- 16 maggio 2022
Openapi.it: la trasformazione digitale alla portata di tutti
La crescita delle tecnologie Cloud, Big Data Analytics e smart working è in continuo aumento: le aziende abitano ormai dentro un universo di servizi che scambiano informazioni e stanno diventando determinanti per la competitività e la sopravvivenza sul mercato. I nuovi trend digitali sono scanditi
- 05 maggio 2022
Si parte dal Giro d’Italia: via alla vendita di Nft legati al Made in Italy
Debutta ItaliaNFT, primo marketplace per l'acquisto di token centrati sul Made In Italy. Dopo il primo round di finanziamenti valore stimato di 10 milioni
- 04 maggio 2022
Free2Move: dopo Share Now arriva Leasys per consolidare il polo della mobilità
La società del gruppo Stellantis cresce nel car sharing in Europa e Usa e si presenta come un marketplace, con soluzioni flessibili
- 03 maggio 2022
Artemest, il marketplace per l'artigianato italiano di alta gamma, chiude un round di investimento
Missione di preservare la bellezza e l'unicità, creando una rete di connessione tra artigiani italiani e clienti di tutto il mondo. Un’operazione da €15 milioni guidato da Iris Ventures
Al venture capital piace il foodtech: investiti 270 milioni di euro in due anni
Da Tannico a Cortilia, da Poke House a Miscusi è esploso l’interesse da parte di molti operatori finanziari verso aziende che operano nella consegna a domicilio o che lavorano sulla trasformazione agricola con risvolto tecnologico
- 29 aprile 2022
Nuovi creator trovano casa alla Bovisa «I contenuti nascono dalla condivisione»
Una storica fabbrica legata alla produzione di macchine da caffè rinasce in uno spazio per la creatività digitaleLeoni (ad Show Reel Media Group): l'obiettivo è riunire in un'unica struttura tutto ciò che facciamo in un'ottica di filiera integrata
BrandOn riporta a Napoli i cervelli fuggiti all’estero con Amazon
Esperti IT cercansi
- 28 aprile 2022
Semplicità ed efficacia, l’embedded banking fa breccia tra le pmi
In una fase di fragilità dell’economia, per i piccoli l’integrazione dei servizi finanziari nell’operatività diventa un fattore decisivo di resilienza
- 22 aprile 2022
L’export online food & beverage vale 2,2 miliardi
Ora si teme la frenata per effetto delle sanzioni alla Russia
Jeep 4xe, guidare in maniera sostenibile genera moneta digitale
Jeep premia i propri clienti più attenti all'ambiente attraverso un sistema di remunerazione tramite la moneta digitale KiriCoin
- 21 aprile 2022
«Italtel cambia pelle, una nuova sede e diversificazione del business»
Parla il neo ad Benedetto Di Salvo tra nuove iniziative e il problema della mancanza di figure in vista del Pnrr. Vinta la gara per la piattaforma di Bankitalia
E-commerce, la prossima rivoluzione sarà nelle filiere dei pagamenti digitali
Secondo l'Osservatorio “eCommerce B2C”, nel 2021 gli acquisti online valevano 39,4 miliardi di euro, un quinto più del 2020 ma con un divario ancora significativo rispetto al 2019. Se le limitazioni alla mobilità hanno penalizzato i settori di turismo e trasporti, frenando la crescita generale del
- 20 aprile 2022
Metaversi per bambini: cosa ci insegna l’accordo tra Sony, Lego e Epic Games
L’investimento miliardario sulla software house di Fortnite scommette sui «nuovi mondi» per minori. I soldi ci sono, ma occhio a privacy e sicurezza
- 14 aprile 2022
Una rivoluzione culturale dalla finanza allo spettacolo
Il 2021 è stato l’anno della blockchain e delle sue derivazioni naturali, Nft e criptovalute, su tutte
- 13 aprile 2022
Supply Chain Finance: perché in Italia è una strategia fondamentale
Sono sempre più necessarie modalità di accesso a liquidità alternative, che siano adeguate a piccoli importi e allo stesso tempo anche più flessibili
- 08 aprile 2022
Da Winelivery a Pinsami, la top ten del food italiano che cresce di più (ma meno di altri settori)
Nella classifica «Top 1000» di Ft e Statista si è dimezzato il numero di aziende ad elevata crescita censite nell’agroalimentare italiano
- 06 aprile 2022
Online e offline, i gemelli diversi della moda destinati a incontrarsi sempre più spesso
Retailer e marchi nati su internet che aprono pop up fisici da soli o all’interno dei department store, piattaforme web che investono nei colossi fisici: cosa suggeriscono i recenti casi di Farfetch-Neiman Marcus e, in Italia, del brand Melidé