Mark Haefele
Trust project- 15 maggio 2022
Volatilità e inflazione sono i nuovi mantra dei listini, come gestirli in portafoglio
L’inflazione guida gli investitori e l’avversione al rischio sposta gli investitori sulle attività reali come l’oro. Nell’anno orribile dei bond si riaprono opportunità
- 22 febbraio 2022
Ecco perché l’Europa è a un passo dalla guerra ma i mercati si preoccupano poco
Dopo i cali di lunedì, martedì chiude piatto per le Borse Ue. Dai sondaggi tra i gestori e dalle loro dichiarazioni emerge cautela nel prevedere scenari neri
- 06 gennaio 2022
Rebus inflazione e tassi. Le Borse sono tornate con i piedi per terra (per ora)
Dopo tre rialzi consecutivi arriva la prima battuta d’arresto del 2022. A causarla i verbali della Federal Reserve e i dati sui prezzi tedeschi. Ma la corsa dei listini potrebbe non essere finita
- 30 agosto 2021
Debito record, così i bond sono saliti al 75% del Pil mondiale
Un mare di debiti. Il valore delle obbligazioni in circolazione è pari a tre quarti del Pil globale. Boom di acquisti anche se i prezzi corrono
- 21 agosto 2021
Borse, quanto pesa l’ingerenza cinese sui listini
Le misure restrittive nell'ambito dell'istruzione privata, in quello tecnologico o in quello immobiliare erano prevedibili dal piano quinquennale, ma sono più rigide di quanto atteso dagli esperti
- 19 luglio 2021
Rally tra tassi, prezzi e strette fiscali: come vanno i titoli tech in Borsa?
Nel secondo trimestre di quest’anno hanno ripreso ad attrarre investitori, dopo aver lasciato un po’ di spazio ai titoli più legati alla ripresa
- 30 settembre 2020
Rischio bolla immobiliare: Monaco e Francoforte in testa, a Milano valutazioni eque
Con il nuovo Ubs Global Real Estate Bubble Index 2020 l’istituto ha analizzato i prezzi degli immobili residenziali in 25 grandi città del mondo. I rischi di bollesono aumentati nell'Eurozona, ma il mercato immobiliare milanese presenta ancora valutazioni eque
- 01 settembre 2019
Wall Street, fuga dalle azioni: in agosto vendite per 10 miliardi di dollari
Nel mese di agosto la Corporate America ha venduto azioni per 600 milioni di dollari al giorno in media. Il conto parla di un sell-off di almeno 10 miliardi di dollari nelle ultime quattro settimane
- 24 aprile 2017
Le Borse scommettono su Macron: Milano +4,8% top da inizio 2016. Volano le banche
Le Borse europee aprono la settimana con il botto dopo la vittoria nel primo turno delle presidenziali francesi di Emmanuel Macron, che ha sconfitto l'anti-europeista Marine Le Pen e ora affronta da grande favorito il ballottaggio del 7 maggio. Con Wall Street in rialzo di oltre l'1% (il Nasdaq
- 07 ottobre 2016
L'invasione dei robot. Lavori a rischio automazione: 47%
Secondo Mark Haefele, Global Chief Investment Officer di Ubs Wealth Management, nei prossimi vent'anni quasi la metà delle occupazioni nelle economie avanzate sono ad alto rischio per l'automazione. Il dato è contenuto nella recente ricerca di Ubs “Workforce Future 2016”. Negli Stati Uniti il 47%
- 25 giugno 2016
La mano della Bce aiuta i corporate europei
L'avversione al rischio che ha tempestato i mercati ieri non ha certo risparmiato le obbligazioni societarie, abbattendo i loro prezzi e innalzandone i rendimenti. Il risparmiatore che le ha in portafoglio, e che intende tenerle fino a naturale scadenza, deve preoccuparsi soprattutto della solidità