marmo
Trust project- 01 aprile 2023
Giardini, gallerie e passeggiate archeologiche: weekend di primavera a Roma
Da Villa Albani lungo la via Salaria fino alle mostre alla Galleria Borghese e a Villa Medici, con tappe al Roseto Comunale e nelle trattorie del centro: idee per un fine settimana nella Capitale
- 31 marzo 2023
Il Papa ha lasciato il Gemelli: non ho avuto paura, domani celebrerò la domenica delle Palme
Il Papa presiederà tutte le celebrazioni pasquali con l’aiuto di un cardinale celebrante all’altare. Per le Palme dovrebbe essere Leonardo Sandri, per la messa del Crisma di giovedì mattina, il cardinale Angelo De Donatis, per la messa di Pasqua Giovanni Battista Re.
- 29 marzo 2023
Cannes, rinasce il Carlton e racconta la Belle Epoque in chiave moderna
Il leggendario hotel ha riaperto dopo una ampia ristrutturazione: l’antica eleganza sposa i nuovi appartamenti di lusso e un giardino-oasi riservato
- 28 marzo 2023
La Zanzara del 28 marzo 2023
Attacco del conduttore alla Francia dopo la decisione sui brigatisti....
- 20 marzo 2023
Alla scoperta degli hotel che hanno ospitato i più grandi poeti del passato
Da Londra a Parigi, da Milano a Washington, all'Irlanda. E poi le tappe del Grand tour in Italia: Venezia, Roma, la Sicilia. Strutture dove ancora oggi si può soggiornare e regalarsi il piacere di leggere un libro di versi proprio nella stanza in cui è stato composto.
Tornano i Rolli Days
Aristocratici per un weekend. Due volte all'anno i visitatori possono ammirare decine di palazzi pubblici e privati che dal 2006 sono entrati a fare parte dei beni Patrimonio dell'Umanità Unesco per il loro valore storico, artistico e culturale e per la loro particolare storia di “residenze di
Da Dalì e il surrealismo a Giuseppe Penone: le mostre da visitare subito
Sette esposizioni, sette rassegne che spaziano dai grandi protagonisti del contemporaneo ai capolavori del surrealismo, dal pop americano ai preraffaelliti. Da Torino a Londra, da Milano a Roma, gli eventi che valgono un viaggio.
- 11 marzo 2023
Fano, trovati resti di un edificio di epoca romana: forse è la basilica di Vitruvio
In occasione di alcuni lavori edili in centro a Fano, sono emersi dei resti relativi a un edificio pubblico, di epoca romana, collocato in affaccio al foro cittadino che potrebbe essere la basilica di Vitruvio, citata dal celebre architetto nel suo “De Architectura”
- 10 marzo 2023
Dal Tāj Maḥal di Agra all'osservatorio di Jaipur
Certamente il Tāj Maḥal di Agra, definito “una lacrima di marmo ferma sulla guancia dell'eternità” dal poeta Rabindranath Tagore, è un luogo di mistica bellezza, così come non si può rinunciare alla salita al forte rosso di quella stessa città, fatto di arenaria quasi fosse un miraggio sollevato
- 03 marzo 2023
Andrea Bonini, lo stile anni ’50 che strizza l’occhio ai giovani del Far East
Il giovane designer veronese di nascita – ma milanese d’adozione – racconta (dal suo atelier) la sua visione di un made in Italy che si ispira al design industriale del Dopoguerra ma con una rivisitazione che piace ai coetanei agiati e cosmopoliti dell’Estremo Oriente
- 02 marzo 2023
Marmo, le macchine di Gmm al record di export e fatturato
Ricavi a 124 milioni nel 2022 ed Ebitda a +45% grazie anche al consolidamento di due acquisizioni e alle sinergie tra le aziende del gruppo
- 25 febbraio 2023
Shopping, bellezza e voglia di stupire nella Capitale della cultura 2023
Un punto vendita di 2mila metri quadrati a Bergamo: Tiziana Fausti si prepara ad accogliere i visitatori con le sue proposte di stile, ma anche sponsorizzando la mostra di Rachel Whiteread.
- 24 febbraio 2023
Al Musée Maillol è di scena l'iperrealismo
In mostra i lavori di Maurizio Cattelan, Berlinde De Bruyckere, Duane Hanson, Carole A. Feuerman, John DeAndre
- 23 febbraio 2023
Nei luoghi di Luigi Ghirri dalle montagne al mare
In questo week end cala il sipario su due mostre che hanno celebrato l’ottantesimo anniversario della nascita e il trentennale della scomparsa prematura di Luigi Ghirri
- 21 febbraio 2023
Ritorno a Monaco per il Printemps des Arts di Monte-Carlo
Il Principato con un ricco calendario di eventi si prepara ad accogliere i numerosi turisti attratti non solo dai suoi luoghi cult