- 09 giugno 2022
Imparare a nuotare
"Ferdinando-per-tutti-solo-Nando finalmente si calò in acqua...
- 22 febbraio 2021
Grandi fughe
Vite in pericolo e fughe disperate: di questo raccontano le due storie di oggi......
- 07 febbraio 2021
Difficoltà e impegno, per padri e figli
In questa puntata de "I Padrieterni" Federico Taddia e Matteo Bussola raccontano storie e danno consigli a padri e figli......
- 27 gennaio 2021
Costretti a nascondersi
1945. Ester è una bambina di 11 anni e vive in un grande palazzo con cortile interno in Viale Abruzzi a Milano......
- 19 gennaio 2020
Sardine a Bologna: «Siamo in 40mila, elezioni punto di svolta»
Il portavoce Mattia Santori: «Non abbiamo mai voluto esserlo ma abbiamo capito che per tante persone siamo la prima vera alternativa al sovranismo e al populismo di destra»
- 28 giugno 2019
Estate in festival. Tutti i live dalle Dolomiti alla Valle dei Templi
Dalla montagna al mare, dalle colline al lago ai borghi le rassegne da non mancare per una serata musicale sotto le stelle
Thegiornalisti cacio e pere: trionfo kitsch con alcuni lampi di trash
Una volta l’indie italiano era Csi, Bluvertigo, Marlene Kuntz. Oggi il convento passa Thegiornalisti, trio col nome che è un calco di quello degli inglesi Editors e il cantante che è Tommaso Paradiso, paroliere piacione, ingombrante almeno quanto la sua barba. La critica s’è scappellata di fronte a
- 02 maggio 2016
A Roma canzoni e dedica a Regeni, a Taranto la politica. Lo stanco rito del concertone del Primo maggio
Forse in Europa bisognerebbe adottare il concetto di spread tra i Paesi che hanno Glastonbury e quelli che hanno il concertone del primo maggio. Anzi, parliamo pure al plurale: «i concertoni» del primo maggio, perché da ormai quattro anni all'evento di San Giovanni Laterano organizzato da Cgil,
- 29 aprile 2016
Ballottaggio Roma-Taranto con Skunk Anansie e Litfiba
Domenica tutti in piazza: è il primo maggio. Ma come impone l'ormai rodato rituale dell'unità sindacale perduta, toccherà scegliersi la piazza: al tradizionale appuntamento di Roma organizzato da Cgil, Cisl e Uil si contrappone infatti quello alternativo di Taranto. E per il secondo anno
- 06 giugno 2015
Cremona: “Back to school!” al teatro Ponchielli
La nona edizione del progetto musicale Back to school! dedicato agli studenti di Cremona si conferma una manifestazione di grande successo anche tra il pubblico della città. Il laboratorio under18 quest'anno è stato diretto dal musicista Manuel Agnelli degli Afterhours, promosso dalle Politiche