- 25 novembre 2022
“Bones and All”, l'amore cannibale di Guadagnino in un film imperdibile
Nelle sale il nuovo lungometraggio del regista italiano. Tra le novità anche “Tori e Lokita” dei fratelli Dardenne
- 02 settembre 2022
“Bones and All”, Guadagnino scuote la Mostra di Venezia con un film di grande fascino
In concorso il nuovo lungometraggio del regista italiano si prepara a far discutere, così come “Athena” di Romain Gavras
- 27 dicembre 2021
«Don’t look up», 5 motivi per cui è il miglior film dell’anno (e della pandemia)
L’opera di McKay ci spiega i meccanismi sociali, psicologici, politici e mediatici che entrano in gioco quando l’uomo si confronta con un’emergenza
- 10 dicembre 2021
«Don't Look Up», un cast stellare per una commedia “basata su fatti realmente possibili”
Il nuovo film di Adam McKay arriva nelle sale prima di sbarcare su Netflix a fine dicembre. Tra le novità anche «Sull'isola di Bergman»
- 22 aprile 2021
Nomination Oscar al miglior film: Il processo ai Chicago 7
Dopo i terribili scontri tra polizia e manifestanti accaduti a Chicago nel 1968 durante una convention democratica, sette ragazzi (e un esponente delle Pantere Nere) vengono catturati e processati da una corte tutt'altro che neutrale tanto che, poco alla volta, sorgeranno molti dubbi sulla sentenza
- 27 marzo 2021
Il cinema e le riaperture: quando e come. E "Music" lancia la carriera cinematografica di Sia
Le prospettive del sistema cinema......
- 24 settembre 2020
«Undine», quando il melodramma incontra il fantasy
Arriva nelle sale il nuovo, attesissimo film di Christian Petzold. Tra le novità anche «Waiting for the Barbarians» di Ciro Guerra
- 25 ottobre 2019
Aim ai raggi X: Iervolino Entertainment, produzioni di film e web series spingono i risultati
A fine settembre i ricavi sono ammontati a 47,7 milioni e l’ebit a 14,2 milioni, a fronte rispettivamente di 9,6 e 2,9 milioni solo 3 mesi prima, il 30 giugno 2019. L’azienda con sede a Roma sarà inoltre distributore del film “Lamborghini – The Legend”, la cui produzione esecutiva è stata realizzata da Notorious Pictures; la pellicola, interpretata fra gli altri da Antonio Banderas e Alec Baldwin, sarà nelle sale nel 2020
Maresco colpisce nel segno con «La mafia non è più quella di una volta», ultimo film italiano in concorso
In lizza per il Leone d’oro il nuovo lungometraggio del regista siciliano, che ha scelto di non venire al Lido. Nella competizione principale è stato presentato anche «Waiting for the Barbarians» di Ciro Guerra
- 06 agosto 2019
Da «Joker» a «Martin Eden» ecco i film più attesi
Anche quest'anno la Mostra di Venezia presenterà al pubblico un programma ricchissimo, con numerose anteprime mondiali particolarmente attese.Ecco una lista di dieci titoli imperdibili in programma al Lido:
- 01 settembre 2017
«Dunkirk», la guerra secondo Christopher Nolan
Uno dei film di guerra più belli e importanti del nuovo millennio: convince ed emoziona «Dunkirk» di Christopher Nolan, titolo attesissimo che arriva (finalmente) nelle nostre sale a più di un mese di distanza dall’uscita negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nella stragrande maggioranza degli altri
- 30 dicembre 2016
Il film dell’anno è «Paterson», poetico capolavoro di Jim Jarmusch
È il film più bello e importante: dopo essere stato distribuito soltanto in poche città la scorsa settimana, da questo weekend arriva nei cinema di tutta Italia «Paterson», l'ultimo (capo)lavoro di Jim Jarmusch.Il protagonista Adam Driver interpreta un guidatore d'autobus appassionato di poesia,
- 14 maggio 2016
A Cannes è il giorno di Spielberg e di Virzì
Il cinema italiano è ancora protagonista sulla Croisette: dopo «Fai bei sogni» di Marco Bellocchio, proiettato un paio di giorni fa, alla Quinzaine des Réalisateurs è stato presentato questa mattina «La pazza gioia», ultima fatica di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti. La