- 11 marzo 2021
Il Sole 24 Ore cambia: nuova grafica, più contenuti dalla carta alla app
Cambia il formato, più verticale e con una colonna in meno, puntando su contenuti, autorevolezza del brand e un sistema integrato. Un cambiamento storico per tutto il sistema informativo
- 21 ottobre 2019
Editoria in manovra tra gelata dei ricavi e pressing digitale
Il fatturato globale dei giornali è in calo e il 2019 vedrà il sorpasso dei social sulla raccolta pubblicitaria. La risposta è il consolidamento: nel 2019 già 114 transazioni in Europa nel settore media per 13,5 miliardi
- 08 aprile 2019
Da Apple a Facebook, quel colpo di fulmine dei giganti tech per le news di qualità
Alcuni tra i giornalisti presenti hanno sorriso quando Tim Cook, ceo di Apple, nel presentare durante il super evento a Cupertino il nuovo News+ ha posto grande enfasi sul fatto che si trattasse di “human-curated news”, grazie a una redazione interna di editor. Come se si trattasse di una
- 25 luglio 2018
Con AI e assistenti vocali Il Sole 24 Ore innova per il digitale di qualità
Intelligenza artificiale e assistenti vocali per un’informazione di qualità sempre più su misura. Se c’è una predizione che trova d’accordo i manager dei più importanti media internazionali è di certo questa. E nel tradizionale paper del Reuters Institute che ogni anno definisce «Technology trends
- 26 maggio 2018
È l’affidabilità la risorsa dei giornali
A voler trovare la smoking gun, basterebbe mettere in fila i numeri inanellati dal ceo del New York Times, Mark Thompson. Dal palco del convegno “Crescere tra le righe”, organizzato dall’Osservatorio Giovani-Editori ieri e oggi a Borgo La Bagnaia, l’ad di “The Gray Lady” ha segnalato che entro la
- 29 settembre 2017
La guerra che fu, e oggi l’Europa
Quando mio nonno Enrico, classe 1887, morì nel 1975, l’Esercito mandò un picchetto d’onore che dispose la bara coperta da una bandiera su due cavalletti nel giardino di casa. Sei soldati fecero ala, puntarono i fucili in aria, e un capitano gridò forte il suo nome prima di ordinare di fare fuoco.
- 27 ottobre 2015
Il Corriere della Mela
Prima di lanciare l'iPad, e dopo aver rivoluzionato il mercato della musica con l'accoppiata iPod-iTunes, Steve Jobs è andato a New York a incontrare i massimi vertici dell'editoria americana con una formidabile idea, o forse era solo un'illusione: quella di reinventare e salvare il mondo
- 23 maggio 2015
«Salvaguardare il giornalismo di qualità»
«Domani i giornali negli Stati Uniti non escono. I direttori sono tutti qua». La mettono sullo scherzo alcuni ragazzi arrivati a Bagnaia per il convegno biennale organizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori, presieduto da Andrea Ceccherini. Ma è anche vero che ieri, in questo piccolo
- 08 aprile 2015
A Bagnaia «Crescere tra le righe» con i direttori di WsJ e NYTimes
«E' la cifra internazionale delle leadership in gioco l'assoluta caratteristica di questa nuova edizione del nostro convegno. Un convegno che vuol essere fonte di ispirazione per tutti coloro che credono nel cambiamento, anche nel mondo dell'informazione. Deve essere chiaro, infatti, che non c'e'
- 20 maggio 2014
Perché si continua a parlare della salute di Hillary
NEW YORK – Donne discriminate in America? Da ieri le battaglie individuali, quella di Hillary Clinton sotto attacco dei repubblicani per dubbi sul suo reale
- 15 maggio 2014
Jill Abramson lascia la direzione del New York Times
Jill Abramson dirigeva il NYT dal 2011, ed era stata la prima donna a ricoprire questa posizione in 160 anni
- 14 maggio 2014
Usa: cambio di guardia al Nyt, lascia la direttrice Abramson
NEW YORK - Il New York Times avrà a sorpresa il primo direttore afroamericano della sua storia, Dean Baquet. Il grande quotidiano statunitense ha annunciato le
- 25 febbraio 2013
Sparisce l'Herald Tribune, diventa International New York Times
Sparisce la testata The International Herald Tribune: La New York Times Company, che ne è proprietaria, ha annunciato che il più diffuso quotidiano
- 23 dicembre 2010
Vigilia di Natale: il Papa parla agli inglesi alla radio della Bbc
Bel colpo per la Bbc: alla vigilia di Natale trasmetterà un breve messaggio radiofonico di Papa Benedetto XVI, registrato appositamente per il Regno Unito. I