- 09 dicembre 2019
Pellicce, continua la battaglia fra naturali e sintetiche: qual è la più ecologica?
Mentre aumenta il numero di marchi e interi Paesi che dicono no alle pellicce vere, l’industria delle naturali si difende con nuove certificazioni ed economia circolare. E la concorrente ribatte investendo su materiali sintetici derivati dalle piante
- 06 novembre 2019
La Regina dice stop alle pellicce: dal 2019 le indosserà solo finte
Da Elisabetta II un segnale importante in appoggio del movimento fur free. Che non solo sta conquistando le case di moda più blasonate, ma in California dal 1°gennaio 2023 sarà una legge
- 22 maggio 2019
Prada, stop alle pellicce dalla primavera 2020
È ufficiale: il gruppo Prada non utilizzerà più pellicce animali nella realizzazione di nuovi prodotti, succederà a partire dalle collezioni donna primavera-estate 2020 (nella foto, un’immagine della recente sfilata della collezione Resort 2020 di Prada, la politica fur-free verrà applicata a
- 28 maggio 2018
L’industria delle pellicce cresce e rilancia: soluzioni sostenibili e senza tempo
«Difendo l’industria della pellicceria, ma ne vedo anche i margini di miglioramento e le zone critiche. L’impegno dei prossimi anni è riuscire a comunicare meglio i nostri valori e allo stesso tempo accelerare il cambiamento culturale all’interno delle aziende.»
- 23 marzo 2018
Italia in prima fila per la moda anti-sprechi
«La moda è la seconda industria più inquinante al mondo, dopo quella del petrolio». Nella gravità di questa affermazione, pronunciata da Carlo Capasa durante la seconda International roundtable on sustainability che la Camera nazionale della moda (Cnmi) ha organizzato con Swarovski a Milano pochi