Marta Cartabia
Trust project- 01 marzo 2023
Via al nuovo diritto di famiglia, separazione e divorzio in un unico atto
Decade il doppio rito con due binari distinti, nel 2024 il Tribunale unico della famiglia accorperà le competenze di quello ordinario e di quello minorile che però continuerà a occuparsi di adozioni internazionali
- 28 febbraio 2023
Cessione dei crediti - Novità per separazione e divorzio
Openjobmetis, una delle principali Agenzie per il Lavoro, quotata sull'Euronext Milan ...
- 26 febbraio 2023
Separazione e divorzio, cambiano le regole: la rivoluzione del rito unico dal 1° marzo
Abbandonate le due fasi tradizionali: da indicare subito tutti gli elementi utili per le decisioni del giudice
- 20 febbraio 2023
Giustizia: domani audizione di Melillo alla Camera su Ddl che modifica la riforma Cartabia
Nelle audizioni saranno ascoltati anche alcuni procuratori, l'ex consigliere del Csm Piercamillo Davigo e il professore di Diritto penale alla Statale di Milano Gianluigi Gattai
- 19 febbraio 2023
Barbano: antimafia, un sistema emergenziale dove l'eccezione diventa la regola
Negli ultimi anni si è diffusa l'idea di mettere antimafia e anticorruzione sullo stesso piano ...
- 14 febbraio 2023
Una donna guiderà la Cassazione, Csm indica Cassano
La sua nomina è stata proposta all’unanimità dalla Commissione per gli incarichi direttivi del Csm
- 09 febbraio 2023
Caso Cospito, il Ministro Nordio respinge la richiesta di revoca del 41 bis
Il 41 bis nei confronti dell'anarchico in sciopero della fame da oltre 100 giorni era stato disposto il 4 maggio dell'anno scorso da Marta Cartabia allora minista della Giustizia
Cospito, Nordio conferma il regime del 41-bis: «Ha istigato dal carcere»
L’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame da oltre 100 giorni, deve restare al 41 bis, il regime del carcere duro. Lo ha stabilito il ministro della Giustizia
Caso Cospito, Meloni: «Nessun presupposto per dimissioni Delmastro». Scontri a Roma
L'ipotesi di un ricovero ospedaliero di Cospito, da quanto si è appreso, è realistica laddove il 55enne, da 108 giorni in sciopero della fame, dovesse proseguire a rifiutare anche gli integratori
- 03 febbraio 2023
Cospito, appello di Meloni alla responsabilità: uniti contro le minacce. Delmastro, Ostellari e Donzelli sotto scorta
Il sottosegretario Delmastro rilancia le accuse al Pd: «Inchino alla mafia». I dem: cosa pensa Meloni degli atacchi dell’esponnete Fdi? La premier: domani risponderò
- 02 febbraio 2023
Cospito resti al 41 bis: il parere del procuratore Saluzzo. Nordio: Donzelli non ha violato segreti
Per la Procura nazionale antimafia e antiterrorismo invece Alfredo Cospito può restare al 41 bis oppure tornare al regime di alta sicurezza, con tutte però le dovute cautele. Anticipata al 24 febbraio l’udienza della Cassazione. Studenti occupano facoltà Lettere Sapienza
- 23 gennaio 2023
Penalisti stretti tra nuovi oneri e strategie da modificare
Gli effetti sugli studi legali delle novità introdotte dalla riforma ed entrate in vigore il 30 dicembre 2022: dai controlli sulle querele alle udienze preliminari
- 19 gennaio 2023
Il Cdm modifica la Cartabia: stop a querela di parte se c'è l'aggravante mafiosa
Il Consiglio dei ministri è stato convocato per le 18,30. All'ordine del giorno il disegno di legge "Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto obbligatorio in flagranza"
Tirocini, competenze e laboratori per i nuovi dirigenti pubblici
Mattarella e Meloni alla presentazione della «prima generazione dei dirigenti Pnrr»
- 18 gennaio 2023
Severino: «Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr»
Sono 150 gli allievi selezionati con l’ottavo corso-concorso Sna tra una platea di 7mila candidati, che ora si apprestano a svolgere dieci mesi di formazione
Pa, intitolato a Frattini l’ottavo corso-concorso Sna per i dirigenti. Formazione al via per 150
Alla cerimonia la presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione, Paola Severino, e il ministro Paolo Zangrillo: «Persone al centro». Lectio di Giuliano Amato