Ordina per
- 18 novembre 2021
Il mondo dell’industria e del lavoro di fronte alle sfide del futuro
A Verona tre giorni di convegno per la terza edizione del Festival del Futuro che torna in presenza
- 12 maggio 2016
Perché un modello di «economia circolare» farebbe correre Pil (+7%) e reddito delle famiglie (+11%) europee
C’era una volta (e c’è ancora) l’“economia lineare”, nata dalla Rivoluzione industriale tra Settecento e Ottocento. Un modello forgiato all’insegna del “prendere, fare e smaltire”. Ma la storia insegna come l’economia lineare abbia creato vaste conseguenze sia sul piano ambientale che sociale. Il
- 14 novembre 2014
Esposito (Harvard): trasformare l'Europa una Silicon Valley è possibile. Ecco come
Trasformare la stagnante Europa in una Silicon Valley non è impossibile. Ne è convinto Mark Esposito, docente di Strategia Economica presso la Grenoble
- 17 novembre 2013
Dai manga giapponesi al caffè e alle vitamine italiane: è la nuova geografia dei Fem, i mercati in espansione
Si chiamano FEM, Fast Expanding Market. Letteralmente, "mercati in rapida espansione". A differenza di quelli tradizionali, non sono rigidamente chiusi in