- 21 novembre 2018
L’Europa si riaccende con Wall Street. Già scontato il «no» Ue alla manovra
Chiusura in rialzo per le Borse europee, incoraggiate dal recupero di Wall Street alla vigilia della festività del Ringraziamento, e dal rimbalzo del greggio. Milano ha guadagnato l'1,41%, nonostante la Commissione europea abbia di fatto bocciato la Legge di bilancio presentata dal Governo Conte
- 21 giugno 2018
I dazi auto spaventano l'Europa. Piazza Affari chiude a -2%. Spread in risalita a 243
I dazi americani colpiscono ancora, questa volta il settore auto, e mandano ko tutte le Borse europee con Milano che chiude maglia nera del Vecchio Continente a -2% mentre lo spread risale a 243 punti base e Wall Street viaggia in ribasso. In attesa che domani entrino in vigore i "contro-dazi"
- 14 gennaio 2015
Draghi: «Le possibilità della Bce non sono infinite». Pronti a comprare bond
Nel giorno in cui è arrivato l’atteso via libera della Corte di Giustizia Ue sul programma Omt della Banca centrale europea, il numero uno Mario Draghi precisa
- 14 novembre 2014
La rivincita di Atene: il Pil cresce dello 0,7%, il migliore dell'Eurozona. E la recessione è finita a inizio anno
È la rivincita di Atene, che ha visto crescere il Pil dello 0,7% nel terzo trimestre, il migliore dell'Eurozona. In realtà anche nei due trimestri precedenti
- 16 ottobre 2014
Regling (fondo salva-stati): «Atene può uscire da programma Fmi». Ma i rendimenti dei bond volano al 9%
Ancora allarme rosso sui mercati per la volontà manifestata dalla Grecia di uscire dal programma di prestiti del Fondo Monetario Internazionale. Il rendimento
- 10 ottobre 2014
Europa 24 - La bocciatura della slovena Bratusek. Potrebbe slittare l'insediamento della Commissione Ue
Alenka Bratusek, candidata dalla stesso Juncker alla vice presidenza della Commissione Energia ma bocciata dal Parlamento europeo...
- 20 marzo 2014
Accordo Ue sull'unione bancaria: intesa sul fondo salva-banche
Superato l'ultimo scoglio per l'Unione bancaria: il Consiglio e il Parlamento Ue hanno raggiunto un'intesa sull'ultimo pilastro, il meccanismo di risoluzione e
- 26 settembre 2011
Milano regina d'Europa. Chiude in forte rialzo (+3,32%) con i bancari. Oro sotto 1.600 dollari
Inizio di settimana in netto rialzo, ma ad altissima volatilità per i mercati finanziari. Dopo un'apertura contrastata i mercati europei hanno accelerato
- 01 gennaio 1900
Nel caos delle voci arriva lo stress test
POCA TRASPARENZA - Le autorità nazionali preannunciano esiti positivi per gli istituti maggiori ma gli analisti restano diffidenti