di Milano Bruno Tabacci, spunta il progetto "Maxi-holding" delle utility che vedrebbe,