- 12 febbraio 2021
- 17 ottobre 2019
Banksy apre il negozio virtuale e riscrive le regole del suo mercato
In vendita oggetti da 10 a 850 sterline in tiratura limitata. È consentito un solo acquisto a testa (per ID) e la disponibilità sarà a discrezione dell’artista. Di prossima apertura una galleria web
- 05 ottobre 2019
Fila davanti al pop-up shop di Banksy, in attesa degli acquisti
Le opere verranno vendute tra due settimane su un sito creato ad hoc, prezzi a partire da 10 £. L’azione artistica per difendersi contro il tentativo di una società commerciale di appropriarsi del marchio Banksy
- 19 giugno 2014
Privacy Since Snowden
LONDON – A year has passed since the American former intelligence contractor Edward J. Snowden began revealing the massive scope of Internet surveillance by
- 29 dicembre 2010
Google, Lario, Lehman, Madoff e Assange. Le 10 grandi cause dell'anno che verrà
Contenziosi finanziari, battaglie per vedere riconosciuta la "paternità" di un brevetto in campo tecnologico e i diritti collegati, lotte tra gli operatori
- 16 dicembre 2010
Libertà provvisoria per Assange, esultano i sostenitori
Libertà provvisoria per Julian Assange: all'Alta Corte di Londra il giudice Ouseley ha appena pronunciato la sua attesa sentenza, concedendo al fondatore di
- 09 dicembre 2010
Putin contro l'arresto di Assange: ipocrita e antidemocratico
Il premier russo Vladimir Putin mette in dubbio la correttezza dell'arresto del fondatore di WikiLeaks Julian Assange. «Se si parla di democrazia, occorre che
Facebook e Twitter chiudono la pagina del gruppo di hacker pro-Assange
Facebook e Twitter bloccano i gruppi degli hacker pro Assange. Nella guerra cibernetica scoppiata dopo l'arresto del fondatore del sito Wikileaks, Julian
Vendetta su Mastercard
"ColdBlood", lo aveva annunciato. «I siti web che fanno capo a società pronte a piegarsi alla volontà dei governi saranno colpiti». La promessa alla Bbc del
- 08 dicembre 2010
Mastercard blocca le donazioni a WikiLeaks. Hacker affondano il sito. Pronta azione legale contro Visa
Mastercard, Visa, Paypal. I grandi circuiti di pagamento finiscono nel ciclone WikiLeaks, il sito di Julian Assange (arrestato ieri) da mesi sotto i riflettori
- 07 dicembre 2010
Assange arrestato. Il governo australiano accusa: fuga di notizie colpa degli Usa
Il governo australiano, accusa gli Stati Uniti di essere responsabili della fuga di notizie di Wikileaks, e non «il signor Assange». I responsabili «sono gli
Assange arrestato. Gli ultimi file di Wikileaks dal piano Nato anti invasione russa al capo della giunta birmana che voleva il Manchester
Il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, è stato arrestato dalla polizia britannica in relazione alle accuse per stupro e molestie sessuali in Svezia. Il
- 06 dicembre 2010
Gli avvocati di Assange trattano con Scotland Yard. Nei nuovi cablo le aziende spiate dagli Stati Uniti
Si sta negoziando la data dell'incontro con Scotland Yard, ha rivelato uno degli avvocati di Julian Assange, Jennifer Robinson, dello studio Finers Stephens
Chi sono e da chi sono pedinati gli avvocati che tutelano Assange su internet e in tribunale
Nella vicenda WikiLeaks, gli avvocati che assistono il fondatore del sito Julian Assange condividono la sua stessa visione. Oltre a essere responsabili dello
- 05 dicembre 2010
Su WikiLeaks i siti da proteggere per gli Usa (anche aziende italiane). «Al Qaida voleva uccidere Bush»
WikiLeaks ha pubblicato una lista segreta di siti «sensibili» in tutto il mondo che gli Usa vuole proteggere dagli attacchi terroristici, perché la loro
- 04 dicembre 2010
Il legale smentisce l'arresto imminente di Assange. Frattini: decidiamo noi la politica energetica
Si infittisce la vicenda su WikiLeaks, sito web al centro dei riflettori per la pubblicazione di numerosi documenti diplomatici riservati. Mark Stephens,
- 01 gennaio 1900
Vendetta su Mastercard
Hacker pro-Assange bloccano il sito - Sotto tiro anche Visa - L'AGENTE ALL'AVANA - Secondo il quotidiano del regime cubano Granma Ann Ardin, una delle due accusatrici di Julian, sarebbe un agente della Cia
Assange esce dal carcere ma teme le accuse Usa
Sarà «confinato» in campagna col braccialetto elettronico