- 04 gennaio 2023
Il monito della Fed: sui tassi no a facili ottimismi, niente tagli nel 2023
Le minute della banca Usa: per tutti i banchieri centrali prematuro il ricorso ai tagli nell’anno appena iniziato
- 22 agosto 2022
I timori per la frenata dell'economia zavorrano le banche, giù UniCredit a Piazza Affari
Le prospettive di rallentamento dell'economia globale, rese più preoccupanti da banche centrali che prevedono di dover continuare ad agire in modo aggressivo contro l'inflazione, penalizzano i titoli del credito
Fed e Bce "falchi" spaventano le Borse, gas senza freni. Ancora vendite sui bond. E il dollaro conquista la parità sull'euro
I timori della recessione, amplificati dalla corsa del gas, mandano al tappeto i listini europei nella prima seduta di una settimana che sarà segnata dall’attesa per il simposio dei banchieri centrali a Jackson Hole. Arretra il petrolio, il dollaro raggiunge la parità contro l'euro
- 07 aprile 2021
Così la crisi dei microchip sta mettendo in ginocchio l’industria globale
Oggi i microprocessori sono componenti fondamentali di moltissimi prodotti. All’industria del silicio sono legate molte altre industrie: da quella delle automobili fino a quella degli elettrodomestici
- 03 novembre 2020
Trump contro Biden: chi vince nei programmi economici?
La riforma fiscale è stata il motore della crescita della presidenza repubblicana. Ma il coronavirus ha cambiato tutto con la crisi peggiore dal Dopoguerra
- 29 aprile 2020
Così il virus rischia di far esplodere la bolla finanziaria dei prestiti auto
Il blocco dell' automotive provocato dall'emergenza Covid-19 manda in crisi le finanziarie dei produttori: un mercato da 1.330 miliardi di dollari
- 11 agosto 2019
Climate change, due gradi in più costano come 27 volte il debito pubblico italiano
Secondo stime per difetto, il conto per un paio di gradi di riscaldamento si aggira intorno ai 69mila miliardi di dollari entro il 2100: una cifra enorme, che scende a “soli” 54mila miliardi di dollari nel caso l’aumento della temperatura si fermasse a un grado e mezzo. Ma il vero problema sarebbe un riscaldamento superiore ai due gradi, che innescherebbe il temuto “warming feedback loop”. Con esiti davvero imprevedibili
- 27 giugno 2016
Un «super-test» per Borse e spread
Calma dopo la tempesta. O almeno maggior calma, tentativi di recupero nonostante la grande incertezza. Questo è ciò che si augurano gli investitori dopo aver assistito a una delle giornate più convulse della storia dei mercati, per lo meno degli ultimi anni. Mettersi alle spalle l’inatteso esito
- 05 aprile 2014
«Subito le riforme o i mercati voltano le spalle»
Più riforme strutturali, a partire da quella del mercato del lavoro che è essenziale per recuperare competitività. Più credito all'economia, senza il quale la
Reforms Immediately, or the Markets Will Turn Their Backs
More structural reforms, beginning with the labor market, which is essential in recovering competitiveness. More credit for the economy, without which growth
- 07 agosto 2013
Obama vara la grande riforma dell'immobiliare
Fannie Mae e Freddie Mac saranno sostituite da società private
- 02 gennaio 2013
Gli analisti: l'economia Usa eviterà una recessione ma non una frenata
NEW YORK - Il precipizio fiscale di inizio anno è stato scongiurato da un accordo in extremis approvato sia dal Senato che dalla Camera. Una mini-intesa che
- 05 novembre 2012
Wall Street trova il passo giusto nel finale alla vigilia del voto
Giornata in altalena per Wall Street, che solo nel finale ha trovato il passo giusto per chiudere in rialzo. L'economia, nonostante il dato Ism servizi poco
- 05 marzo 2011
Disoccupati Usa sotto il 9%
È la prima volta dall'aprile del 2009 - Nel privato 222mila posti in più - INDUSTRIA IN SALUTE - Gli ordini alle fabbriche sono saliti a febbraio del 3,1%: si tratta del maggior rialzo degli ultimi quattro anni
Barack rimandato in economia
Che cosa sarebbe successo se le elezioni presidenziali americane del 1932 si fossero svolte invece nel 1930, nella fase iniziale della Grande Depressione, e se
- 11 agosto 2010
Liberismo in soffitta: lo stato salva-banche si finanziò allo sportello
I governi aiutano la finanza la finanza aiuta i governi e il conto lo paga Mr. Smith